I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vigna Elena

Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023 Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn. Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn. Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023 Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. Parte 2 Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza, intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023. Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua
Matematica per l'economia I. UniTo - Prof. Elena Vigna - 2022/2023 Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie. numeriche, funzioni di più variabili. - Parte 1 Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Matematica I. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. INDICE 1.Operazioni insiemistiche. Numeri naturali, interi relativi, razionali, reali. - Parte 1 - Parte 2 2.Spazi e sottospazi vettoriali. Operazioni tra vettori e matrici. 3.Topologia in R e in Rn: distanza , intorni sferici, insiemi aperti e chiusi. - Parte 1 - Parte 2 4.Funzioni di variabile reale e loro proprietà, successioni e serie numeriche, Funzioni di più variabili. - Parte 1 - Parte 2 5.Concetto di limite e tecniche di calcolo, continuità e discontinuità in R e in Rn - Parte 1 - Parte 2 6.Calcolo differenziale e teoremi fondamentali Ottimizzazione libera in R e in Rn in R e in Rn. - Parte 1 - Parte 2 7.Calcolo integrale. Integrale definito e indefinito, teoremi del calcolo integrale. Metodi di integrazione. - Parte 1 - Parte 2
...continua

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Formulari
Concetti importanti da ricordare per gli esercizi dell'esame di Matematica generale per l’economia, sono presenti diverse modalità di esercizio ma sopratutto gli errori più comuni che vengono commessi all esame.
...continua
In questa esercitazione di Matematica generale vengono spiegate le principali regole per disegnare una funzione, molto utile per superare la parte dei prerequisiti dove viene richiesto di disegnare una funzione durante l'esame.
...continua
La terza lezione di Matematica per l'economia introduce funzioni e equazioni, spiegando l'importanza di strumenti matematici per analizzare domanda, offerta ed elasticità, essenziali per decisioni economiche. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Seconda parte di schemi di Matematica per l’economia 1. Necessari ed essenziali per superare l’esame. Con anche indici su domande di esami passati. Scaricare anche la prima parte per avere gli schemi completi della materia.
...continua
Appunti di Matematica per l'economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Vigna, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e management internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vigna dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Salve queste sono le risposte alle domande più frequenti di matematica generale, queste domande ricorrono tutti gli anni e dunque ho creato tutte le risposte ad ok basandomi sulle definizioni date dal professore in classe e sul libro, dunque sono corrette al 100%. Io studiando solo queste ho preso 25 mica male spero vi siano utili =) P.S.: se lo studiare a memoria vi stufa ho fatto anche la versione bigliettino se la cercate la trovate qui sopra.
...continua