I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze e tecnologie alimentari

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Alamprese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti molto accurati scritti nel dettaglio sulla base dell'ascolto delle registrazioni delle lezioni. Esempio: Informazioni Obbligatorie Tipica domanda d'esame ● Denominazione di vendita ● Elenco degli ingredienti ● Indicazione degli allergeni ● Quantità di alcuni ingredienti ● Quantità netta dell’alimento ● Durabilità del prodotto ● Condizioni di conservazione e/o impiego ● Nome o ragione sociale e indirizzo dell’operatore del settore alimentare (OSA) ● Paese di origine e luogo di provenienza ● titolo alcolometrico volumico effettivo (per le bevande che contengono più di 1.2% di alcol in volume) ● Dichiarazione nutrizionale
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Alamprese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti molto accurati scritti nel dettaglio sulla base dell'ascolto delle registrazioni delle lezioni. Esempio: Hurdle technology Trattamento di stabilizzazione attraverso interventi combinati. Ogni intervento rappresenta un «ostacolo» che deve essere superato dall’agente alterante. Per un disegno adeguato di questa tecnologia, è fondamentale la comprensione delle relazioni tra tutti i fattori di controllo (es. temperatura, pH, aw, conservanti,…). La combinazione dei diversi interventi permette di minimizzare i possibili danni provocati da ciascuno di essi sulla qualità del prodotto, garantendo contemporaneamente la massima efficacia di conservazione. Ovviamente è importante conoscere quali sono gli alteranti per il prodotto che sto trattando e i fattori che possono bloccarli. Invece che usarne un solo uno a un livello molto elevato (peggiorando la qualità del prodotto) posso combinarli a livelli più bassi.
...continua

Esame Enologia II

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Celotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di enologia II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Celotti, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, della facoltà di agraria, del Corso di laurea in viticoltura ed enologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operazioni unitarie della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mastrocola

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni frontali con il Prof. Mastrocola, Rettore dell'Università di Teramo, integrati con i grafici forniti dallo stesso e rielaborati dopo aver sostenuto l'esame con evidenziati in grassetto i passaggi fondamentali sulla base anche delle domande più frequenti durante le prove orali.
...continua

Esame Gestione dei sistemi per la qualità

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Versura

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di gestione dei sistemi per la qualità su: sistema gestione qualità, alimenti e sistema HACCP, ricerca clinica, controllo qualità interno CQI basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Versura, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame contaminazione biotica degli alimenti e degli ambienti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Pasquali

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di patologia delle derrate alimentari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pasquali, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia della Ristorazione

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Domande d'esempio esame di tecnologie della ristorazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giovanelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie della ristorazione

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di tecnologie della ristorazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giovanelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Alamprese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Processi della tecnologia alimentare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alamprese, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi sensoriali ed elaborazione dei dati

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Pagliarini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti con domande esame e esempi di calcolo. Astratto: Le differenze tra i campioni più simili vengono appiattite se c’è un campione molto diverso. Si deve evitare di inserire un campione particolarmente dolce. ● errore di stimolo: si verifica quando sono presenti altri stimoli che possono influenzare la valutazione del campione. Per es. colore o forma del contenitore. Si devono presentare i campioni allo stesso modo con contenitori uguali, la temperatura deve essere la stessa, idem vale per la porzionatura (visivamente il consumatore deve vedere sempre la stessa cosa). ● errore di vicinanza: quando si usano attributi con significato analogo che tendono ad essere valutati in modo simile. Errore poco frequente. ● errori di assuefazione
...continua

Esame Tecnologie del Condizionamento con Elementi di Logistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti relativi alle lezioni e formulario basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie del Condizionamento con Elementi di Logistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Domande e risposte dell'esame scritto e formulario basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e tecnologia del latte

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Pellegrino

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso opzionale di chimica e tecnologia del latte (4 CFU) tenuto dalla professoressa Pellegrino, elaborati dal publisher basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza del suolo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Colombo

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di scienza del suolo sul suolo rizosferico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo, dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Industrie agrarie

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. De Leonardis

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di industrie agrarie su Conserve vegetali e animali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Leonardis, dell’università degli Studi del Molise - Unimol, della facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Alamprese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di processi della tecnologia alimentare con elementi di packaging. Comprende i moduli 1 e 2 di processi e di packaging basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alamprese, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF! Aggiornato 2020/2021.
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Alamprese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di processi (mod1 e mod2) dell'esame di processi della tecnologia alimentare con elementi di packaging. Aggiornato 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alamprese, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di packaging (MOD1 e MOD2) dell'esame di processi della tecnologia alimentare con elementi di packaging. aggiornato 2020/2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti dell'esame di operazioni unitarie della tecnologia alimentare. Aggiornato 2020/2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giovanelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie delle conserve di origine vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Hidalgo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di tecnologia delle conserve di origine vegetale con domande della prof utilizzate all'esame aggiornato 2020-2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua