I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scala Andrea

Riassunto per l'esame di Linguistica generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Introduzione all'italiano contemporaneo, Tullio Telmon. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Introduzione all'italiano contemporaneo, Tullio Telmon. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Linguistica, Graffi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Lingue d'Europa, Banfi, Grandi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Manuale di linguistica, Berruto, Cerruti. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: La linguistica. Un corso introduttivo, Gaetano Berruto, Massimo Cerruti. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica, Roma, Carocci, 2003 o edizioni successive., E. Banfi - N. Grandi. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: La linguistica. Un corso introduttivo, Novara, UTET Università, 2011 o edizioni successive, G. Berruto - M. Cerruti. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Vendo i miei appunti del corso di Linguistica Generale tenuto dal prof. Andrea Scala (anno 2015-2016): sono presenti appunti di fonetica, fonologia, morfologia, lessico, sintassi, semantica, storia delle lingue d'europa, sociolinguistica, storia degli atlanti linguistici, numero e genere, conferenze di approfondimento tenute dai prof. Schirru e prof. Grandi. Molti appunti derivano anche dalla lettura di Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica (G. Graffi– S. Scalise), Lingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica (E. Banfi– N. Grandi), Linguaggio e genere: grammatica e usi (S. Luraghi-A. Olita)
...continua
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio scientifico del linguaggio umano, Il linguaggio umano, produttività: -gli enunciati sono potenzialmente infiniti, dipendenza dalla struttura.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scrittura nel mondo, le differenze tra scritto e parlato, i sistemi di scrittura che sono autoindessicali, l'autonomia dei sistemi grafici, altri sistemi di scrittura.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sociolinguistica e il suo rapporto con la linguistica, prima definizione di Bloomfield di comunità linguistica, le sette competenze che formano quella comunicativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scala, Lingue d'Europa, Banfi, Grandi. Gli argomenti trattati sono: le coordinate storiche di formazione del quadro linguistico europeo, le lingue vitali, le lingue estinte.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la linguistica italiana, la trasmissione culturale, le lingue, Ferdinand de Saussure, Competenza ed esecuzione, rapporti sintagmatici vs. rapporti paradigmatici.
...continua
Riassunto del libro Lingue d'Europa di Banfi, Grandi per l'esame di Linguistica generale del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le lingue iraniche occidentali e le lingue iraniche orientali, alcune lingue del gruppo anatolico, il neogreco (ellenico).
...continua
Appunti del corso di Linguistica generale del professor Scala, utili per la parte sugli elementi di linguistica come fonetica, morfologia, sintassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto e i limiti della linguistica, che cosa è il linguaggio umano, la trasmissione culturale.
...continua
Appunti completi per il modulo di sociolinguistica in Linguistica generale del professor Scala. Gli argomenti trattati sono: da che cosa dipende la variazione, sesso non biologico, linguistica interna chestudia il funzionamento della lingua, linguistica esterna, ovvero la sociolinguistica.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'etnolinguistica, all'interno della cultura ci sono saperi religiosi e morali, la cultura del singolo, i Saho dell'Eritrea, la pratica rara della poliandria.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linguistica, tok pisin, pidgin, creoli, lingue creole, lingua, processo normale, caratteristiche di pidgin e creoli, motivazione funzionale → la lingua mista è un “we code”.
...continua
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tabella con i concetti principali di etnolinguistica, come: esperienza della diversità, tassonomia, differenze tassonomiche, Sistema Inhuit, Sistema Omaha.
...continua