vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La Domanda individuale
Quindi, la curva della domanda rappresenta la quantità di un bene che i consumatori sono disposti ad acquistare per ogni livello di prezzo; questa relazione prezzo-quantità può essere indicata dall'equazione: Q = Q(P)D
La Domanda individuale
La curva di domanda è inclinata negativamente in quanto i consumatori sono disposti ad acquistare quantità maggiori ad un prezzo più basso (il bene diviene relativamente meno caro e il reddito reale del consumatore aumenta). La quantità è rappresentata da D e il prezzo da P.
Variazioni della domanda
Se il reddito monetario aumenta, la domanda per P2 è 1Q2. Per P1, la domanda è 2Q1. La curva di domanda si sposta verso destra, rappresentata da Q0, Q1 e Q2.
L'Offerta individuale
La curva di offerta indica la quantità di un bene che i produttori sono disposti a vendere per ogni livello di prezzo. La relazione tra quantità e prezzo può essere rappresentata dalla
equazione:=Q Q ( P )s SL'Offerta individuale La curva di offerta
Prezzo SP2 La curva di offerta ha pendenzapositiva in quanto a prezzi più alti
P1 le imprese aumenteranno la quantitàprodotta QuantitàQ Q1 2