I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica di base

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tufano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
5 / 5
Domande d'esame e risposte di Informatica di base (6 CFU) per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’Università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Automi e linguaggi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cesati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
5 / 5
Appunti del corso svolto 2020/2021 online, con integrazioni dell'anno accademico successivo, in presenza. Coprono l'intero programma, con esercizi e del tutto similari alle sue dispense non fornite. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesati.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Introduzione ai Sistemi Operativi: Generalità sui sistemi operativi. Gestione delle risorse. Interfaccia utente. Concetto di Kernel. Struttura dei sistemi operativi: monolitici, stratificati, microkernel, moduli kernel, ibridi, client/server. Il Sistema Operativo Linux Gestione dei moduli kernel del sistema operativo Linux. Concetto di System Call e loro realizzazione. Panoramica delle system call di Unix/Linux. File System in Linux e System call POSIX sui file. Esercitazioni su System call sui file. Processi e Thread: Concetto di Processo. Diagramma a stati di un processo. Interruzioni hardware e software e loro gestione nei sistemi operativi. System call POSIX per creazione e gestione di processi: fork(), wait(), waitpid(). Famiglia delle exec(). Segnali e loro gestione. System call POSIX kill(), signal(), alarm(), sigaction(). Esempi di programmi che impiegano tutte le system call menzionate. Thread. Generalità, caratteristiche. Implementazione dei thread: user space, kernel space, ibride (con riferimento alle scelte progettuali dei principali SO). La libreria Pthread. Funzioni pthread_create(), pthread_join(), pthread_exit(), pthread_detach, pthread_attr_init(). Cancellazione di thread. Schedulazione della CPU: Schedulazione della CPU. Obiettivi. Algoritmi classici: FIFO, Round-robin. Schedulazione basata su priorità. Schedulazione basata sulla prelazione. Il problema della Starvation. Code multiple. Cenni sullo scheduling di Linux: Completely Fair Scheduler. Gestione della concorrenza e della sincronizzazione: Concorrenza e sincronizzazione. Sezione critica. Mutua esclusione con attesa attiva. Semafori e Mutex. Semafori in Linux libreria System V: semget(), semop(), semctl(). Mutex in Linux libreria POSIX Pthread: pthread_mutex_init, pthread_mutex_lock, pthread_mutex_trylock, pthread_mutex_unlock, pthread_mutex_destroy Problema classici di sincronizzazione: —Problema del produttore-consumatore che condividono un Blocco Dati, Problema del produttore-consumatore con buffer di dimensione limitata, Problema dei lettori-scrittori. Risoluzione di tali problemi tramite semafori e mutex. Inter Processo Communication (IPC) Introduzione alla Inter Process Communication (IPC). Code dei Messaggi, Shared Memory e Socket. IPC in Linux. Shared memory basata sulle librerie Linux System V: shmget(), shmat(), shmdt(), shmctl(). Comunicazione nei sistemi client-server basata su socket e sulle librerie POSIX: socket(), bind(), listen(), accept(), connect()
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti della prima parte del corso di Basi di dati, sulle fasi di progettazione della base di dati in Sql basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mercorio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. D. Tondini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di informatica a.a. 20/21. Questi appunti sono basati sulle dispense fornite dalla professoressa Tondini e sulle lezioni da lei tenute. Sono inoltre presenti esercizi esplicati svolti con la professoressa con relative spiegazioni ove necessario. valutazione ottenuta con questi appunti: 30. (a completamento del corso della professoressa Tondini, sono presenti sul mio profilo anche gli appunti di statistica. Utilizzando entrambi, ritengo non sia necessario acquistare alcun libro.)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesarini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione alla programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Navarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti relativi al corso di Introduzione alla programmazione. Utilizzati come appunti di ripasso in quanto non sono molto specifici. Comprendono i seguenti argomenti: - algebra di Boole - rappresentazioni in base 2 - basi sul linguaggio python e linguaccio c - TeX/LaTex
...continua

Esame fondamenti di informatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Di Gasparo

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti delle lezioni per l’esame di “Fondamenti di informatica” del Primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Gasparo, dell'università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul testo "Beginning Java EE 7" di Antonio Goncalves, consigliato dal docente. Argomenti trattati: 1. Context Dependency Injection 2. Java persistence API 3. Object-Relation Mapping 4. Managing Persistent Object 5. Enterprise Java Beans 6. Callback, Timer Service & Authorization 7. Transactions 8. Sending Messages 9. SOAP Web Services 10. RESTful Web Services
...continua
Appunti per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul testo "Programmazione con oggetti distribuiti: Java RMI" di Vittorio Scarano, consigliato dal docente. Argomenti: - Processi - Thread - Socket - RMI Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua
Appunti per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul testo "Beginning Serverless Computing" di Maddie Stigler, consigliato dal docente e su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cosenza, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Terraneo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di informatica comprensivi sia di teoria che di parte su codice e operazioni di algebra booleana e conversioni di codifiche binarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Terraneo dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su Cloud Computing per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul libro di testo consigliato: "Distributed and Cloud Computing" di Kai Hwang, Geoffrey C. Fox e Jack J. Dongarra, consigliato dal docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi formali autonomi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Palano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione e ristrutturati in bella copia su carta per l'esame di Linguaggi formali e automi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palano dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione all'informatica e alle reti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gena

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Introduzione all'informatica e alle reti integrati allo studio del libro. C'è tutto ciò che serve per passare l'esame scritto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gena dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manservisi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni complete e ben fatte di analisi numerica per l'esame di informatica elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Manservisi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica per la Comunicazione Digitale del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 9 pagine di riassunto su tutti i concetti di Informatica per la comunicazione digitale. Gli argomenti sono: - Google Analytics - Google Ads - Google Optimize - Google Search Console - Google Data Studio
...continua

Esame Acquisizione di capacità informatiche

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. T. Rovelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti necessaria al superamento dell'esame di acquisizioni di capacità informatiche del professore Rovelli, università di Bologna, facoltà di Farmacia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rovelli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Zambelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
Domande di Informatica corrette e svolte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zambelli, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Approfondimenti su Google Analytics per la materia di Informatica per la Comunicazione Digitale del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene appunti e approfondimenti sull'utilizzo e sulle caratteristiche di Google Analytics.
...continua