I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Paniere con domande e risposte relative all'esame in oggetto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Infante, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!. La votazione conseguita usufruendo di tale paniere è stata 29/30.
...continua
Appunti di Elettrotecnica e Sistemi Elettrici, ricavati da conoscenze personali, appunti presi durante le lezioni del Prof. Puliafito Vito e da fonti esterne. Questo file comprende una semplificazione dei concetti di elettrotecnica, da quelli base a quelli più complessi. I primi argomenti, essendo più intuitivi, sono privi di spiegazioni complesse; sono spiegati in termini chiari e utili ai fini della comprensione. Fondamentalmente, gli appunti sono divisi in tre macro argomenti: Corrente continua, definizioni base e teoria dei circuiti (1); Circuiti in transitorio, Induttore e Condensatore (2) Circuiti RLC in AC, calcolo simbolico, rifasamento, trasformatori, sistemi polifase e molto altro.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lozito

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Elettrotecnica, esame del secondo anno affrontato in diverse facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta sia pratica che teorica. Frutto degli appunti presi durante le lezioni dei professori Lozito e Quondam, Università di Roma Tor Vergata, hanno portato ad un'ottima preparazione. Gli argomenti trattati sono quelli dei principali componenti circuitali e dell’analisi dei circuiti: Leggi di Kirchhoff e la loro applicazione per l’analisi dei circuiti; Principali bipoli (resistore, condensatore, induttore, generatori indipendenti e controllati di tensione e corrente), il loro collegamento in serie o in parallelo; Circuiti in regime permanente costante (corrente continua), principali configurazioni circuitali, teoremi di Millman, Thevenin e Norton, teorema di massimo trasferimento di potenza; Circuiti nel dominio del tempo; Circuiti del primo ordine (circuito RC serie, circuito RL serie e parallelo); Circuiti del secondo ordine (circuito RLC serie e parallelo); Metodo di risoluzione dei circuiti (Metodo dei Nodi e delle Maglie) e metodi generalizzati; Mutua induttanza e applicazione nei trasformatori; Circuiti in regime permanente sinusoidale, metodo dei fasori, impedenze e ammettenze, potenza nel dominio dei fasori, rifasamento; Generatori trifase e applicazioni (unicità del centro stella e neutro); Risposte alle domande d’esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. D'amore

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'amore dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria matematica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Guida agli esercizi per l'esame scritto corredata di esempi e formule utili per lo svolgimento. Vengono spiegati nel dettaglio anche i vari metodi di risoluzione ai diversi quesiti dei problemi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piazza.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ippolito

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Progetto di elettrotecnica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ippolito, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Pdf contenente tutto il materiale fondamentale per il superamento della prova. Questi appunti sono stati forniti da un professore di Torino. Il prezzo varrà la materia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Tesina di 4 pagine sull'avviamento del motore asincrono trifase (MAT), si spiega brevemente il principio di funzionamento e l'architettura e si introduce l'avviamento, in particolare quello a stella-triangolo, di cui poi si illustra un esempio numerico.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Canova

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi durante le lezioni, rielaborati e integrati con altro materiale didattico. Completi di esercitazioni svolte e temi d'esame risolti e commentati. Sono presenti figure, colori, esempi e mappe concettuali concepite per essere piu chiare e concise possibili.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Canova

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Esercizi svolti a partire dal libro di testo (Canova, Gruosso, Repetto - Elettrotecnica, CLUT editore) + Temi d'esame risolti degli anni passati. Per uno studio più approfondito della materia, consiglio di scaricare i miei appunti di teoria, presenti sempre su questo sito. (La qualità delle scansioni degli appunti di teoria è migliore rispetto a questo file gratuito)
...continua
Paniere domande a risposta multipla molto efficace, ottimo per superamento esame di elettrotecnica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Infante, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di domande a risposta aperte completo, comprende anche alcune domande a risposta multipla per l'esame di elettrotecnica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Infante, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cafagna

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di teoria dei circuiti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cafagna, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malfucci, dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Susi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni svolte dal Professor Susi per il programma da 6 CFU di elettrotecnica (ingegneria informatica e civile) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Susi, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
e-Campus Ingegneria Informatica e dell'automazone Paniere di Elettrotecnica, esame suerato con una votazione di 29/30 Tag per visibilità: e-Campus - Elettrotecnica - paniere - Infante Gennaro - Informatica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
appunti di teoria derivata dallo studio del libro e dalle lezioni del professor Manetti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Manetti, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Bizzarri

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Documento con i concetti fondamentali del corso di Elettrotecnica: Leggi di ohm, Leggi di Kirchhoff, convenzione degli utilizzatori e dei generatori, matrice di incidenza, equazioni di Tableau, potenza, teorema di Tellegen, classificazione dei componenti adinamici, basi di definizione, principi di equivalenza, collegamenti serie-parallelo e partitore di corrente e di tensione, circuito di Thevenin e di Norton, Teorema di Millman, tripoli lineari affini, doppi bipoli, connessione a catena e simmetria tra bipoli, energia immagazzinata, equazioni differenziali, regime stazionario e sinusoidale permanente fasori, impedenza e ammettenza, regime multifrequenziale, circuito di secondo grado, metodi risolutivi, componenti fondamentali.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Formulario + concetti base Elettrotecnica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manetti, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti personali e completi di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal Prof. Manetti alla triennale in Ingegneria Meccanica a Firenze, con rielaborazioni e approfondimenti dal testo del Perfetti. Comprensivi di: -circuiti, elementi circuitali e leggi di Kirchhoff -teoremi di Thevenin e Norton -circuiti dinamici -topologia dei circuiti -circuiti in regime sinusoidale -trifase -risposta in frequenza -circuiti risonanti -trasformatore reale e ideale
...continua