I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia

Esame Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
5 / 5
Risposte multiple tutte e qualche risposta aperta di Storia della pedagogia. Esame superato ad Aprile 2023. Nessuna domanda fuori paniere all'esame. Alcuni argomenti verificati direttamente a ricevimento con la docente. Paniere del tutto uguale a quello caricato nell'anno in corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spina Claudia: Protagora, Platone. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Unicas, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Spina dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, Corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia e del prof. Vaccarelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Una pedagogia sportiva per la società di massa, Cambi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La vocazione pedagogica di Coubertin sulle orme dell'Inghilterra, la costruzione di un sistema pedagogico, la pedagogia sportiva, un modello formativo per la società di massa e per "l'uomo planetario", nel nome di Olimpia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e letteratura per l'infanzia e del prof. Vaccarelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di pedagogia. Temi e ambiti di ricerca e prassi educativa, Pagano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fondamenti teorici e categorie teoretiche, strutture storiche della pedagogia, i valori educativi, il futuro ha un cuore antico pensando ad una scuola nuova, le intersezioni.
...continua

Esame Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Covato

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia per l'esame della professoressa Covato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Erasmo da Rotterdam e l'ideale umanistico, come educare l'uomo pansofico: la strategia di Comenio, Locke: educare il gentleman.
...continua