I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Complementi di analisi matematica

Esame Complementi di analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi del corso di Complementi di analisi matematica per ingegneria industriale, formule e teoremi, teoria. Argomenti trattati: criterio radice e rapporto, convergenza, ascissa curvilinea, integrale curvilineo, integrali doppi e tripli, flusso del campo e del rotore, derivate parziali, derivabilità, differenziabilità, continuità, teorema di Fermat.
...continua

Esame Complementi di analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Ferrario

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
• Serie di potenze. Richiami sulle serie numeriche: criteri di convergenza, convergenza assoluta e convergenza semplice. Serie di potenze in campo reale: proprietà principali; derivazione e integrazione. Serie di Taylor e di MacLaurin di alcune funzioni elementari. • Calcolo differenziale. Funzioni reali di più variabili reali: rappresentazione grafica; limiti e continuità. Derivate parziali, derivate direzionali e gradiente. Differenziabilità. Derivate di ordine superiore. Derivazione parziale di funzioni composte. Sviluppi di Taylor del primo e secondo ordine. Cenni di calcolo differenziale per funzioni a valori vettoriali: matrici Jacobiane. Estremi relativi liberi di funzioni a valori reali: punti stazionari e loro classificazione. • Integrali multipli. Integrali doppi: definizione e proprietà principali; applicazioni alla Geometria e alla Fisica. Calcolo degli integrali doppi e tripli: formule di riduzione; cambiamento di variabili. • Integrali di linea e integrali di superficie. Curve in forma parametrica: definizione; lunghezza di una curva regolare; retta tangente e piano normale; ascissa curvilinea. Superfici in forma parametrica: prodotto vettoriale fondamentale e piano tangente; area di una superficie; superfici di rotazione. Integrali curvilinei. Integrali di linea di campi vettoriali e applicazioni alla Fisica. Campi conservativi e indipendenza dal percorso; potenziale scalare. Integrali di superficie e applicazioni alla Fisica. Gli operatori rotore e divergenza. Il teorema di Green nel piano. I teoremi di Stokes e della divergenza nel piano e nello spazio.
...continua

Esame Complementi di analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Pubblico i miei appunti relativi alle operazione con le matrici, calcolo del determinante e rango, matrice inversa, combinazioni lineari etc. Appunti di Complementi di analisi matematica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghesi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Complementi di Analisi matematica della professoressa Bucci sulle equazioni alle derivate parziali. Gli argomenti trattati sono le equazioni alle derivate parziali (EDP) del 1° ordine (lineari e quasi-lineari) con esempi, l'equazione delle onde, l'equazione della corda vibrante (infinita,semifinita e finita), serie di Fourier ed equazione di Laplace
...continua