I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di fisiologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palamara dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Breve file di appunti delle lezioni di microbiologia per avere tutte le informazioni necessarie per uno studio completo dell'immunologia per i corsi di Farmacia e CTF. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palamara.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palamara dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palamara dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertoni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Mazzariol

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mazzariol, dell’università degli Studi di Verona - Univr, della facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di microbiologia sugli Elminti: indica generalmente il termine “vermi”. Nell’ambito degli elminti, ci soffermiamo su alcuni esempi più rappresentativi di cestodi e nematodi. Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La famiglia delle Enterobacteriaceae omprende all’incirca una quarantina di generi e circa 150 specie. Concentreremo la nostra attenzione su: -Escherichia, -Shigella, -Proteus, -Salmonella, -Klebsiella, -Yersinia Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
L’albero filogenetico, realizzato in base all’analisi di sequenza nucleotidica del rRNA 16s, ha suddiviso gli esseri viventi in 3 grandi aree (dapprima suddivisi in 5 regni) chiamate domini: 1. BACTERIA 2. ARCHAEA 3. EUKARYA I microrganismi d’interesse di questa materia sono quelli appartenenti al dominio dei bacteria. I bacteria e gli archaea sono fatti entrambi da procarioti ma tra questi due domini non c’è tutta la vicinanza filogenetica che, invece, è possibile riscontrare tra ciascuno di questi due domini e quello degli eukarya (che comprende gli eucarioti), soprattutto tra archaea ed eukarya.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF! Analisi e studio di: Terreni di coltura Tecniche di semina Allestimento vetrino Antibiogramma
...continua
Gli stafilococchi sono batteri Gram +, prendono questo nome perché di forma sferica e raggruppati in grappoli (in ammassi irregolari); hanno un diametro di 0,8-1 μm, sono immobili ed asporigeni (non capaci di formare spore). Hanno una spiccata alofilia, caratteristica che viene sfruttata per la coltura; solitamente, infatti, non hanno esigenze particolari quindi crescono molto bene nei comuni terreni di coltura ed è solo per specifiche analisi che si vanno ad utilizzare terreni selettivi che, ad es., sfruttino l’alofilia (preferenza a crescere in un ambiente ricco di sale, infatti nel terreno selettivo c’è l’NaCl al 7,5 %, percentuale alla quale la maggior parte degli altri batteri non riesce a sopravvivere e a moltiplicarsi). Gli streptococchi sono sempre batteri sferici, la cui cellula ha un diametro di 1-1,5 μm e sono disposti in coppie o catenelle più o meno lunghe. Sono capsulati, immobili, asporigeni, Gram+, ossidasi/catalasi negativi, aerobi/anaerobi facoltativi. Fanno parte della popolazione microbica orale e faringea ma anche del tratto intestinale, vaginale e cutaneo.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di microbiologia su Studio e analisi di: -Legionelle -Brucelle -Neisserie e che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di microbiologia sullo studio e analisi di: -Chlamydie -mycoplasmi -clostridi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia su Analisi e studio di: -Campylobacter -helicobacter -psudomonas -haemofili e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fumarola dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. L. Fumarola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Micobatteri. -Bacilli immobili -Aerobi stretti -Diametro di 0,2-0,6 x 1-10 micron (perché possono ramificarsi) -Il loro nome deriva dal fatto che possono ramificarsi “batteri simili ai funghi” perché sono lunghi e ramificati -La loro caratteristica è che sono bacilli acido-alcol resistenti tant’è vero che si devono colorare con quella tecnica di colorazione che non è il Gram ma è il Ziehl-Neelsen.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Lagatolla

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia del corso della Prof.ssa Lagatolla presso Units. Gli appunti presi al pc trattano in maniera riassuntiva tutti gli argomenti del corso e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lagatolla dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti sulle tecniche d'indagine, l'uso dei vari microscopi ottici ed elettronici, le tecniche di preparazione del tessuto, le colorazioni istologiche, le cellule in vitro e tante immagini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Perroteau.
...continua
Appunti di fondamenti morfologici e funzionali della vita su tutto il corso, divisi per macro-argomenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavani dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Citterio dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Il corso è tenuto dalla prof.ssa Citterio per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Gli appunti sono stati presi a lezione e integrati con lo studio del libro di testo consigliato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua