I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Programmazione e controllo nelle pa

Esame Programmazione e controllo nelle PA

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Porgrammazione e controllo nelle P. A. su: Finanza pubblica - economia aziendale - privatizzazione - soggetto giuridico (persona fisica/giuridica); Soggetto economico (caratteristiche); economia: Modello Razionalità limitata, razionalità obiettiva; concetto di azienda (pubblica privata); servizi pubblici.
...continua

Esame Programmazione e controllo nelle PA

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Programmazione e controllo nelle P. A. per l'esame del professor D'Amico sulle privatizzazioni (formali -sostanziali - funzionali - indiretta) spiegazione esaustiva. Le privatizzazioni in europa : modello italiano - francese; le privatizzazioni degli enti locali.
...continua

Esame Programmazione e controllo nelle PA

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Programmazione e controllo nelle Pubbliche Amministrazioni inerenti all'evoluzione normativa in materia di controlli/dirigenza nelle Pubbliche Amministrazioni sui seguenti argomenti: - D.LGS 29/1993; - D.LGS 286/1999; - LEGGE DELEGA 59/1997; - RIFORMA BRUNETTA 150/2009.
...continua