Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Economia politica - la domanda e l'offerta Pag. 1 Economia politica - la domanda e l'offerta Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica - la domanda e l'offerta Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La Domanda individuale

Quindi, la curva della domanda rappresenta la quantità di un bene che i consumatori sono disposti ad acquistare per ogni livello di prezzo; questa relazione prezzo-quantità può essere indicata dall'equazione: Q = Q(P)D

La Domanda individuale

La curva di domanda è inclinata negativamente in quanto i consumatori sono disposti ad acquistare quantità maggiori ad un prezzo più basso (il bene diviene relativamente meno caro e il reddito reale del consumatore aumenta). La quantità è rappresentata da D e il prezzo da P.

Variazioni della domanda

Se il reddito monetario aumenta, la domanda per P2 è 1Q2. Per P1, la domanda è 2Q1. La curva di domanda si sposta verso destra, rappresentata da Q0, Q1 e Q2.

L'Offerta individuale

La curva di offerta indica la quantità di un bene che i produttori sono disposti a vendere per ogni livello di prezzo. La relazione tra quantità e prezzo può essere rappresentata dalla

equazione:=Q Q ( P )s SL'Offerta individuale La curva di offerta

Prezzo SP2 La curva di offerta ha pendenzapositiva in quanto a prezzi più alti

P1 le imprese aumenteranno la quantitàprodotta QuantitàQ Q1 2

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Pasca di Magliano Roberto.