I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Pronzato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle scelte del consumatore, il vincolo di bilancio, la pendenza del vincolo di bilancio, il tasso marginale di sostituzione (TMS), le quattro proprietà delle curve di indifferenza, l’ottimizzazione: ciò che il consumatore sceglie.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Figuera

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Simulazione esame di economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Date le seguenti curve di domanda e di offerta di mercato, Determinate il prezzo e la quantità di equilibrio e rappresentate in un grafico, Calcolate il surplus del consumatore e del venditore, ecc.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano su: la determinazione del reddito, assenza di tasse, aumento della spesa pubblica, le tasse e bilancio in pareggio, Tasse e bilancio non in pareggio, Spesa pubblica e riduzione delle tasse.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulla determinazione del reddito: in assenza di tasse, gli effetti di un aumento della spesa pubblica, La presenza dello Stato (la tassazione), il reddito di equilibrio con prelievo fiscale.
...continua
Esercitazione con soluzioni di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulle forme di mercato: la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica, il prezzo di mercato, il ricavo totale, il profitto, la quantità offerta dal produttore.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulla produzione: la funzione di produzione nel breve e lungo periodo, la produttività media e marginale, i fattori variabili e fattori fissi, i grafici e le rappresentazioni, il PME e PMG.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano su: assi cartesiani, relazione fra variabili, il significato del coefficiente, retta di bilancio, vincolo di bilancio, variazione del reddito, variazione dei prezzi, elasticità della domanda.
...continua
Appunti di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sull'equilibrio ed elasticità: il meccanismo di mercato, l'elasticità della domanda e dell’offerta, la domanda completamente anelastica, il punto di equilibrio, la curva di domanda e di offerta.
...continua
Esercizi per l'esame di Economia Politica del professor Massimo Pivetti contenenti la raccolta di tutte le prove di verifica del profitto dal 2001. All'interno sono presenti domande inerenti le varie prove, per esempio consumi e le esportazioni di un Paese, gli investimenti lordi, il capitale-grano.
...continua
Appunti di Economia politica sulle nozioni principali di microeconomia e di macroeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di economia politica, la microeconomia e la macroeconomia, l'equilibrio economico generale, la frontiera della produzione: scarsità ed efficienza, l'eccesso di offerta e l'eccesso di domanda.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Principi di Macroeconomia, Rampa. Si analizzano i seguenti argomenti: i principi di contabilità nazionale, la contabilità intersettoriale, il valore aggiunto ai prezzi di mercato di ogni settore, la condizione di equilibrio nei diversi tipi di economia.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia Politica, Palmerio. Analisi dei seguenti argomenti: definizione di economia politica, il reddito monetario, il saggio marginale di sostituzione, la curva di indifferenza, il vincolo di bilancio, la compravendita.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Antonelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Schemi del libro di economia politica utilizzato dal Prof. Gilberto Antonelli per il corso di Economia Politica della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, anno accademico 2010. Tra i principali concetti, quelli di modelli e strumenti di analisi e impresa e teoria della produzione.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti presi in classe riguardanti il corso di economia politica I nell'anno accademico 2002/2003. Valido per primo e secondo preappello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al funzionamento del sistema dei prezzi, le scelte del consumatore.
...continua
Appunti di Economia politica in riferimento alla Curva di Phillips. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: inflazione, inflazione attesa e disoccupazione, la prima formulazione, spirale prezzi salari, shock petroliferi, la curva di Phillips originaria.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. De Felice

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Economia politica sulla banca centrale europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Sistema Europeo di banche centrali, il modello istituzionale utilizzato per il SEBC, Trattato alla BCE, la politica del cambio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Economia politica con analisi dei seguenti argomenti: economia politica, strumenti di analisi, diagrammi cartesiani, pendenza ed elasticità, modelli economici, effetti della tassazione, metodo di Marshall e di Walras.
...continua
Appunti per l'esame di Economia politica con analisi dei seguenti argomenti: le basi dell'economia, mercati e Stato, mercati ed efficienza, economia pianificata, economia di mercato, domanda e offerta, costo, opportunità, microeconomia, elastica, anelastica e unitaria.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Economia Politica, i quali vertono sui seguenti argomenti: scienza economica, politica economica, scienza delle finanze, [beEconomia pura, microeconomia, assunzione dei bisogni, bisogni indotti, leggi di Gossen, patrimonio, reddito, equilibrio di mercato.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Ciravegna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica, in cui viene fornito un approfondimento della macroeconomia di Blanchard. Nel primo capitolo si analizza la macroeconomia generale, poi si descrive il PIL (Prodotto Interno Lordo), la disoccupazione e il suo tasso, l'inflazione. In seguito si analizza il disavanzo commerciale e di bilancio.
...continua