Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Introduzione ad Algoritmi e Programmi Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'informatica

È una scienza che si occupa della rappresentazione organizzazione e trattamento automatico per la risoluzione dei problemi.

Nell'informatica si cerca una procedura molto veloce da inserire in un calcolatore per risolvere problemi.

  • Quelli per la quale è possibile una formalizzazione matematica molto precisa -

Esempio: risolvere radicali reali e equazione di 2a grado

  1. Problema da risolvere
  2. Trovi la procedura per risolvere il problema su ogni possibile insieme di dati
  3. La trasformi in sequenza di operazioni eseguibili dal calcolatore
  4. Vuoi risolvere il problema su un insieme di dati
  5. Rappresento i dati nel calcolatore e fai eseguire operazioni utili alla risoluzione del problema in questione.

Piano astratto matematico

  • Informazioni
  • Algoritmi
  • Problemi

Piano concreto tecnologico

  • Calcolatore
  • Dati
  • Programmi

Esempio: Trovare il numero massimo in una sequenza Parti dal primo, tengo sempre la cifra più alta Inizializzo max al 1o numero poi scorr[ere] - se ora è maggiore sostituisco - se no rimango così

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher -valeria di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Frati Fabrizio.