I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Sicurezza del software

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Paniere nuovo completo (risposte aperte e chiuse corrette) di sicurezza del software del prof. Nicola Ielpo per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione dell'università ecampus (e-campus) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ielpo.
...continua

Esame Sistemi informativi aziendali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Paniere nuovo (2022) con risposte chiuse corrette (multiple) di sistemi informativi aziendali del prof. Fabrizio Antonio per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione dell'università ecampus (e-campus) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Sistemi per la gestione dei dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di sistemi per la gestione dei dati del professore Longo Minnolo Antonino per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione (d.m. 270/04) dell'università ecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vecchio Massimo, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria informatica dell'automazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di informatica, basato su appunti personali del publisher, presi alle lezioni del professore Riccardo Botteri, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria. Esercitazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botteri.
...continua

Esame Embedded system

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Carletti

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Lo scopo del progetto era realizzare un pulsossimetro in grado di misurare Heart Rate e saturazione dell'utente, ponendo il dito a contatto con il dispositivo. Tramite un pannello LCD mostra i risultati ed effettua un logging tramite UART. Nella presentazione è mostrato lo schema hardware e i protocolli utilizzati.
...continua

Esame Informatica medica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sparacino

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di informatica medica: sono appunti presi in maniera precisa a lezione, trascrivendo ogni singola nozione extra fornita dal professore. La seconda parte degli appunti riguarda la parte di corso dedicata a MySQL: sono presenti esercizi risolti con annessa spiegazione oltre che spiegazioni teoriche di come procedere con la risoluzione di essi. Questo file sostituisce un libro data la sua completezza.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Di Nitto

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza e in seguito sistemandoli a casa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Rappresentazione del testo: ASCII, UNICODE Rappresentazione numeri naturali: formula sommatoria, algoritmo DIV&MOD, intervallo rappresentabilità su p-bit Rappresentazione dei numeri interi: modulo e segno, complemento a 2, con bias Rappresentazione numeri reali: virgola fissa, virgola mobile
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti per sostenere l'esame di Fondamenti di programmazione sui seguenti argomenti: Funzioni in c++ per le liste aggiungere in testa, in coda, elemento ordinato estrazione in testa, coda, elemento specifico Distruttori Distruttore e costruttore matrici din
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti per l'esame di Fondamenti di Programmazione sui seguenti argomenti trattati: -Algoritmi di ordinamento (bubble sort, selection sort) -Ricerca lineare e binaria -Regola per puntatori -Funzioni stringhe -Operatori unari e binari -Associatività Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti per l'esame di Fondamenti di Programmazione sui seguenti argomenti trattati: Identificatori Break e continue Dichiarazioni Scope e lifetime Struct Funzioni Puntatori Liste Linkage File header Namespace Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Fondamenti di programmazione sui seguenti argomenti che sono trattati: Strutture e campi funzione Sintassi della classe incapsulamento Costruttori di default e copia Distruttori Membri static e const Friend overloading operatori Conversioni di tipo
...continua

Esame Elementi di informatica e programmazione C

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Saetti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Elementi di informatica e programmazione C. Argomenti: Lezione introduttiva sugli algoritmi, il calcolatore e la logica booleana, tecniche di progettazione e schemi a blocchi, la codifica dell'informazione (teoria ed esercizi), l'architettura del calcolatore, linguaggio assembly, la memoria, programmazione C (teoria ed esempi sui vari operatori e funzioni)
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Miculan

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Reti di calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miculan dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene l'elenco completo di tutte le possibili domande con le relative risposte dell'esame di Informatica Medica del corso di Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano. Le risposte sono esaurienti e complete e riassumono tutto ciò che si deve sapere per l'esame.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi con tutti gli argomenti che si trattano nel corso di Algoritmi e Strutture Dati. Sono presenti sia schemi grafici per capire il funzionamento dei vari algoritmi trattati che esercizi risolti con spiegazione dettagliata. Gli argomenti trattati sono: Algoritmi, Algoritmi Ricorsivi, Tabelle, Alberi di Ricerca, Programmazione Dinamica, Grafi, Componenti fortemente connesse, Heap e Code con priorità, Strutture dati per insiemi disgiunti, Alberi di connessione minimi.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Queste 10 mappe sono complete di teoremi e spiegazioni dettagliate per tutti gli algoritmi trattati nel corso, sono perfette per comprendere tutti gli argomenti in modo intuitivo e rapido I 10 argomenti trattati sono: Algoritmi, Algoritmi Ricorsivi, Tabelle, Alberi di Ricerca, Programmazione Dinamica, Grafi, Componenti fortemente connesse, Heap e Code con priorità, Strutture dati per insiemi disgiunti, Alberi di connessione minimi.
...continua

Esame Algoritmi e principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Pradella

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso Algoritmi e Principi dell'informatica (ex informatica teorica e informatica 3), spiegazioni e algoritmi scritti in pseudocodice. Argomenti: automi (FSA, AP, MT) deterministici e non, grammatiche, teoria del calcolo (tesi di Church, decidibilità e semidecidibilità, teorema di Rice), logica (monadica del I° e II° ordine), complessità del calcolo (notazioni O-grande, theta-grande e omega-grande, modello RAM, criteri di costo), algoritmi di ordinamento(insertion sort, merge sort, heap sort, quick sort, counting sort), dati hash (tabelle di hash e accenni a pila, coda e liste), alberi (bst e rb) e grafi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Risoluzioni di tutti gli esercizi Linux fino al 2021 delle tracce d'esame disponibili. Risoluzioni basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ruta. Nel file sono riportate le tracce prese dai temi d'esame con soluzione. Voto esame: 29.
...continua