I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Formulario completo e utilizzabile all'esame di Motori a Combustione Interna del Prof. Mattarelli. Sono presenti immagini esplicative e tutte le formule viste in aula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mattarelli.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Elettronica dei sistemi digitali. Ho superato l'esame con 26/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 06/04/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Elettronica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Montecchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Elettronica 2 Argomenti principali: stadi di amplificazione a singolo transistore (polarizzazione, analisi in frequenza) - schemi di amplificatori operazionali a BJT - reazione (calcolo del guadagno d'anello, stabilità, compensazione in frequenza) - filtri del I e II ordine (sostituzione dell'induttanza e filtri attivi) - oscillatori e generatori di forme d'onda - raddrizzatori.
...continua

Esame Circuiti elettrici per l'elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Circuiti elettrici per l'elettronica su: 1. Concetti fondamentali della teoria dei circuiti. 2. Metodi di analisi dei circuiti resistivi. 3. Circuiti dinamici elementari. 4. Circuiti in regime sinusoidale. 5. Potenza in regime sinusoidale. 6. PSpice.
...continua

Esame Circuiti elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Pareschi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi per la parte di Circuiti Elettronici del professor Pareschi. Comprende diodi, BJT, MOS con analisi di piccolo segnale, amplificatori, risposta in frequenza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Dispositivi elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Bonani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti dell'esame di Dispositivi Elettronici dal prof Bonani. Con proprietà semiconduttori, analisi cristallo drogato, proprietà trasporto, fuori equilibrio, giunzione PN, BJT, MOSFET basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Elettronica dei sistemi digitali. Ho superato l'esame con 26/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 06/04/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Calcolatori elettronici e sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Il paniere dell'esame di Calcolatori Elettronici e Sistemi Operativi del corso tenuto dal professor Pietro Ducange presso la facoltà di Ingegneria Industriale alla ECAMPUS contiene tutti i quiz risolti, corretti ed integrati con importanti nozioni aggiunte dal pubblisher. Luglio 2022.
...continua

Esame Elettronica per i sistemi biomedicali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Elettronica per i Sistemi Biomedicali (nome alternativo: Elettronica per la robotica e l'industria). Votazione finale: 29, contattatemi per eventuali problemi o correzioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ricci.
...continua

Esame Circuiti elettrici per l'elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di circuiti elettrici. Comprendono anche gli esercizi svolti a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Locatelli dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Di Pascoli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Costruzioni elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Pascoli, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Vendo formulario del corso di Powerunit/Motori a combustione interna del professore Enrico Mattarelli, nella quale sono presenti tutte le formule e dimostrazioni matematiche del corso svolto con relativo commento. Mediante l'ausilio dell'indice è possibile muoversi con rapidità durante l'esame fra tutti gli argomenti presenti nel compito.
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Raccolta esami Powerunit. In tale raccolta di esami sono presenti tutti gli esami del corso Powerunit/Motori a combustione interna del corso di Enrico Matarelli nella quale sono presenti da: - 2017- 2018; -2020; -2021; -2022. Svolti, commentati e risolti.
...continua
Nel file troverete la risoluzione di molti esericizi (su tutte le tipologie presentate a lezione), alcuni forniti dal docente ed altri presi da Internet, ma anche di molti esami. Ho inoltre inserito degli schemi su alcuni argomenti (algebra booleana, configurazioni BJT).
...continua
Gli argomenti (spiegazione ed esempi proposti dal docente) che vengono trattati sono i seguenti: algebra booleana, reti combinatorie, reti sequenziali, reti lineari. Per la parte pratica, ho pubblicato un file a parte in cui sono presenti tutte le tipologie di esercizio spiegate dal docente durante tutto il corso (ed anche lo svolgimento di molti esami recenti e non).
...continua

Esame Automotive Electronics Systems

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto di Automotive Electronics Systems, basato sull'integrazione delle dispense e degli appunti presi a lezione, completo di tutti i contenuti del corso e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puglisi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giacomin

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Reti logiche: Reti Combinatorie — Teoria ed Esercizi Reti combinatorie di uso comune — Decoder e Multiplexer Reti logiche: Reti sequenziali — Teoria ed Esercizi Brevi richiami su codifica binaria dei numeri interi ISA di riferimento: MIPS — Teoria ed Esercizi Livello organizzazione — schemi di base ALU e Register File CPU a singolo ciclo — Teoria ed Esercizi CPU multiciclo — Teoria ed Esercizi Tecniche pipeline — Teoria ed Esercizi Gerarchie di memorie: Memorie Cache — Teoria ed Esercizi
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti dettagliati del corso di Elettronica del professore de Cesare della Sapienza. Complete per passare l'esame con il massimo punteggio. Contengono tutti gli argomenti spiegati dal professore a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Costanzo

Università Università della Calabria

Esercitazione
Relazione di progetto personale svolto nel corso di Elettronica Digitale. Ottimo per avere un'idea di struttura di relazione su un progetto abbastanza complesso con codice VHDL, abbondantemente commentato. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni svolte con il prof Marino presi a lezione e revisionati successivamente. Contiene tutti i possibili argomenti di teoria per l'esame e argomenti fondamentali per lo svolgimento degli esercizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua