Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Early and Mid Victorians
Political Events
- 1832 First Reform Act
- 1833 Abolition of Slavery
- 1837 Accession of Queen Victoria
- 1847 10 Hours Act
- 1867 Second Reform Act
Before 1832 - few people could vote, no secret ballot rotten boroughs vs new towns.
Seconda fase della rivoluzione industriale
industrie tessili vs industrie di beni capitali ferrovie, modernizzazione e nuova concezione del tempo
Conseguenze
Nel paese - industrie di beni capitali forza lavoro specializzata migliori salari e condizioni di lavoro
All'estero - potenti competitori che emergono ricerca di nuovi mercati
Età Vittoriana (1837/1901)
Early, Mid (high), Late
- 1850-70 - evidenzia l'importanza autoritaria della classe media, sviluppi tecnologici, riforme sociali che migliorano la qualità della vita + produzione letteraria - interesse nella natura vs interesse vittoriano nella società e nella storia.
Arti come regno della salute morale della nazione e come veicolo per i valori sociali. Entusiasmo vittoriano per l'autosviluppo che stimola nuovo pubblico per arti e cultura.
- Arte vittoriana come comunicatore di valori e credenze -> celebrazione della nazione e dubbi. tentativo di educare la Nazione (National Gallery)
NUOVO PUBBLICO -> CENTRI EDUCATIVI (college, università) -> LIBRERIE
LIBERE (aumento dell'interesse del pubblico nelle arti letterarie)
ARTI: offrono illuminazione di un certo tipo
Questo vittoriano formato da 2 tradizioni:
- i manieristi della formula «neoclassica»
- rico linguaggio, tono emotivo e concetti sublimi del romanticismo.
ARTISTA: status di mediatore di principi ed ideali
rappresenta l'ambiente materiale nell'immediato
1870: nuovi movimenti artistici che influenzano
NATURALISMO FRANCESE, SIMBOLISMO FRANCESE
POESIA Vittoriana
- corpus di testi molto ampio e variegato
- principali sottogeneri: POESIA LIRICA, POESIA NARRATIVA
- POESIA DRAMMATICA, MONOLOGO DRAMM.
forte influenza romantica
autori principali: KEATS TENNYSON, BROWNING, BARRET ARNOLD, ROSSETTI e HARDY
profondo significato, poesia che affronta la domanda del "come vivere"
attingeva a racconti popolari e ballate
esplorava tematiche familiari o di fiabe, leggende o romanzi medievali che mostravano diverse posizioni morali che esploravano le tentazioni della vita.
ALFRED TENNYSON
- 1852 - The Lady of Shalott - argomento arturiano
- 1850 - nominato poeta laureato
ambientazione medievale
storia di Elaine di Astolat (donna di scalotta XIII sec)
donna che muore per il suo amore non corrisposto per Lancillotto, il suo corpo in una barca fetiva fino a Camelot.
19 strofe, ballata.
vive in isolamento sotto una maledizione e può guardare il mondo solo da uno specchio
tesse un arazzo in cui riproduce alcune immagini del mondo esterno.
CLIMAX: Lancillotto passa lì vicino e si proietta nello specchio
In an artist’s studio (1856)
(solto forma di sonetto) (soltamente poema d’amore)
offre una critica al modo in cui il modello femminile è dipinto ed umiliato dall’artista maschile
- “one face” -> che osserva dei dipinti: artista è un uomo che dipinge sempre la stessa fisionia -> OSSESSIONE
- “he feeds upon her face by day and night”
Immagine vampirizzata dell’artista vs bellezza della sua modellain riferimento al fatto che l’artista vive dei suoi quadri - PERFEZIONISTA E PARASSITA
- “she with true kind eyes looks back on him”
la modella reagisce alle sue avancesveri occhi gentili non appartengono al modello dell’artista ma alla sua immagine di lei, sembragioiosa perché con la decisiva di interpretarlacosì ogni dipinto trasmette sempre lo stessosignificato. Ovvero ciò che l’artista vuole vedere.
Si intuisce verso la fine che l’artista e la musaavevano una storia personale. Il poema riguardala tendenza dell’artista maschile ad oggettivare lemodelle femminili. DONNA COME OGGETTO PASSIVOSU CUI L’ARTISTA PROIETTA LE SUE FANTASIE
tutti i ruoli della modella femminile sono versionidell’oggettivazione maschile delle donne, il bisogno degli uominidi possedere e controllare come vengono rappresentate
Poema anche interpretato come espressione delle preoccupazionidi Christina riguardo al rapporto ossessivo del fratellocon la sua modella.
L'accademia di Neumann privilegiava
l'insegnamento e lo sviluppo di leader moralmente
illuminati e capaci di riformare male menù che
modi di un mondo distraccato dalla na aucora
spirituale.
PROSPETTIVA FEMMINILE —> frances power cobbe
aveva una posizione più ribelle, copriva argomenti
come l'esclusione delle donne dall'università
le leggi che le proteggevano dai mariti ribelli e sul
divorzio.
Sentura da Viaggio —> offrivano accesso a
avventure nella natura selvaggia familiare e
viaggi missionari rapporti di personale
ricerche in Sud Africa esperienza
cronologie di viaggio, spedizioni britannica.
archeologiche.
Sentura di Vita
curiosità per le altre vite nelle biografie in cui
vengono narrati i successi personali
compito: incoraggiare e guidare gli altrui.
Giornalismo, giornali e periodici
la teologia ha influenzato il giornalismo e la cultura
di questo campo permettendo sempre più grandi
tirature e grandi distribuzioni
+ lettori = più pubblicazioni
discussioni accademiche su argomenti
interessi al tempo libero, politici, religiosi e
sociali.
—> periodici
a temi
The importance of being Earnest, WILDE
si ispira alle society plays ed alle well-made plays dalle quali WILDE prende lo stile relativo dei personaggi - pers. imperturbabili anche dicendo i paradossi più assurdi:
- EARNEST -> onesto e serio, fedele e zelante
- SCopo -> Satira contro la falsa morale vittoriana ed intende mostrare come molte persone conducevano una doppia vita nascosta.
- FIGURA del DANDY: attento alla propria apparenza
- COMMEDIA che appare leggera ma che nasconde un feroce attacco ai moralismi ed all'ipocrisia.
- Nessuno dei due uomini è realmente EARNEST ("ernest").
induce il lettore a credere nel malinteso
METTE alla berlina la società aristocratica del suo tempo dominata da moralismo ed apparenze