I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica italiana

Riassunto per l'esame di Dialettologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dell'Aglio Monica: La dialettologia, Chambers - Peter Trudgill. Università degli studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Schema riassuntivo di Dialettologia, elaborato sulla base dei miei appunti e del libro consigliato dal docente: "La dialettologia" di K. Chambers - Peter Trudgill, 1987, edito da il Mulino. Esame sostenuto con 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi e ricezione del testo tradotto. Contenuti: - Letteratura comparata, traduzione letteraria (Interesse comparatistico del testo in traduzione: analisi e ricezione del testo | L’approccio al testo specialistico: tipologie e generi testuali | Tradurre il testo specialistico; multifunzionalità e ibridismo; il testo nella rete) - Il testo letterario tradotto (Apparato paratestuale: aspetto editoriale, aspetto testuale | Tipologie di ibridismo del testo tradotto: autoriale, referenziale, poetico) - Lo strumento di diffusione del testo tradotto (Volume, rivista, antologia, web)
...continua

Esame Linguistica digitale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Ghezzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di linguistica digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghezzi, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Guerini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti del secondo modulo dell'esame di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guerini, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modelli e tecniche di scrittura

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Antonelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Modelli e tecniche di scrittura + correzione esercitazioni di riformulazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Antonelli, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di lingua italiana e del prof. Aprile, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dalle parole ai dizionari, Aprile, dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di lingua italiana e del prof. Aprile, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Serialità televisiva, Aprile, dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Sergio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di Linguistica Italiana del professor Giuseppe Sergio dell'a.a. 2019/2020 del secondo semestre, range A-D basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sergio, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni, non solo della prof.ssa Rocca, ma anche della prof.ssa Muscariello. Appunti che sono integrati allo studio delle slide e di alcuni capitoli del libro di Berruto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti di Linguaggi narrativi e complessità: epistemologia, complesso e complicato, scienza e filosofia moderna e contemporanea, sistema complesso, Calvino e Lezioni americane, Molteplicità, Se una notte d'inverno un viaggiatore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Nitti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di linguistica italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitti, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di scrittura e argomentazione

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Il pdf contiene tutti gli appunti dettagliati del laboratorio di scrittura argomentativa tenuto dal prof. Laurino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Nitti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di linguistica testuale e pragmatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitti, dell’università de L'Aquila - Univaq, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia classica e moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arcangeli: Senza parole, Arcangeli. gli argomenti trattati sono i seguenti: dizionario di sfumature in 50 parole, lessico poco famigliare.
...continua
Schema delle figure retoriche: - Figure di parola: figure di ritmo (parisosi, clausola); figure di suono (allitterazione, paronomasia, calembour, antanaclasi, derivatio, etimologia). - Figure di senso: tropi semplici (metonimia, sineddoche, antonomasia, metafora); tropi complessi (iperbole, litote, eufemismo, ipallage, enallage, ossimoro); tropi complessi simmetrici (metafora continua, metalepsi). - Figure di costruzione: figure per sottrazione (ellissi, asindeto, aposiopesi, zeugma); figure per ripetizione (epanalessi, antitesi); figure varie (chiasmo, anacoluto, iperbato, gradatio). - Figure di pensiero: allegoria, ironia, spirito, umorismo; figure di enunciazione (apostrofe, prosopopea, preterizione, epanortosi, contrefision, epitrope); figure di argomento (prolessi, conglobazione, expolitio, domanda retorica, cleuasmo, apodiossia, ipotiposi).
...continua
Tutte le 600 domande e risposte esame di Linguistica italiana L-FIL-LET/12 - 102 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agavino dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Guerini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guerini, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociolinguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di sociolinguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitti dell’università Ecampus - Uniecampus, facoltà di lettere e filosofia. Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo ed approfondito (voto: 30 e lode) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Marco Biffi "Viaggio nei tempi della lingua italiana" consigliato dal prof. Biffi per l'esame di Storia della lingua italiana presso l'Università degli Studi di Firenze.
...continua