I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Orsini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Raimondello Orsini della laurea triennale di economia e management in Microeconomia, questi appunti sono integrati con il libro e comprendono solo la seconda parte del programma di studio.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Orsini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di lezioni con il prof. Raimondello Orsini del corso di laurea di economia e commercio in Microeconomia delle sue lezioni integrati con il libro, questi appunti sono solo per lo studio del primo parziale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Fassio

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Concetti fondamentali del corso e appunti presi a lezione di Economia politica, utili per seguire le lezioni e ottimo per preparare l'esame da 9 crediti. Adatto, inoltre, anche per gli esami da 6 e 3 crediti e per l'abilitazione per entrare in magistrale. Il file è completo dei grafici richiesti nel compito d'esame.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Grieco

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Economia politica sulla curva d'offerta. Coloro che lo forniscono, è inclinata positivamente e ci dice la relazione tra la quantità offerta e il prezzo. (ceteris paribus ) Ci dice qual è per i produttori il prezzo minimo al quale sono disposti ad offrire il prodotto. Il prezzo diventa un’entrata, più alto è il prezzo più le imprese e i venditori sono disposti a vendere. Relazione di proporzionalità diretta. Rispetto alla curva di domanda dove graficamente era una curva decrescente, la curva d’offerta è una curva crescente. Il prezzo è sull’asse delle ordinate. La quantità è sull’asse delle coordinate.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lo Prete Anna: Istituzioni di economia politica, Anna lo Prete. Università degli studi di Torino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Vastola

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Paniere di Economia politica aggiornato dell' Università Pegaso corso di riferimento : laurea in Economia Aziendale L18, circa ventinove/ trenta lezioni in ordine. Stesura risalente al 2024! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Minniti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso di Economia industriale CLAMM all'Università di Bologna approfondisce le dinamiche dei mercati e delle imprese, analizzando concorrenza, regolamentazione, strategia aziendale e politiche antitrust.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Grillo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia molto utili per preparare la prima parte dell'esame di Economia politica presso l'università cattolica del sacro cuore di Milano con il professore Grillo Michele. Anno accademico 2020/2021.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Grillo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Microeconomia molto utili per preparare la prima parte dell'esame di Economia politica presso l'università cattolica del sacro cuore di Milano con il professore Grillo Michele. Anno accademico 2020/2021.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Bucci

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Contiene appunti di Macroeconomia basati sullo studio autonomo del libro di Macroeconomia, in preparazione all’esame, con il prof Bucci. Il libro si intitola “Scoprire la macroeconomia: quello che non si può non sapere “ dell’autore Olivier.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi di Macroeconomia fatti da zero sulla base delle slide fornite per l'esame da 9 crediti dell'Università telematica e-campus con curriculum Start-up d'Impresa e Modelli di Business per autorizzazione esame BES.
...continua

Esame Scenari macroeconomici

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Ferraresi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti dei principali argomenti affrontati durante il corso di Scenari macroeconomici oggetto di esame con esercitazioni affrontate durante il semestre. Vi sono inoltre i concetti principali del sistema di progettazione R incluso nella prova di esame.
...continua

Esame Scenari macroeconomici

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Ferraresi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso di Scenari macroeconomici con focus principale sulle tematiche affrontate durante il semestre. Appunti sostitutivo del libro, gli appunti in oggetto sono sufficienti per avere una conoscenza piena del programma.
...continua
Appunti di studio approfonditi di Economia politica per facoltà di giurisprudenza, molto dettagliatamente da studiare per un ottima preparazione d'esame adeguata ad avere ottimi risultati nella materia.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Boni

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questo è un documento per l’esame di Microeconomia, coprendo temi come domanda, offerta, equilibrio di mercato, e teoria dei giochi. Concetti come elasticità, fallimenti di mercato e costi marginali sono spiegati.
...continua
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni svolte durante il corso.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Panieri
3 / 5
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a Ingegneria gestionale. Anno accademico 2022/2023 del Politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni del corso e tde.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Microeconomia (economia 1) della professoressa Annapaola Florio a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti appunti teorici e esercizi svolti in classe.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Gigli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Microeconomia su: differenze tra aziende in base alla dimensione e per soggetto costituente, settori, azienda societaria e azienda individuale, impresa vs azienda, mano visibile ed invisibile, economia di scala. Grandi imprese, sistema delle operazioni, finanziamenti caratteristici e a titolo di capitale proprio o a titolo di capitale di credito, investimenti accessori, interna ed esterna gestione, gestione ed extra-gestione.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Microeconomia su: spiegazione della scuola classica dell'economia e della scuola di pensiero neoclassica facendo riferimento ai vari periodi storici, la rivoluzione neoclassica, accenno alla Mano Invisibile, prima teoria del valore economico, prezzo naturale vs prezzo di mercato, liberalismo economico.
...continua