I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Tempestoso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di letteratura inglese sull'Ottocento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tempestoso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Tempestoso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di letteratura inglese sul Settecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tempestoso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Zuccato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Gulliver's Travels, Swift, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Zuccato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente 1984, Orwell, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Casella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Brave New World, Huxley, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Casella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fahrenheit 451, Bradbury, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Analisi (in lingua inglese) basata sul romanzo distopico 'Brave New World' di Aldous Huxley : scheda informativa del libro, analisi dettagliata dei personaggi principali + altre figure importanti, riassunto dettagliato, temi, critiche, analogie con Shakespeare.
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto sul 500, 600 e 700 per l'esame di Letteratura e cultura inglese 2, basato anche sulla lettura del Manuale Crisafulli e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Michelucci dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Colella

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Il saggio argomentativo incentra la discussione su alcune delle tematiche fondamentali del romanzo brontiano "Villette". Il tema centrale è l'esercitazione della sorveglianza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colella.
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guarracino dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, lettere e culture comparate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Capoferro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Semiotica del testo letterario, Panosetti. Scarica il file in PDF! all'interno del file troverete la divisione per moduli!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Capoferro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Leggere Swift, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vanon dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su R. L. Stevenson - Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde - Analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vanon dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su Henry James - The Turn of the Screw - Analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Vanon , dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti in lingua inglese di letteratura inglese. Corso monografico: Women. Victorian Age and Woman condition: - The Angel in the House – Coventry Patmore - Profession for women - Virginia Woolf - Cassandra - Florence Nightingale - Modern Fiction – Virginia Woolf - A Room of One's Own - Virginia Woolf Metafiction Pastiches and black humour or irony: - Linda Hutchean - The French Lieutenant’s woman – Fowles - The Stone Gods, Jeanette Winterson
...continua
Appunti in lingua inglese di letteratura inglese. Corso monografico The rise of the novel and Campus Novels. The rise of the novel: Robinson Crusoe – Daniel Defoe Moll Flanders – Daniel Defoe Pamela – Richardson Tom Jones – Fielding Campus Novels: The Florentines – Brendan Kennelly If…. – Lindsay Anderson Changing Places – Lodge
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti da studiare direttamente prima dell'esame. Programma Letteratura Inglese II: ‘To keep us in false gaze’: Strange visions and the subject of Shakespearean tragedy Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti studiabili direttamente prima dell'esame. Programma di studio: Britishness e alterità Il corso prevede lo studio di romanzi, testi teatrali e poetici britannici dei secoli diciottesimo e diciannovesimo che raccontano (in parte contribuendo a plasmarla) la costruzione culturale dell’identità britannica, costituita in relazione alle “alterità” dei popoli colonizzati, dell’incontrollabilità del progresso industriale e meccanico, perfezionando nel contempo la definizione dell’ “Altra” per eccellenza: la donna e il suo corpo, terreni prescrittivi delle norme della crescente società – e identità – borghese. I due fattori fondamentali che forniranno, pertanto, lo sfondo alle letture proposte saranno l’espansione dell’Impero britannico e la rivoluzione industriale, elementi profondamente connessi tra loro e imprescindibili per la comprensione della formazione dell’identità britannica borghese e della modernità europea più in generale. In particolare, il romanzo del Settecento, nello specifico con Defoe, offre da un lato la narrazione dell’“uomo borghese” che “civilizza” il selvaggio (Robinson Crusoe), e dall’altro quella della donna dissennata, che fornisce alle lettrici l’esempio “da non seguire” (Moll Flanders). A partire dalla metà del Settecento trova enorme popolarità il romanzo gotico, che racconta la modernità perturbante, in cui il progresso tecnologico rivela la propria mostruosità (Frankenstein di Mary Shelley). Il romanzo vittoriano, infine, mostra l’inquietante doppio di una società che rimuove e reprime il proprio lato incontrollabile, narrato soprattutto attraverso personaggi femminili (come in Jane Eyre di Charlotte Bronte), o nell’incarnazione dell’inconscio per eccellenza, in Dr. Jeckyll and Mr. Hide di Stevenson.
...continua
Appunti di letteratura inglese 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Villa dell’università degli Studi di Genova - Unige, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne per l'impresa e il turismo.
...continua