I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Descrizione e definizione di un sistema termodinamico, delle variabili termodinamiche, principio zero e principio primo, temperatura, dilatazione termica, calore, capacità termica, temperatura di equilibrio, calore in transizione di fase, trasformazioni termodinamiche, gas ideali e leggi dei gas, meccanismi di trasferimento di calore (irraggiamento, conduzione, convezione).
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Acernese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati sulla Dinamica dei fluidi ideali e proprietà e caratteristiche degli stessi e sulla Dinamica di fluidi viscosi. E' presente il Teorema di Bernoulli, l'Effetto Venturi, l'equazione della Portata, Legge di Laplas, angolo di balneazione, tensione superficiale, fenomeni di capillarità.
...continua
Descrizione dettagliata di un sistema di particelle, dei vari urti (elastico, anelastico, completamente anelastico) con relative leggi, principio di conservazione della quantità di moto, centro di massa o baricentro e relativa quantità di moto. Sono presenti esempi esplicativi durante le spiegazioni.
...continua
Descrizione del processo di diffusione (Moto Browniano), del processo di Filtrazione e di Osmosi. Spiegazione della prima e della seconda legge di Fick, descrizione di una membrana e della sua permeabilità, pressione osmotica e coefficiente di Hindrance.
...continua
Cenni teorici per la preparazione dell'esame orale di fisica. Sono presenti le definizioni e le leggi della fisica relativa a: Cinematica e Dinamica di un punto materiale, Moti e Forze, Sistemi di Particelle e Urti, Dinamica e Statica di fluidi, Termodinamica, Relatività Galileana, Elettromagnetismo.
...continua
Descrizione e spiegazione della dinamica di un punto materiale. Comprende Piano inclinato, reazione vincolare, forza peso, forza gravitazionale, tensione, macchina di Atwood, forza di attrito, forza elastica. Indispensabile per andare avanti con lo studio della fisica. Per una migliore comprensione abbinare questi appunti alle altre serie da me pubblicate.
...continua
Introduzione alla Fisica con cenni sul Metodo Scientifico, sulla operazione di misura, sulle caratteristiche di uno strumento e sulle grandezze fisiche. Appunti lezioni frontali della università degli studi di Salerno relativi all'esame di Fisica I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Patera

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati e rielaborati di Fisica II (campo elettrostatico, campo magnetico, corrente elettrica, onde elettromagnetiche, cenni di ottica). Basato su appunti personali del publisher presi con la frequenza al corso di Fisica 2 del prof. Vincenzo Patera, La Sapienza, Uniroma1, Ingegneria Meccanica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannistraro

Università Università degli Studi della Tuscia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi e appunti su fluidi ed elettromagnetismo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cannistraro, dell'università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannistraro

Università Università degli Studi della Tuscia

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti: lavoro ed energia, meccanica dei fluidi, calorimetria e termodinamica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Avola, dell'università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Minzioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti ed esercizi del corso di Fisica 1, precisi e corretti. Perfetti per raggiungere un voto alto all'esame indipendentemente dall'università che si frequenta. Gli argomenti trattati sono: Cinematica, Dinamica, Moti relativi, Dinamica dei sistemi di punti materiali, Gravitazione, Dinamica del corpo rigido, Proprietà elastiche dei solidi, Proprietà meccaniche dei fluidi, Oscillazioni ed onde, Termodinamica.
...continua
Gli appunti sono scritti a mano e riguardano le lezioni di fisica svolte da prof. Mantovani seguendo il testo "Traiettoria della fisica" (al cap. 1 al 6 escluso il moto armonico e fino ai fluidi) e sono integrati da schemi, immagini, grafici..., svolti in classe. In più le ultime pagine riportano esempi di problemi ripreso dal testo sopra citato.
...continua
Fisica 1 (Cinematica del punto materiale, dinamica del punto materiale, piano inclinato, lavoro ed energia, urti elastici, anelastici, completamente anaelastci, momento di una forza, momento angolare, momento di inerzia, cinematica e dinamica del corpo rigido, moto rotatorio, moto rototraslatorio, statica e dinamica dei fluidi, termodinamica e entropia. Attenzione: solo ed esclusivamente i testi dei problemi sono Svolgimento di tutti i compiti d'esame dal 29/02/15 al 23/11/16 riguardanti materiale ufficiale dell'università Catania - Unict o della prof L.Calcagno mentre la loro risoluzione è materiale di proprietà del sottoscritto essendone autore.
...continua
Il corso da 9 crediti si divide in due parti: 'elettromagnetismo' e 'onde e relatività'. Elettromagnetismo: equazioni di Maxwell, forza di Coulomb, campo elettrico, flusso, teorema di Gauss, teorema di Coulomb, potere delle punte, capacità elettrica, condensatori, energia del campo elettrico, corrente elettrica, equazione di continuità, leggi di Ohm, resistenze, leggi di Kirchoff, magneti, forza di Lorentz, leggi di Laplace, Biot-Savart, circuitazione di Ampere,, legge di Faraday-Lenz, autoinduzione, induttanza, corrente alternata, potenza, onde elettromagnetiche, vettore di Poynting, trasformazioni di Gauge. Onde e relatività: equazione di d'Alambert, onde armoniche, battimenti, riflessione e rifrazione, principio di Huygens-Fresnel, interferenza, esperimento di Young, diffrazione da fenditura estesa, trasformazioni di Galileo, trasformazioni di Lorentz, Michelson & Morley, simultaneità, boost, causalità, contrazione delle lunghezze, dilatazione dei tempi, aberrazione della luce stellare, eventi, quadrimomento, effetto doppler relativistico, fotoni, De Broglie, principio di indeterminazione di Heisenberg, relatività generale.
...continua
Esercizi di elettromagnetismo, onde e relatività per l'esame di fisica 2 al corso di laurea triennale in matematica. In particolare: applicazioni del teorema di Gauss per il calcolo del campo elettrico, flusso del campo, calcolo potenziale elettrico, circuiti con resistenze, condensatori e induttanze, problemi di spire immerse in campi magnetici (corrente indotta), battimenti, frequenze relative, problemi di rifrazione e riflessione, interferenza di onde, boost relativistici e contrazione delle lunghezze.
...continua
Formule e schemi di teoria per Fisica 2. Argomenti: Elettromagnetismo e corrente elettrica, campo magnetico e campo elettrico e loro applicazioni. Ateneo Padova, corso in Astronomia, professor Busetto. Testo consigliato: "Fisica vol. 2", Mazzoldi Nigro Voci. Edises Editore
...continua
Appunti di fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrodinamica classica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Romé

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti schematici dettagliati di tutto il programma svolto a lezione dal prof. Romè basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Tracce dell'esame di fisica II che sono per l'esame del professore Sciubba, dell'università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Andreone dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua