I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Il riassunto è molto accurato, chiaro ed esaustivo. Comprende tutti gli argomenti trattati nel corso ( -> "Fisica 2 (teoria - esercizi)"). Aiutano notevolmente l'apprendimento degli argomenti. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Migliorati. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vazza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica generale sull'elettromagnetismo, utile per svolgere gli esercizi. Le formule sono accompagnate da brevi concetti teorici e spiegazioni basate sulle lezioni del prof. Vazza. Resistenze e condensatori in serie è in parallelo, campi elettrici, flussi magnetici, potenza elettrica, densità di corrente, corrente alternata, regole di Kirchhoff, circuiti LR, LC, RLC, induzione elettromagnetica, leggi di Maxwell e tanto altro.
...continua
Fisica generale, problemi svolti sull'equilibrio del copro rigido. Tre applicazioni semplici delle equazioni cardinali della statica. Imporre l'equilibrio alla traslazione e alla rotazione di un corpo rigido. Corpo su due appoggi; Corpo incernierato; Puleggia con due corpi appesi in equilibrio. Problemi tratti da testi di scuola secondaria superiore (liceo scientifico).
...continua
Fisica generale, esercitazione teorica. Due quesiti per concettualizzare. Il significato dell'accelerazione come velocità di variazione della velocità di un oggetto. Il moto di un corpo lanciato verso l'alto, le leggi orarie del moto uniformemente accelerato. Motivare le risposte, giustificando le affermazioni fatte.
...continua
Appunti del corso di fisica per biotecnologie. Si parla di: quantità fisiche, analisi dimensionale, approssimazioni, Cinematica, dinamica, energia cinetica e potenziale, fluidi e dinamica dei fluidi, elettromagnetismo, onde elettromagnetiche, fenomeni di riflessione, rifrazione, diffusione, assorbimento, interferenza, diffrazione, cristallografia a raggi X, ottica geometrica, specchio piano e sferico, le lenti, termodinamica, microstati e macrostati, calorimetria, transizioni di fase, gas ideale.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e molto dettagliati delle lezioni del corso di elettromagnetismo per fisica. Gli appunti sono comprensivi di teoria (con dimostrazioni), esempi ed esercizi (svolti e commentati). Gli argomenti trattati sono: - Elettrostatica nel vuoto, campo elettrico e potenziale elettrico - Sistemi di conduttori e campo elettrostatico - Elettrostatica in presenza di dielettrici - Corrente elettrica stazionaria - Fenomeni magnetici stazionari nel vuoto - Magnetismo nella materia - Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo - Cenni correnti alternate - Onde elettromagnetiche
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Andrea, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Bifone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Vendo formulario di Fisica per università o per la preparazione ai test di ammissione per facoltà scientifiche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bifone, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi e schemi relativi a: -prodotto scalare e vettoriale -moto rettilineo uniforme -moto uniformemente accelerato -caduta libera -moto parabolico -moti circolari e curvilinei -moti relativi -forze di attrito -lavoro -legge di Hooke -conservazione energia -moto armonico -pendolo -quantità di moto -urti -centro di massa -momento di una forza -momento angolare -legge gravitazione universale -fluidodinamica -proprietà elastiche -temperatura e dilatazione termica -proprietà dei gas -calore -stati materia -termodinamica -macchina termica e macchina di Carnot -entropia
...continua
Schemi riassuntivi di Fisica 1, sui diversi argomenti principali della materia: cinematica, dinamica del punto materiale e dei sistemi materiali, fluidi, moti relativi... Schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo Franco.
...continua
Appunti sulle possibili domande dell'esame orale di Fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Inno, dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, della facoltà di scienze e tecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in digitale su ipad pro, con teoria, dimostrazioni ed esercizi svolti di Interazione Luce-Materia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torricelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti digitali chiari e schematici degli argomenti che corrispondono alle domande d'esame di Interazione Luce-Materia, ricavati dagli appunti personali del publisher (anch'essi disponibili all'acquisto) presi alle lezioni del prof. Torricelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sirignano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
4 / 5
Svolgimento completo dei quesiti d'esame, appello luglio 2021. Argomenti trattati: Cinematica, dinamica, elettrostatica, induzione elettromagnetica, gradiente campo scalare, gradiente campo vettoriale, divergenza campo vettoriale, componenti del rotore, momento angolare, teorema di Ampère, conversioni tra unità di misura.
...continua

Esame fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sirignano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
3,5 / 5
Svolgimento completo dei quesiti d'esame, appello maggio 2021. Argomenti trattati: Cinematica, dinamica, elettrostatica, induzione elettromagnetica, gradiente campo scalare, gradiente campo vettoriale, componenti del rotore, momento angolare. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti relativi ai seguenti argomenti: - elettrizzazione -campo elettrico -legge di coulomb -linee di forza del campo elettrico -tipi di decadimento radioattivo -principio di sovrapposizione -distribuzione continua di carica -teorema di gauss -lavoro e potenziale -gradiente di potenziale -superfici equipotenziali -atomo di idrogeno -dipolo elettrico -potenziale di dipolo -multipoli -dipolo in un campo elettrico uniforme -polarizzazione dei dielettrici -fulmini e tuoni -sfera carica -piano indefinito uniformemente carico -condensatore -proprietà dei conduttori in equilibrio elettrostatico -modello di drude -leggi di ohm -effetti termici sui conduttori, semiconduttori e soluzioni elettrilitiche -circuiti elettrici -effetto joule -caduta di potenziale -batterie -principi di kirchoff -capacità di un conduttore -condensatori in un circuito -condensatori con dielettrici -circuiti RC -corrente di spostamento -legami deboli -equazioni di maxwell -magnetismo -teorema di gauss per il campo magnetico -forza di lorentz -bottiglia magnetica -spettrometro di massa -effetto hall -seconda legge di Laplace -momento meccanico e magnetico di una spira piana percorsa da corrente -prima legge di laplace -campo magnetico generato da una carica -campo magnetico di un filo rettilineo indefinito -legge di Biot-Savart -campo magnetico generato da una spira -esperimento di Faraday -legge di Faraday-Lenz -forni ad induzione -teorema di Ampere -applicazioni -dinamo -autoinduzione -circuiti RL -bilancio energetico - circuiti LC -circuiti in corrente alternata -filtro RC -banda di valenza e banda di conduzione -drogaggio positivo e negativo -giunzione pn -diodo -polarizzazione diretta e inversa di un diodo -led, fotodiodo -proprietà magnetiche della materia -ciclo di isteresi -onde elettromagnetiche -principio di Huygens -propagazione delle onde in mezzi diversi -leggi dell'ottica geometrica -riflessione totale -dispersione ottica -polarizzazione della luce -birifrangenza -dicroismo -filtri polaroidi -specchi -interferenza, esperimento di Young -lamine sottili -diottri -lenti sottili -microscopio composto -diffrazione -esperimento della doppia fenditura -reticolo di diffrazione -diffrazione raggi x -diffrazione elettronica -circuiti RLC -trasformata di Furier -distribuzione discreta di carica -campo elettrico di un anello -campo elettrico di un disco carico -guscio sferico carico
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni svolte su fax simile di esami proposti dal docente elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliva, dell'università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Appunto
I seguenti appunti, scritti al computer, comprendono nozioni introduttive di cinematica, moti nel piano, dinamica degli oggetti puntiformi, con esercizi svolti e commentati. Appunti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucchetti.
...continua