I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di patologia generale, con illustrazioni, corso di laurea in Farmacia, ottimo anche per altri corsi di laurea; i file rispecchiano le lezioni, sufficiente per superare l'esame l'integrazione eventuale con un libro di testo consigliato.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleTumori. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I tumori o neoplasie rappresentano l’insieme di una popolazione cellulare somatica avente spesso un’origine monoclonale, vale a dire costituita dalla progenie di una singola cellula somatica...ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleSurrene. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Corticale: Mineralcorticoidi (aldosterone) Glicoattivi (cortisolo) Ormoni sessuali (Androgeni) Midollare: Catecolamine Compartimenti funzionali della corticale ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleTiroide. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Biosintesi degli ormoni della tiroide, Ormoni tiroidei, Proteine di trasporto degli ormoni tiroidei, Importanza della quota libera e della concentrazione delle proteine di trasporto, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleTrombosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alterazioni dell’emostasi, 1- Malattie da aumentata attività emostatica = trombosi; 2- Malattie da ridotta attività emostatica = malattie emorragiche, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleInfiammazione patologica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mediatori Chimici, Devono essere presenti nel focolaio in forma attiva; essere prodotte o attivate solo in seguito allo stimolo flogogeno; essere bloccate da inibitori fisiologici...ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Patologia e fisiopatologia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Eziologia, Agenti fisici causa di malattia, propagazione ondulatoria di energia, Radiazioni corpuscolate, Radiazioni elettromagnetiche, Radioattività, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleIpofisi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Valutazione della funzione endocrina, Elenco dei principali ormoni in base alla struttura chimica, Ormoni proteici, Proteine e polipeptidi, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleIschemia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: E’ la diminuzione o in alcuni casi la soppressione del flusso arterioso, le iperemie possono invece essere o arteriose o venose. Cause, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleSangue. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: trasporto di gas, nutrienti, prodotti del catabolismo, cellule, ormoni, -regolazione della temperatura corporea, -mantenimento dell’equilibrio acido-base e della pressione osmotica, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleEmostasi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il processo emostatico, Definizione di emostasi, Tappe del normale processo emostatico, Meccanismi fisiologici dell’emostasi, fase vascolare, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleEmorragie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: E’ la fuoriuscita di sangue dai vasi e viene distinta in due grosse categorie: vasculopatiche o angiopatiche nelle quali l’uscita di sangue è dovuta a una alterazione della parete del vaso; malattie emorragiche che sono quelle coagulopatiche...ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleCoagulopatie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Coagulopatie dell'emostasi primaria e secondaria, Livelli di interventi del laboratorio, Processo diagnostico del paziente con patologie di pertinenza ematologica, ecc
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleCoagulazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cosa è il processo emostatico?, La risposta dell’organismo ad una offesa, Emostasi, Patologia dell’emostasi, La cascata coagulativa, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleAtrofie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Atrofie localizzate, Atrofie da inanizione, Atrofie da compressione, Atrofie da ipofunzione o inattivita’, Atrofie da cause endocrine, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleAnemie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anemie emolitiche, EMOLITICHE, Anomalie intrinseche (intracorpuscolari), Alterazioni della membrana, Deficit enzimatici, Deficit della sintesi dell’emoglobina, ecc.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleDifetti proteine strutturali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sferocitosi ereditaria, Distrofie muscolari, Sindrome di Marfan, Osteogeneisis imperfecta, Sindromi di Ehlers-Danlos, ecc.
...continua
Seconda lezione di patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi. ESAME DA 5 CREDITI. IN QUESTA LEZIONE SI PARLA DI VASODILATAZIONE, INSTAMINA E TUTTO CIO' CHE è CORRELATO A QUESTI PROCESSI. ricordo sempre che essendo un corso da pochi crediti, ha una limitata specificità, tratta gli argomenti a livello piuttosto generale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tacchini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Seconda lezione di patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi. Appunti di un corso da 5 crediti.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tacchini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti con Seconda lezione di Patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi.
...continua