I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Matematica generale

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mastroleo

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti chiari e completi sui seguenti argomenti di matematica generale: insiemi, logica, funzioni, numeri reali, funzioni elementari (funzione esponenziale, funzioni logaritmiche, funzioni goniometriche), valore assoluto, insiemi di numeri reali, estremo superiore e inferiore di un insieme di numeri reali, funzione composta, determinazione del dominio, funzioni inverse, limiti delle funzioni di una variabile, continuità delle funzioni, limiti notevoli, infinitesimi, Infiniti, punti di discontinuità di una funzione, derivate, continuità e derivabilità, significato geometrico della derivata, teoremi sulle derivate, condizione necessaria per l'esistenza di estremi relativi (Teorema di Fermat), massimi e minimi assoluti, convessità e concavità, punti di flesso, asintoti, integrali, matrici, sistemi lineari.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Formulario completo di Matematica Generale dalle scomposizioni agli integrali per l'esame con i proff. A.K. Naimzada e M. Pireddu basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Studio economia e commercio a Torino e l'esame di matematica generale è uno dei più difficili. Io sono riuscita a passarlo con 30. Studiando su appunti presi i classe e le dispense disponibili sul sito del corso. Questi appunti (non avendo perso nemmeno una lezione) posso davvero aiutare tutti gli studenti che voglio togliersi in fretta e bene un esame da 12 CFU
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Molho

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi del programma del corso di Matematica generale, divisi in tre parti: Algebra lineare, Analisi, Esercizi. Corsi: CLEC, CLAM, CLACFA. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molho. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gaudenzi

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3,5 / 5
L'esercitazione si compone di esercizi su tutti gli argomenti svolti durante il corso (esercizi di teoria, esercizi su funzioni, disequazioni, limiti, derivate, integrali, concavità e convessità). Le tracce sono state prese dagli esami vecchi e sono suddivise per argomenti.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scolozzi

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti completi di tutti i teoremi spiegati dal professore per l'esame di matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scolozzi dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto breve della teoria di Matematica generale dal libro di testo e tracce con svolgimento di alcuni compiti passati. Scritto a mano. Utile allo svolgimento dell'esame del Prof. Bianchi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Baldoni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Esercizi base di calcolo integrali di funzioni immediate, di somma di integrali, di integrazione per parti per esempio del tipo xe^4x o xlogx in dx e calcolo di integrali definiti. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Baldoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica Generale I

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi teorici relativi all'esame di Matematica Generale I del primo anno di corso Ecoamm; include la teoria necessaria per superare al meglio la parte teorica dell'esame, con le principali dimostrazioni oggetto di verifica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica Generale I

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Temi d'esame svolti relativi all'esame di Matematica Generale I del primo anno del corso Economia e amministrazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Scaduto, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Carosi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Parte I - Funzioni di una variabile reale Concetto di funzione. Funzioni elementari di uso comune in Economia. Funzioni inverse. Concetto di limite di una funzione. Comportamento del limite rispetto alle operazioni algebriche. Calcolo di semplici limiti. Unicità del limite. Teorema della permanenza del segno Continuità di una funzione e proprietà delle funzioni continue. Teorema degli zeri. Derivata di una funzione. Significato economico della derivata. Relazione tra derivabilità e continuità. Regole di derivazione. Differenziale di una funzione. Massimi e minimi relativi e assoluti di una funzione. Condizioni di ottimalità del I ordine. Teoremi di Rolle e di Lagrange. Funzioni crescenti e decrescenti. Condizioni di ottimalità del II ordine. Funzioni convesse e concave. Interpretazione geometrica ed economica delle funzioni concave e convesse. Studio di funzioni polinomiali, razionali fratte, logaritmiche ed esponenziali. Parte II - Elementi di algebra lineare Matrici, vettori e loro operazioni. Determinante di una matrice quadrata e relative proprietà. Inversa di una matrice. Sistemi lineari: Teorema di Rouché Capelli, metodi risolutivi. Rette e piani nello spazio. Parte III - Funzioni di più variabili Curve di livello di una funzione. Lettura delle curve di livello in termini di crescenza o decrescenza dei livelli. Derivate parziali prime e loro significato economico. Derivazione di funzioni composte. Il differenziale totale e applicazioni economiche. Derivate parziali seconde. Condizioni di ottimalità per problemi di massimo e minimo liberi. Problemi di ottimo vincolato: funzione Lagrangiana. Problemi di ottimo vincolato su compatto a due variabili: metodo delle restrizioni e delle curve di livello. Applicazioni economiche. Funzioni concave e convesse. Interpretazione geometrica ed economica delle funzioni concave e convesse. Ruolo della convessità/concavità in ottimizzazione. Parte IV- Elementi di Matematica Finanziaria Regime di capitalizzazione semplice: non scindibilità del regime, sconto commerciale. Regime di capitalizzazione composta; scindibilità del regime, tassi equivalenti, tasso nominale convertibile. Rendite: classificazione delle rendite, montante e valore attuale di una rendita periodica a rate costanti. Rendite frazionate. Costituzione di un capitale; piani di ammortamento di un prestito: ammortamento francese, italiano.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Attias

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
Esercizi di matematica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Attias, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Attias

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di matematica generale su Continuità e discontinuità funzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Attias, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Salve queste sono le risposte alle domande più frequenti di matematica generale, queste domande ricorrono tutti gli anni e dunque ho creato tutte le risposte ad ok basandomi sulle definizioni date dal professore in classe e sul libro, dunque sono corrette al 100%. Io studiando solo queste ho preso 25 mica male spero vi siano utili =) P.S.: se lo studiare a memoria vi stufa ho fatto anche la versione bigliettino se la cercate la trovate qui sopra.
...continua

Esame Matematica Generale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica generale riguardanti l'argomento di "successioni e serie numeriche" completo dei vari teoremi e dimostrazioni pratiche. Sono presenti anche: - successioni di Cauchy; - unicità del limite; - teorema del confronto; - teorema della permanenza del segno; - teorema dei carabinieri; - i vari criteri di confronto e rapporto, e il criterio di Lebnitz.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ravera

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti completi + esercitazioni finali presi a lezione di Matematica Generale prof. Marina Ravera 9 CFU. Bastano senza alcun libro. Voto preso 26. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Matematica Generale del prof. Lonzi, si consiglia l'acquisto anche della seconda parte in quanto questa contiene solo la prima parte del corso e data la grandezza del file ne ho fatti 2. Con questi appunti, compresi quelli contenuti nella seconda parte, sono riuscito a prendere un buon voto, nonostante l'esame sia uno tra i più difficili e non avessi una buona preparazione per i temi affrontati durante il corso, dato che non provenivo da un liceo. Appunti di matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonzi dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. M. Lonzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Seconda parte del corso di matematica generale del prof Lonzi, consigli l'acquisto soprattutto per chi ha acquistato la prima parte in quanto permette di concludere il corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonzi dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti (Teoria) completi e ordinati delle lezioni di Matematica Generale II tenuto dalla Prof.ssa Rosazza all'interno del corso di laurea di ECOAMM in Bicocca. I temi principali del corso sono: - Successioni/Serie numeriche - Integrali - Matrici
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Cenci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cenci dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua