I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Conese Massimo

Appunti di patologia generale sulla quarta lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di patologia generale sulla quarta lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di patologia generale sulla seconda lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di patologia generale sulla seconda lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di patologia generale sulla prima lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le risposte a stress e stimoli dannosi, come l'ipertrofia, l'iperplasia, l'atrofia, la metaplasia; il danno cellulare e morte e alcune sue tipologie come per esempio il danno reversibile, la morte cellulare.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui prodotti derivanti dalla degradazione cellulare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crescita, l'angiogenesi, l'attività chemiotattica, la disseminazione vascolare e l'impianto delle cellule tumorali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul sistema delle metalloproteasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la migrazione delle cellule tumorali, la migrazione attraverso la matrice cellulare, i fattori di motilità.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui meccanismi di attivazione dei linfociti T CD4 ad opera del complesso peptide-MHC di classe II e delle molecole costimolatorie CD4. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'intervento delle cellule NK e macrofagi, l'immunosorveglianza e l'immunosoppressione.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui meccanismi effettori antitumorali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema immunitario reagisce contro le cellule tumorali; ad esempio si ha l’azione delle cellule natural killer, i linfociti T CD4+ e gli anticorpi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sugli antigeni tumorali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli antigeni tumore specifici, gli antigeni tessuto specifici, gli antigeni prodotti da mutazioni, gli antigeni iperespressi e gli antigeni virali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'immunologia applicata ai tumori, la massiccia presenza di cellule infiammatorie nei tessuti neoplastici, l’infiammazione che forse favorisce il processo tumorale, i macrofagi, le cellule dendritiche e le citochine proinfiammatorie.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sull'angiogenesi tumorale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fattori proangiogenetici, i fattori antiangiogenetici, l'angiostatina, l'endostatina, la vasculostatina, l'invasione locale e la metastasi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla cancerogenesi multifasica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mutazione di vari geni che codificano per proteine diverse, il carcinoma del colon, la mutazione del gene APC, l'angiogenesi, la vasculogenesi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sull'anomalia quantitativa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i meccanismi di amplificazione genica, l'aumento qualitativo, le mutazioni puntiformi, i prodotti proteici degli oncogeni, i geni oncosoppressori.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli oncogeni, i retrovirus trasformanti acuti, i retrovirus trasformanti lenti, il DNA dell'ospite, il protoncogene, il retrovirus aviario, le cellule normali.
...continua

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui retrovirus. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le sequenze LTR, i virus a DNA, la protongogeni della famiglia RAS, i virus oncogeni, le neoplasie secondarie a danni virali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul recettore delle proteine G. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il recettore degli ormoni steroidei, i fattori di trascrizione, Myc, STAT, il ciclo cellulare, la divisione, i recettori.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla trasduzione del segnale TGF-beta che interagisce con due recettori specifici da cui si ha l’autofosforilazione di fattori di trascrizione e la trascrizione di molecole deputate alle funzioni cellulari.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla progressione della massa tumorale. Le cellule neoplastiche hanno segnali intrinseci che stimolano costantemente la proliferazione cellulare fino a favorirne l’espansione e le metastasi locali e a distanza.
...continua