I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Torricelli Alessandro

Riassunto per l'esame di Fisica sperimentale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Torricelli Alessandro: Fisica, Meccanica e Termodinamica, L. Duò, P. Taroni. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti digitali chiari e schematici degli argomenti che corrispondono alle domande d'esame di Interazione Luce-Materia, ricavati dagli appunti personali del publisher (anch'essi disponibili all'acquisto) presi alle lezioni del prof. Torricelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in digitale su ipad pro, con teoria, dimostrazioni ed esercizi svolti di Interazione Luce-Materia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torricelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Torricelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi su tutto il corso, Primo scaglione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torricelli, Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Torricelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Fisica 1 del prof. Alessandro Torricelli, del Politecnico di Milano. Sono trattati in modo molto ampio vari argomenti tra cui: vettori, dinamica del punto materiale e dei sistemi di punti materiali, urti, termodinamica, statica dei fluidi, moti piani e molto altro ancora; per una lista più dettagliata e completa guardare l'anteprima del documento (nella seconda pagina c'è infatti l'indice dettagliato degli argomenti).
...continua