I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica generale

Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sul potere comunicativo delle parti del discorso: Le parti del discorso in italiano (Morfologico, Sintattico, Semantico), il verbo, Proporzionalità, Modo, tempo, Genere verbale, diatesi, vertice sintattico o rema.
...continua
Riassunto del libro "La Pianificazione Linguistica" di Iannàccaro e Dell'Aquilaper l'esame dewl professor Massimo vai sull'attività prettamente linguistica di studio e intervento sulle realtà sociali plurilingui. Disciplina strettamente legata alla sociolinguistica. Iniziative pratiche di tutela e promozione linguistica. Necessita di specializzazioni diverse, storiche, sociologico, legislative, economiche; ma rimane un lavoro da linguista (solo nell’acquisition planning.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica del professor Andrea Scala, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica di Banfi . Gli argomenti trattati sono: i confini dell'Europa, e zone turcofone e iranofone, la frattura fra Occidente e Oriente.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tabella con i concetti principali di linguistica generale, come: ricorsività, lingua, linguistica, universali assoluti, sincronia, diacronia, concreto, codice, messaggio.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala sulle definizioni sociolinguistica. Tra gli argomenti trattati: la tabella con i concetti principali di sociolinguistica, come: che cosa differenzia le varietà, la massimizzazione del processo linguistico, la sociolinguistica.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tabella con i concetti principali di etnolinguistica, come: esperienza della diversità, tassonomia, differenze tassonomiche, Sistema Inhuit, Sistema Omaha.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linguistica, tok pisin, pidgin, creoli, lingue creole, lingua, processo normale, caratteristiche di pidgin e creoli, motivazione funzionale → la lingua mista è un “we code”.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'etnolinguistica, all'interno della cultura ci sono saperi religiosi e morali, la cultura del singolo, i Saho dell'Eritrea, la pratica rara della poliandria.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi per il modulo di sociolinguistica in Linguistica generale del professor Scala. Gli argomenti trattati sono: da che cosa dipende la variazione, sesso non biologico, linguistica interna chestudia il funzionamento della lingua, linguistica esterna, ovvero la sociolinguistica.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Bianchi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Linguistica generale per l'esame della professoressa Bianchi messi a punto tramite l'ausilio delle slides fornite dalla professoressa e dalle registrazioni audio. P1 linguistica generale: la Morfologia. Tra gli argomenti trattati vi sono: morfologia, morfemi, parola, paradigma flessivo, ipotesi della morfologia scissa, derivazione della composizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Sorianello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Prosodia di Sorianello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli di ricerca empirica, l'intonazione, la sillaba, la definizione di prosodia.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Gatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione verbale degli autori Eddo Rigotti, Sara Cigada; Editore: Apogeo Education, Edizione: 2013. Sulla linguistica generale con approfondimento in merito a modelli di comunicazione, problemi di epistemologia, linguaggio e ragione, le strutture intermedie, il lessico, la morfologia, il nome, la sintassi.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Linguistica Generale, della professoressa di Linguistica generale Maria Cristina Gatti. Sulla storia della linguistica generale con approfondimento in merito a strutturalismo classico, natura del segno linguistico, la scuola di praga, i modelli di comunicazione, linguitica e poetica, generativismo sintattico.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica generale della professoressa Del Tutto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Paradigmi e rivoluzioni nella storia della linguistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura khuniana, la natura dei paradigmi, di un paradigma si configura con una promessa di successo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sugli Aspetti della sequenza testuale: Frase e sequenza, Livelli della sequenza, Contenuto proposizionale, Illocuzione o funzione pragmatica, descrizione di una situazione, la sequenza testuale.
...continua
Riassunti e schemi di Linguistica generale per l'esame del professor De Angelis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonetica articolatoria, la fonetica acustica, la fonetica uditiva, l'espirazione, l'inspirazione, i parametri di identificazione dei suoni di linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Patrizia Sorianello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Linguistica e pragmatica del linguaggio" di Carla Bazzanella. Ed. Laterza 2008.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Linguistica: in Pratica (cap 1, 6-7, 9, 11-12), il Mulino 2009, di Lombardi Vallauri consigliato dalla docente Patrizia Sorianello.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Linguistica generale del professor Scala, utili per la parte sugli elementi di linguistica come fonetica, morfologia, sintassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto e i limiti della linguistica, che cosa è il linguaggio umano, la trasmissione culturale.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Thornton di Linguistica,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica elementare di De Mauro . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la materia della linguistica, l'uso produttivo delle parole e delle frasi il dire o parlare e lo scrivere, l'obiettivo della linguistica: le lingue.
...continua