I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Petronini Pier Giorgio

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Patologia generale. Cause di malattia di natura estrinseca. Danno biologico da radiazioni ionizzanti ed eccitanti. Cause di natura chimica. L’alimentazione come causa di malattia. Cause di malattia di natura intrinseca. Meccanismi di mutazione e sistemi di riparo. Modalità di trasmissione dei caratteri patologici. Malattie monogeniche. Malattie multifattoriali. Aberrazioni strutturali e numeriche del cariotipo. Patologia cellulare Alterazioni della crescita e del differenziamento cellulare. Atrofia, ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia. Invecchiamento cellulare. Patologia da radicali liberi. Stress ossidativo. Necrosi ed apoptosi. Oncologia Terminologia, nomenclatura, proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni. Classificazione, gradazione e stadiazione dei tumori. Le basi molecolari del cancro. Virus oncogeni ad RNA e a DNA. Proto-oncogéni ed oncogéni. Geni oncosoppressori. Geni di sopravvivenza e geni di morte. Geni del riparo del DNA. Multifasicità della cancerogenesi. Il fenotipo neoplastico. Angiogenesi. Progressione neoplastica. Invasività e metastasi. Cancerogenesi chimica: iniziazione e promozione. Classi di cancerogeni chimici. Cancerogenesi da radiazioni. Patogeni associati alla cancerogenesi nell’uomo. Condizionamento genetico dei tumori. Rapporti tra ospite e tumore. Aspetti nutrizionali ed ormonali. Le basi biologiche delle terapie antitumorali.
...continua

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Oncologia molecolare. Terminologia, nomenclatura, proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni. Classificazione, gradazione e stadiazione dei tumori. Le basi molecolari del cancro. Virus oncogeni ad RNA e a DNA. Proto-oncogéni ed oncogéni. Geni oncosoppressori. Geni di sopravvivenza e geni di morte. Geni del riparo del DNA. Multifasicità della cancerogenesi. Il fenotipo neoplastico. Angiogenesi. Progressione neoplastica. Invasività e metastasi. Cancerogenesi chimica: iniziazione e promozione. Classi di cancerogeni chimici. Cancerogenesi da radiazioni. Patogeni associati alla cancerogenesi nell’uomo. Condizionamento genetico dei tumori. Rapporti tra ospite e tumore. Aspetti nutrizionali ed ormonali. Le basi biologiche delle terapie antitumorali tradizionali e a bersaglio biologico. Approfondimento della biologia, classificazione e terapia del tumore mammario, polmonare, del colon e del melanoma.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti d'esame di Patologia generale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Petronini, dell'Università degli Studi di Parma. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
L'esame comprende i moduli di patologia, oncologia immunologia, immunopatologia e fisiopatologia. Eziologia. Patologia cellulare. Oncologia molecolare e cellulare. Immunologia ed Immunopatologia. Infiammazione acuta, cronica e riparazione tissutale. Patologia genetica, biochimica, metabolica e endocrina. Fisiopatologia del sangue. Fisiopatologia cardiovascolare. Fisiopatologia dell’apparato respiratorio e dell’apparato gastroenterico.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Petronini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di patologia generale, con illustrazioni, corso di laurea in Farmacia, ottimo anche per altri corsi di laurea; i file rispecchiano le lezioni, sufficiente per superare l'esame l'integrazione eventuale con un libro di testo consigliato.
...continua