I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Simile

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di Patologia generale sul processo di apoptosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in fisioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di patologia generale sulla prima lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di patologia generale sulla seconda lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale ed Endocrinologia

Facoltà Scienze dell'educazione motoria

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale ed Endocrinologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aceto dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di Scienze dell'educazione motoria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Mocali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Seconda parte di appunti di patologia generale per infermieristica, in questo documento potete trovare: generalità sulle patologie, danno cellulare, danno da radicali, le modificazioni morfologiche e la morte cellulare, l'apoptosi, cenni di patologia genetica, danno da radiazioni, danno da tossici chimici e etanolo, tumori e marker tumorali, infiammazione acuta e cronica con relativi mediatori, adattamenti cellulari, immunità acquisita ed innata, cenni di immunopatologia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Papucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Esame di patologia generale per infermieristica, parte della fisiopatologia, in questo documento potete trovare: aterosclerosi, diabete, gotta, ischemia, infarto, shock, febbre, patologie del sistema cardiocircolatorio, manifestazioni sistemiche dell'infiammazione, anemie.
...continua

Esame Patologia generale e fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Power Point con informazioni riguardanti le generalità sulle patologie causate da trasferimento di energia meccanica. Energia meccanica, Trauma, ferite, fratture. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romeo dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale e fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Power point relativo alla patologia del diabete mellito di tipo 1 e diabete mellito di tipo 2, con richiami alla biochimica e alla fisiologia che interessa queste patologie. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romeo dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale e fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Power point relativo alle generalità sulla fisiopatologia dell'apparato respiratorio, con nozioni relative anche all'anatomia, alla fisiologia e alle patologie dell'apparato respiratorio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romeo dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizione e compiti della patologia generale Eziologia e Patogenesi Fenomeno morboso evoluzione ed esiti della malattia le cause di malattia meccanismi di difesa (innati e acquisiti) regolazione della temperatura ( omeotermi e pecilotermi ) produzione e dispersione del calore centri termoregolatori e loro funzionamento febbre : meccanismo patogenetico, i pirogeni, tipi di febbre ipertermie non febbrili infiammazione acuta infiammazione cronica morte cellulare iperplasia – ipertrofia – metaplasia – displasia – anaplasia i tumorievoluzione ed esiti della malattia le cause di malattia meccanismi di difesa (innati e acquisiti) regolazione della temperatura ( omeotermi e pecilotermi ) produzione e dispersione del calore centri termoregolatori e loro funzionamento febbre : meccanismo patogenetico, i pirogeni, tipi di febbre ipertermie non febbrili infiammazione acuta infiammazione cronica morte cellulare iperplasia – ipertrofia – metaplasia – displasia – anaplasia i tumori
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di "Patologia generale con nozioni di terminologia medica", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Adattamento (Ipertrofia, iperplasia, atrofia e metaplasia). - Danno cellulare ed alterazioni morfologiche caratteristiche. - Confronto tra morfologia della cellula apoptotica e necrotica. - Necrosi (coagulativa, colliquativa, caseosa e fibrinoide). - Apoptosi - Autofagia - Accumuli intracellulari (steatosi, santoni, accumuli di proteine, di glicogeno, di pigmenti...). - Calcificazione patologica (distrofica vs metastatica). - Invecchiamento cellulare.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Definizioni generali di immunità, sistema immunitario e risposta immunitaria. - L'immunità innata o naturale. - L'immunità adattativa o acquisita. - Cellule del sistema immunitario - Tessuti del sistema immunitario. - Il complesso maggiore si istocompatibilità (MHC) - Le citochine - Patologie correlate all'iperattività del sistema immunitario (reazioni di ipersensibilità e malattie autoimmuni). - Patologie da immunideficienza. - Amiloidosi.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Generalità sulla struttura dei vasi. - Funzioni dell'endotelio capillare. - Infiammazione acuta ed estinzione della risposta infiammatoria. - Infiammazione cronica. - Infiammazione granulomatosa. - Effetti sistemici dell'infiammazione
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3,7 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Differenza tra rigenerazione e riparazione. - Cellule staminali. - Proliferazione di cellule non danneggiate. - Fattori di crescita. - ECM ed interazioni cellula-matrice. - Guarigione per riparazione: cicatrizzazione e fibrosi. - Guarigione delle ferite cutanee. - Fibrosi degli organi parenchimatosi.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4,7 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Definizione di neoplasia, nomenclatura dei tumori e caratteristiche di benignità/malignità: - Differenziazione ed anaplasia. - Tasso di crescita. - Invasività locale. - Metastatizzazione. 2. Epidemiologia. 3. Cancerogenesi: basi molecolari del tumore. - Oncogeni (RAS, BCR-ABL, MYC). - Geni oncosopressori (Rb, P53, APC/beta-catenina, TGF-beta). - Elusione dell'apoptosi. - Telomerasi e potenziale replicativo illimitato. 4. Angiogenesi 5. Invasione e metastatizzazione 6. Alterazioni metaboliche (l'effetto Warburg) 7. Agenti cancerogeni 8. Immunosorveglianza ed elusione delle difese immunitarie. 9. Caratteristiche cliniche: effetto del tumore sull'ospite, gradazione e stadiazione.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Malnutrizione ed indice di massa corporea (IMC). - Malnutrizione protido-energetica, PEM (marasma, Kwashiorkor e cachessia). - Anoressia nervosa e bulimia. - Ipovitaminosi. - Ipervitaminosi. - Vit. D. - Vit. C. - Obesità. - Correlazione dieta-cancro e dieta-aterosclerosi.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Univedrsità degli Studi Carlo Bo - Uniurb.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Comunicazione cellulare (mediatori e recettori). - Ipo ed iperfunzione endocrina. - Tiroide e patologie associate. -Diabete mellito e complicanze.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Patologia generale con nozioni di terminologia medica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Fondamenti di patologia e fisiopatologia", Robbins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Definizioni di: emorragia, ipertermia attiva e passiva, ischemia, infarto, embolia. - Mediatori vasoattivi e volemia. - La pressione arteriosa: ipotensione ed ipertensione. - La risposta della parete vasale al danno: ARTERIOSCLEROSI ed ATEROSCLEROSI. - Lipoproteine.
...continua