I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e molto dettagliati delle lezioni del corso di elettromagnetismo per fisica. Gli appunti sono comprensivi di teoria (con dimostrazioni), esempi ed esercizi (svolti e commentati). Gli argomenti trattati sono: - Elettrostatica nel vuoto, campo elettrico e potenziale elettrico - Sistemi di conduttori e campo elettrostatico - Elettrostatica in presenza di dielettrici - Corrente elettrica stazionaria - Fenomeni magnetici stazionari nel vuoto - Magnetismo nella materia - Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo - Cenni correnti alternate - Onde elettromagnetiche
...continua
Appunti del corso di fisica per biotecnologie. Si parla di: quantità fisiche, analisi dimensionale, approssimazioni, Cinematica, dinamica, energia cinetica e potenziale, fluidi e dinamica dei fluidi, elettromagnetismo, onde elettromagnetiche, fenomeni di riflessione, rifrazione, diffusione, assorbimento, interferenza, diffrazione, cristallografia a raggi X, ottica geometrica, specchio piano e sferico, le lenti, termodinamica, microstati e macrostati, calorimetria, transizioni di fase, gas ideale.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vazza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica generale sull'elettromagnetismo, utile per svolgere gli esercizi. Le formule sono accompagnate da brevi concetti teorici e spiegazioni basate sulle lezioni del prof. Vazza. Resistenze e condensatori in serie è in parallelo, campi elettrici, flussi magnetici, potenza elettrica, densità di corrente, corrente alternata, regole di Kirchhoff, circuiti LR, LC, RLC, induzione elettromagnetica, leggi di Maxwell e tanto altro.
...continua
Il riassunto è molto accurato, chiaro ed esaustivo. Comprende tutti gli argomenti trattati nel corso ( -> "Fisica 2 (teoria - esercizi)"). Aiutano notevolmente l'apprendimento degli argomenti. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Migliorati. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Il riassunto è molto accurato, chiaro ed esaustivo. Comprende tutti gli argomenti trattati nel corso ( -> "Fisica 1 (teoria - esercizi)"). Aiutano notevolmente l'apprendimento degli argomenti. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Del re. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Grandezze scalari e vettoriali Vettori e operazioni tra vettori coordinate cartesiane e coordinate polari Definizione di cinematica e di dinamica Posizione di un punto nello spazio Moto monodimensionale di un punto Spostamento come grandezza vettoriale Velocità scalare media, velocità vettoriale media, velocità vettoriale e velocità scalare Accelerazione media, accelerazione istantanea. Leggi orarie: moto rettilineo uniforme; moto rettilineo uniformemente accelerato con tre differenti metodi di dimostrazione delle formule La caduta dei gravi come moto rettilineo uniformemente accelerato Moto tridimensionale: definizione della posizione, della velocità e dell'accelerazione come somma delle componenti lungo i tre assi x,y,z Accenni all'accelerazione tangenziale e all'accelerazione centripeta in un moto non rettilineo. Moto di un proiettile Moto circolare uniforme Accelerazione centripeta nel moto circolare uniforme: dimostrazione della formula Moti relativi e trasformazioni di Galileo, con relativa dimostrazione delle formule
...continua
Dinamica: forze a contatto e forze a distanza Misurazione di una forza con dinamometro Legge d'inerzia Seconda legge di Newton Terza legge di Newton Concetto di sistemi di riferimento inerziali Forze d'attrito, statico e dinamico. Forze d'attrito nei fluidi, regime laminare e vorticoso Breve introduzione alla dinamica del moto curvilineo Pendolo conico Modellizzazione della forza elastica (legge di Hooke) Prodotto scalare e relative proprietà Definizione del lavoro (definito dal caso più semplice al caso più generale) Dimensioni del lavoro teorema dell'energia cinetica con relativa dimostrazione Applicazioni del concetto di lavoro alla forza peso e forza elastica (calcolo del lavoro della forza peso e della forza elastica) Lavoro della forza d'attrito Concetto di forza conservativa (con due definizioni) Energia potenziale come funzione che associa ad ogni punto dello spazio tridimensionale uno scalare Energia potenziale gravitazionale Energia potenziale elastica Teorema di conservazione dell'energia meccanica Relazione tra forze conservative ed energia potenziale (caso monodimensionale nello specifico, e breve discussione semplificata del caso tridimensionale) Concetto di potenza
...continua

Esame Fisica meccanica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Cazzulani

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti Digitali Corso Meccanica Politecnico di Milano Ingegneria Informatica. Cinematica del punto e Cinematica del Corso Rigido, Manovellismo Ordinario, Moto del Piede di Biella, Statica del Corpo Rigido, Geometria delle Masse, Dinamica, Attrito, Macchine e Motori, Macchine MTU.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 1 e fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Patella, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sperimentazione di fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mazzocco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Sperimentazione di Fisica 1 - SCO204541, a.a. 2020/2021. Parte di Informatica: algebra binaria, algebra booleana, programmazione in C++ e C++11. Prof. Marco Mazzocco. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Sperimentazione di fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Sada

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Sperimentazione di Fisica 1 - SCO204541, a.a. 2020/2021. Parte di Statistica e Analisi Dati. Professori: Cinzia Sada, Davide De Salvador. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Pierno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Fisica Generale 1 - SCN1032574, a.a. 2020/2021. Professori: Giulio Monaco, Matteo Paolo Ambrogio Pierno, Alberto Carnera. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua
Il formulario contiene le formule utili per lo scritto di Elettromagnetismo o Fisica II. Sono presenti alcune formule di Meccanica ed equazioni differenziali utili per esercizi più articolati. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti per l'esame di termodinamica sui seguenti argomenti trattati: spiegazione stripping e appunti sulla termodinamica: 1,2 e 3 principio della termodinamica, transformazioni, Carnot, Macchina termica, entropia, entalpia, funzioni di stato, Keq. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giudicotti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giudicotti, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccatronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giudicotti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giudicotti, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccatronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Puppin

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario relativo al corso di fisica sperimentale A tenuto dal docente Ezio Puppin. Il formulario è costruito per macroargomenti del corso, si trovano quindi le formule relative alla cinematica, alla dinamica, all'energia, alle forze gravitazionali e ai sistemi di particelle.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Biotecnologie

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni tenute dal Professore con tanto di immagini per rendere i concetti più chiari. Esame preparato solo con questi appunti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martelli, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi e Modelli per la Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di metodi e modelli matematici della fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
terza parte degli appunti presi a mano del corso di Elettromagnetismo tenuto dall'eccellente professor Lacava e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacava, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua