I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

L'obiettivo della tesi è di accentuare l'attenzione sull'importanza delle pratiche sostenibili all'interno delle attività aziendali, e sulla consapevolezza dei consumatori in ambito di sostenibilità, soprattutto legato all'acquisto di indumenti. Ho analizzato il caso del brand H&M e il suo approccio alla sostenibilità e il suo bilancio di sostenibilità in quanto brand appartenente al settore della moda veloce.-The aim of this research is to put the attention on the importance of sustainability practices inside company’s activities and to consumers awareness. In particular I have analyzed the case of H&M and its approach to sustainability practices and to sustainability reporting in fast fashion sector.
...continua
Il tema delle startup innovative, mai come negl’ultimi anni, è diventato oggetto di interesse per moltissimi operatori economici, sempre più attratti dagli elevati tassi di crescita che tendenzialmente caratterizzano queste tipologie attività economiche e dall’impatto che quest’ultime hanno sulla società. Imprese come: Uber, SpaceX, Airbnb, Dropbox e Gorillas sono esempi di startup innovative che, al di là degli eccezionali rendimenti economici, offrono un incredibile valore alla società andando ad influenzare concretamente la vita dei singoli individui, di tutto il mondo. Il seguente elaborato fornisce al lettore una serie di importanti nozioni basilari sul tema delle startup innovative: cosa sono, perché falliscono e la loro regolamentazione nel contesto giuridico nazionale, il tutto attraverso un approccio pragmatico e concreto.
...continua
Tesi di laurea in economia e gestione d'impresa sugli effetti che il Coronavirus ha portato sul settore delle automobili per la facoltà di Giurisprudenza, dell'università degli Studi Telematica Giustino Fortunato - Unifortunato elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dalla professoressa Cortese dal titolo Gli effetti del CoronaVirus sul settore automotive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di approfondire il concetto di turismo enogastronomico ed applicare a tale settore, così tanto dinamico e d’interesse, un’analisi strategica. Il settore del turismo enogastronomico, o enoturismo, è uno dei segmenti più in evoluzione ed in forte ascesa all’interno del più generale turismo.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cavallone

Università Università degli Studi di Bergamo

Tesi
3 / 5
La presente tesi si propone di esplorare in modo approfondito le ragioni che hanno predisposto la compagnia aerea irlandese Ryanair ad affermarsi sul mercato europeo, offrendo prezzi imbattibili sia per le imprese concorrenti che per quelle offerenti servizi sostitutivi. Il lavoro, che consta di cinque differenti capitoli, analizza la destrezza di Ryanair nel delineare un modello low cost vincente attraverso l’utilizzo di un ottimo marketing, singolari strategie e l’eccellente capacità di minimizzazione dei costi.
...continua
Tesi per la facoltà di scienze politiche, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dal professore Boschetti, dal titolo Corporate social responsibility: il valore sociale dell'economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Service management tenuto dal professore Bruni dal titolo Master thesis - il marketing manager per le aziende vinicole. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi integrale incentrata sulla nascita, sviluppo e sistemi di controllo delle società finanziarie regionali italiane in parallelo alla normativa di riferimento, con particolare approfondimento sull'analisi dei principali indicatori economico-finanziari con esposizione dei risultati mediante modello econometrico.
...continua
Slide della Tesi integrale incentrata sulla nascita, sviluppo e sistemi di controllo delle società finanziarie regionali italiane in parallelo alla normativa di riferimento, con particolare approfondimento sull'analisi dei principali indicatori economico-finanziari con esposizione dei risultati mediante modello econometrico.
...continua

Esame Progettazione e gestione del turismo culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marchioro

Università Università degli Studi di Padova

Tesi
Tesi di Laurea Triennale che ripercorre la storia del turismo e la sua evoluzione negli ultimi decenni. Un focus sul Destintion Management e Marketing come strumenti di promozione e gestione di una destinazione turistica. Inoltre, un capitolo affronta la sharing economy con tutte le sue caratteristiche principali e le novità che ha introdotto. Infine, una focus sulla Smart City, le sue caratteristiche principali, gli ambiti di applicazione in riferimento al turismo con l'ausilio di un case study - Londra.
...continua
Tesi sulla startup che ho fondato teach Me, con descrizione accurata del business plan, metodologia di sviluppo del business, analisi mercato e molto altro per l'esame di Economics and Management dal titolo Fondazione della startup teach Me. Scarica il file con la tesi in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Venier

Università Università degli Studi di Trieste

Tesi
4 / 5
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Trento - unitn, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dal professore Venier dal titolo Blockchain e applicazioni. Scarica il file in formato PDF
...continua
La tesi è completa, vale a dire che comprende dal frontespizio fino ai ringraziamenti (è incluso indice fatto su word, piè di pagina, sitografia e biblografia), per la facoltà di giurisprudenza, dell'università degli Studi Mediterranea - Unirc. Scarica il file in formato pdf!
...continua
L'obiettivo del presente lavoro è di analizzare alcune delle principali teorie sviluppate nel corso degli anni sull’ottimizzazione di un portafoglio di titoli, per verificarne l’ efficacia in termini di rendimenti superiori al benchmark, a partire dalla Modern Portfolio Theory introdotta da Harry Markowitz nel 1952, fino ad arrivare ai modelli di regressione per la stima del rischio sistemico, dunque il Capital Asset Pricing model, noto come CAPM, che considera come unico fattore di rischio sistemico il portafoglio di mercato, e infine l’Arbitrage Princing Theory, che invece considera molteplici fattori per la determinazione del rischio di mercato
...continua
La tesi magistrale (110 e lode) si propone di far luce sul lacunoso ed eterogeneo sistema di determinazione dei canoni concessori per lo sfruttamento dei giacimenti di acqua minerale. Definito il concetto di "acqua minerale" secondo il diritto, il lavoro analizza le varie normative regionali vigenti sul territorio nazionale, criticate per la modestia degli introiti ottenuti da parte degli enti pubblici, accusati di svendere un bene pubblico. Il focus è successivamente spostato sul contesto locale Toscano: sulla base delle esperienze personali presso alcune aziende di imbottigliamento Toscane, si è cercato di proporre una revisione della vigente Legge Regionale Toscana in materia, con una revisione dei criteri di determinazione dei canoni e l'introduzione di una premialità ambientale connessa all'utilizzo dell'rPEt per l'imbottigliamento da parte dei concessionari.
...continua

Esame economia e gestione delle imprese industriali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Tesi
La tecnologia è ormai diventata lo strumento del capitalismo atto a garantire l’accumulazione di capitale e, solo indirettamente, finalizzato al miglioramento qualitativo dell’esistenza umana. Con il tempo, il capitalismo ha incrementato costantemente la potenza della tecnologia in modo da aumentare sempre più il profitto. All'interno della trattazione si cercherà di verificare se il rafforzamento della tecnologia stia indebolendo il sistema capitalistico stesso, dimostrando quindi l’esistenza di un trade-off tra le due entità.
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Bolzano - Unibz elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e management tenuto dal professore Fedele dal titolo Facebook's Whatsapp acquisition: Competitive issues in the IM market. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi Bocconi - Unibocconi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Fashion management tenuto dal professore Testa dal titolo Il fenomeno emergente del Resell di sneakers: il caso Stockx. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Tesi
4,5 / 5
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn elaborata dall’autore nell’ambito del corso di marketing tenuto dal professore Capriello dal titolo "L'era degli influencer". Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Bogarelli

Università Università degli Studi di Brescia

Tesi
Tesi di laurea in economia e gestione aziendale, dal titolo "la fusione per incorporazione" con cui ho conseguito il massimo dei voti alla relazione finale elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione aziendale tenuto dal professore Bogarelli dal titolo Fusione di società. Scarica il file in formato PDF!
...continua