I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia classica

Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica parola per parola e paradigmi dei primi dieci capitoli della Poetica di Aristotele basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milazzo, dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia dei testi romanzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Meliga

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Filologia dei testi romanzi rielaborati. Lezioni tenute dal professor Meliga, dalla professoressa Ramello e dal dottor Giraudo che hanno tenuto il corso durante il primo emisemestre del secondo anno, corso di laurea in lettere moderne e contemporanee presso UniTo. Appunti per un totale di 18 lezioni e 36 ore, presi col computer e redatti in pdf.
...continua

Esame Filologia dei testi romanzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Meliga

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filologia dei testi romanzi rielaborati e sottolineati in giallo per le parti più importanti, verde per il riassunto e blu per gli approfondimenti. Il professor Meliga, la professoressa Ramello e il dottor Giraudo hanno tenuto il corso durante il primo emisemestre del secondo anno al secondo semestre del corso di laurea in lettere moderne e contemporanee presso UniTo.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Vendo appunti delle lezioni del corso di "filologia classica" (i) fatti molto bene e integrati con lo studio dei manuali inerenti al corso del professore Ugolin. Il mio esame è andato molto molto bene, quindi gli appunti so per certo essere completi.
...continua
Riassunto per l'esame di filologia italiana, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrado: "Dante", Enrico Malato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contesto storico di Firenze, vita di Dante, tutte le opere e Divina Commedia, affrontata con particolare attenzione.
...continua
Appunti di Fonti antiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cantore, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti riferiti alla prima parte del corso (parte generale) di filologia classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danese dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Classica I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (Prof. Condello): Copisti e Filologi: la tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni, Reynolds-Wilson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia della filologia e della tradizione classica.
...continua

Esame Introduzione alla cultura classica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di introduzione alla cultura classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cingano dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dello spettacolo nel mondo antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Tosi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni di Storia dello Spettacolo del Mondo antico. Il corso tratta della tragedia greca da Eschilo, fino alla Commedia greca e latina (Plauto, Seneca, Terenzio). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosi.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filologia della letteratura italiana, Stoppelli Roma, Carocci editore, 2008, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione al teatro latino, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro greco, Totaro, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana, basato su appunti personali e su studio autonomo del testo consigliato dalla docente Brambilla: Vita di Dante, una biografia possibile, di Giorgio Inglese dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt
...continua
Appunti di Filologia classica su Von Wilamowitz e la filologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lehnus dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica e della prof. Romano basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione allo studio della filologia classica, Scialuga. Gli argomenti vanno dalle materie, strumenti e tecniche, critica del testo, edizione critica, variazioni testuali, passaggio dal rotolo al codice.
...continua
Sunto per l'esame di Filologia classica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ronchey, Storia della filologia classica, Wilamowitz. Gli argomenti trattati sono: filologia classica, Eustazio di Tessalonica, Michiele Acomiato di Atene e Gregorio di Corinto.
...continua
Sunto per l'esame di Filologia classica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ronchey, Il sublime, fortuna di un testo e di un'idea, Matelli. Gli argomenti trattati sono: il Trattato sul sublime, attribuito a Longino, Longino e la psicologia del Sublime, la connesioni tra questi tre generi di verità.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Filologia classica per l'esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la poetica di Aristotele, la vita del filosofo, cosa l'arte imiti, l’oggetto naturale dell’imitazione, le distinzioni tra le “persone in azione”, il “vizio o virtù”.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Breve storia della scrittura e del libro di Bertolo, Cherubini, Inglese, Miglia + riassunto basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense della professoressa Fogazza e la spiegazione esametro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il libro manoscritto, la biblioteca di Ercolano, il frammento di Posidippo, il codice: forme arcaiche.
...continua