I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Finanza aziendale

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Scilla

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti completi del corso di Finanza aziendale, corso di laurea di economia e commercio Torino della professoressa Scilla. Esame da 6 crediti del terzo anno: ECO0028 (Gli appunti vanno bene anche per finanza aziendale con Tardivo, del corso di economia aziendale). Gli appunti sono del corso, non ho mai perso una lezione.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. C. Soppelsa

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Finanza Aziendale per l’esame della prof. Soppelsa. Gli appunti di Logistica sono stati presi a lezione e riguardano i seguenti argomenti: Intermediari finanziari, Budget di cassa, Rendiconto Finanziario, Analisi finanziaria, Rischio, Multipli, Analisi patrimoniale, finanziaria, Tipologia di finanziamento, Costo del capitale, Fallimento.
...continua
Sunto di Finanza aziendale per il corso del prof. Ettore Croci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Corporate Finance, Hillier e Ross. Gli argomenti trattati in modo semplice ed accurato sono: valore e capital budgeting (analisi di bilancio e flussi di cassa), rischio e rendimento, la struttura finanziaria e la politica dei dividendi.
...continua
Riassunto per l'esame di FINANZA AZIENDALE e del prof. Rigamonti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corporate Finance, Ross-Hillier. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Introduzione alla finanza aziendale - Le determinanti del prezzo delle attività finanziarie - L'impiego del Van per l'analisi delle decisioni aziendali - Struttura e dinamica finanziaria d'impresa - Le determinanti del valore dell'impresa - La relazione rischio-rendimento nei mercati finanziari e le implicazioni per la gestione finanziaria aziendale - Gli effetti della scelta debito/mezzi propri per l'economia dell'impresa e la sua valutazione - La coerenza tra flussi e tassi nei processi di valutazione
...continua
Esercizi svolti e soluzioni dei vero e falso del compito scritto d'esame della professoressa Daniela Venanzi. All'interno degli appunti trovate anche le risposte delle domande di teoria basati su appunti personali del publisher dell'Università di Roma Tre - Uniroma3.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Gottardo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Finanza aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gottardo dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione, controllo e finanza aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Gottardo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gottardo dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione, controllo e finanza aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manelli: "Finanza di imprea", Manelli e Pace. Voto conseguito 25. L'elaborato, ben circa 120 pagine di elaborato modificabile a piacere, è a mio parere pressochè sostituibile alle lezioni. Buona lettura!
...continua
Appunti di Diritto finanziario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romeo dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, Facoltà di Scienze economiche e giuridiche, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lo Nigro

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4 / 5
Il qui presente file è una documentazione completa del corso di finanza aziendale. Prende spunto da appunti presi a lezione, slide della professoressa e dal libro Principi di Finanza Aziendale (R.Braley, S.Myers, F.Allen, S.Sandri). La prima parte riprende i concetti di calcolo economico finanziario necessari per apprendere questo corso e fa una introduzione sul ruolo del manager finanziario e sulle relazioni d'agenzia. La seconda parte tratta le più importanti tematiche che concernano titoli obbligazionari e azionari e come valutarli. La terza parte introduce e approfondisce la relazione tra rischio e rendimento, cruciale in questo campo; non manca una introduzione con i dovuti richiami di statistica. La quarta parte entra nel cuore della finanza aziendale, trattando il tema della struttura finanziaria di un'impresa, ovvero come sceglierla e perchè, come valutarla, etc. Infine l’ultima parte spiega con semplicità il complesso mondo dei titoli derivati.
...continua

Esame Gestione e Finanza

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Santini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Gestione e finanza sulla finanza straordinaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e professione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi fiscali comparati e politiche di welfare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ambrosanio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi fiscali comparati e politiche di welfare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ambrosiano dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mariani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Riassunti per l'esame di finanza aziendale corso progredito della professoressa Giovanna Mariani (Unipi - corso di laurea magistrale in Banca, finanza aziendale e mercati finanziari) basati su appunti personali e studio autonomo del materiale didattico messo a disposizione della Professoressa. Al termine del documento, ci sono numerosi esempi di domande prese dagli esami dell'anno scorso. Garantisco la qualità degli appunti, comprensivi di correzioni e accorgimenti del Professore. Studiando su questi appunti ho preso 30 al primo appello di gennaio 2015.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Battisti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di finanza aziendale. L'appunto comprende tutti gli argomenti trattati in aula, dal calcolo del VAN agli strumenti derivati come strategie di riduzione del rischio per l'impresa (futures, swap, opzioni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza etica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Petracci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Finanza etica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Petrucci dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia - Forlì, Corso di laurea magistrale in Management dell'economia sociale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso corporate finance e principi contabili internazionali. Gli appunti contengono le lezioni del prof. Miglietta e del prof. Schiesari inerenti la parte di corporate finance; la parte di finanza immmobiliare del prof. Maggi, le esercitazioni del prof. Battisti, e infine gli esercizi e la teoria di principi contabili internazionali della prof.essa Giacosa. Inoltre vi sono riassunti i capitoli della parte facoltativa di private equity.
...continua
Il mio lavoro di tesi si svilupperà su un argomento alquanto complesso da affrontare, infatti cercherà di definire l’ambito di indagine della Corporate Governance . Quello della Corporate Governance è un tema che in questi ultimi anni ha assunto una sempre maggiore importanza. In altri termini è andata assumendo un ruolo sempre più problematico sia a livello di definizione della struttura, della composizione e dei processi di nomina degli organi di governo; sia in termini di attività realizzata e di diffusione delle comunicazioni sui risultati raggiunti e sulle strutture e le procedure attivate. In primis si è cercato di analizzare i due macro-modelli di Corporate Governance definiti in letteratura come Inside System of Corporate Governance ed Outsider System of Corporate Governance, ai quali si affianca un modello minore di transizione. Un ruolo essenziale nell’approfondimento del tema lo ha certamente assunto la teoria dell’agenzia, sviluppatasi in seguito alla teoria della separazione tra proprietà e controllo, e che ha come fondamenta lo studio del potenziale conflitto di interesse tra gli azionisti ed i manager, con i connessi costi di agenzia. Il tema è stato sviluppato anche da altre teorie ma quelle prevalenti sono la Agency Theory e la Stewardship Theory, che sono appunto le principali teorie che sono state utilizzate nel tempo per spiegare i meccanismi di Corporate Governance. Si cercherà di esprimere in modo sintetico la loro evoluzione sulla base di tali teorie evidenziando i contributi di ciascuna corrente teorica. Si ritiene opportuno, infine, concentrare l’attenzione dapprima sui modelli di governance emergenti, sulle criticità e i punti di forza iniziando in seguito a spostare l’attenzione sul governo dell’impresa familiare attraverso un’analisi comparata con la performance aziendale, sia in termini di prezzo del titolo, di parametri operativi, che in termini di valore aziendale.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Finanza Aziendale basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente F.Campanella: Principi di Finanza Aziendale, Mc-Craw - Hill; Brealey R.A Gli argomenti trattati sono i seguenti: -CAPITAL BUDGETING, insieme delle tecniche con le quali il manager finanziario fa le scelte di investimento, collegate a quelle di finanziamento (van, tir, pay back period, ecc.) -TEORIA DELLA DIVERSIFICAZIONE DEL PORTAFOGLIO -STIMARE IL VALORE DI UN TITOLO
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Palomba dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Belcredi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunto di finanza aziendale con introduzione e primi aspetti su quella che è la finanza aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belcredi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua