I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica testuale e pragmatica

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Fonetica e fonologia, come funziona l’apparato fonetico, quali sono le parti della lingua, quali sono i componenti per descrivere i suoni, l’alfabeto fonetico internazionale (IPA), tutte le caratteristiche per le consonanti, per le vocali per i soprasegmentali.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Classi di suoni: opposizioni sorde o sonore sono occlusive fricative e affricate ovvero ostruenti. Suoni sonori: nasali, liquidi, approssimanti e le vocali sono onoranti. Stati della glottide, fonetica articolatoria, fonetica acustica, fonetica percettiva.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Quali sono le caratteristiche della lingua: disponibilità di mezzo, riflessività, lingua, produttività, onnipotenza semantica, complessità sintattica, distanziamento e libertà degli stimoli, equivocità, trasmissibilità culturale.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Il testo parla del linguaggio della lingua italiana, il sistema di comunicazione umano. Che cos’è una lingua, quali sono i codici. Ferdinand de Saussure. Quali sono i segni linguistici: motivati, non motivati, intenzionali. Quali sono le caratteristiche: B planarità, arbitrarietà, ecc...
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica su: introduzione alla linguistica, che cosa è, cosa comporta, le caratteristiche, i filoni di studio e di indagine, sistemi dei segni, tipi di segni: indici, simboli, icone, segnali. ci sono esempi e esercizi con soluzioni.
...continua