Informazioni

Storia

Istituita il 31 ottobre 1997 come ateneo plurilingue a vocazione internazionale, la Libera Università di Bolzano o Unibz è un’istituzione non statale autorizzata a rilasciare titoli di studio universitari. Essa promuove il libero scambio di idee e la conoscenza scientifica, collocandosi nella tradizione umanistica europea e profilandosi quale centro di formazione personale, luogo d’incontro culturale, sociale e civile.


Le diversità di pensiero, di sentimento e di stile di vita rappresentano per questo ateneo una sfida e un impegno. L'università si riconosce in un ruolo di raccordo tra le teorie scientifiche e la loro applicazione, richiamandosi ai principi di uno sviluppo ecologicamente, socialmente ed economicamente sostenibile

immagine storia Libera Università di Bolzano - Unibz

Mission

La Mission dell'Università Libera di Bolzano è "formare integralmente professionisti che siano anche leader nella società, dedicati a promuovere il bene comune, secondo i propri valori e convinzioni".
Mira dunque a formare dei professionisti seri e capaci che possano avere un ruolo dal forte impatto valoriale tramite la ricerca, le pubblicazioni e altre forme di diffusione.

Terza missione

L'Università Libera di Bolzano propone un percorso di studi fondato sulla centralità dello studente e sulla valorizzazione dei suoi talenti, come indicato nella pagina dedicata alla terza missione. Oltre che ad un alto livello di contenuti formativi e l'efficiente organizzazione della didattica, i corsi di studio si caratterizzano anche per le modalità partecipative che consentono allo studente di instaurare un rapporto diretto con i docenti.
Inoltre nell'offerta curriculare dei diversi corsi di laurea sono inserite attività di responsabilità sociale e di personal skill development.

Ricerca

La Libera Università di Bolzano, pur giovane, negli anni scorsi si è affermata come una istituzione riconosciuta nell'ambito della ricerca scientifica, sia a livello nazionale che oltre i confini italiani.

Se, da un lato, i numerosi progetti di ricerca riguardano problematiche globali di carattere ambientale, economico, sociale o legate all’innovazione tecnologica, dall'altro sono fermamente ancorati alla regione. Affrontano le questioni, più che mai attuali, dell’utilizzo sostenibile delle risorse, dello sviluppo socio-economico e della formazione permanente nel contesto locale.

Sede principale

  • Piazza Università, 1, 39100 Bolzano BZ
  • Fondazione

  • 1997
  • Tipo università

  • Università Non Statale
  • Numero iscritti

  • inferiore a 10.000
  • Social

    Orientamento e test d'ingresso

    Ammissione e test d'ingresso

    Sul sito dell'Università Libera di Bolzano è possibile iscriversi ai test d'ammissione che valutano l'adeguata preparazione personale degli studenti e sono propedeutici per l’iscrizione al primo anno o ad anni successivi dei Corsi di Laurea.


    Particolare attenzione bisogna rivolgere all’aspetto linguistico, cui è dedicata una pagina a parte. Fin dai test di ingresso bisognerà mostrare competenze sufficienti per poter affrontare lo studio in 3 lingue, si consiglia quindi di prepararsi fin dal liceo.

    Orientamento

    L’Università Libera di Bolzano presenta sul proprio sito una sezione dedicata all'orientamento. Questo può avvenire online, agli eventi dedicati quali fiere o durante gli Open Days.
    Una sezione specifica è dedicata ai genitori, per facilitare il loro percorso universitario

    Tutoring e mentoring

    Ogni facoltà gestisce in autonomia i servizi di Tutoraggio e Mentoring, bisogna quindi andare nella sezione del proprio corso per trovare le corrette informazioni.

    Costi, tasse e borse di studio

    Costi di iscrizione

    I costi di iscrizione e immatricolazione dell'Università di Bolzano variano in base al tipo di corso e all'anno di corso.
    Durante il Coronavirus sono stati dimezzati i costi di iscrizione, ma sono attese probabili modifiche.

    Borse di studio

    Le borse di studio disponibili sono numerose e possono essere:

    • borse di studio ordinarie
    • borse di studio e premi per meriti particolari
    • borse di studio per la formazione post-universitaria
    Altre borse di studio disponibili sono:
    • Borse di studio del Governo italiano
    • Borse di studio per studenti austriaci
    • Borse di studio per studenti germanici (BAföG)
    • Borse di studio per corsi estivi o corsi intensivi di lingua presso università germaniche

    Post laurea ed esperienze all'estero

    Sbocchi professionali e job placement

    Per avere contatti diretti con il servizio di job placement, è possibile contattare la segreteria all’indirizzo: careerservice@unibz.it .

    Master

    Tutti i Master sono disponibili nella Home del sito, sotto la voce “Study Programmes". Così è possibile mantenersi aggiornati sulle novità dei master, i costi ed i bandi di iscrizione.

    Dottorati

    Sempre sotto la voce “Study Programmes” della homepage, la Libera Università di Bolzano offre informazioni sui suoi dottorati che sono in totale 9.

    Stage e tirocini

    I servizi di stage, tirocini e job placement sono disponibili su pagine specifiche del sito.
    Il servizio sostiene la delicata fase di transizione dal percorso universitario alla professione, offrendo a studenti e laureati consulenze personalizzate su temi legati a tirocinio, candidatura, tesi in azienda, riconoscimento di attività lavorative, jobs e borse di studio. Inoltre, organizza seminari, workshop e visite aziendali

    Erasmus, Leonardo e studio all'estero

    L'UER offre ai propri studenti molte opportunità di completare la formazione accademica con periodi di studio all'estero. Questo consentirà agli studenti stessi di perfezionare la propria formazione linguistica e ampliare l'orizzonte culturale, oltre che garantire loro una crescita personale e professionale.

    Campus e servizi

    Sedi

    La Libera Università di Bolzano (LUB) suddivide la sua offerta formativa in tre differenti poli didattici, situati proprio nell'omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige. Le sedi sono:

    • Bolzano, Sede Principale
      Piazza dell'Università, 1
      Ospita i servizi centrali e quattro delle cinque Facoltà: Economia, Scienze e Tecnologie informatiche, Design e Arti, Scienze e Tecnologie.
    • Bressanone, Campus di Bressanone
      Viale Ratisbona, 16
      Ospita la Facoltà di Scienze della Formazione
    • Brunico, Campus di Brunico
      Piazzetta dell'Università, 1
      Sede del corso di laurea in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi” e della laurea magistrale in Management del Turismo, che fanno parte della Facoltà di Economia.

    Biblioteche

    Ogni sede gode di una sua biblioteca con Bolzano che ne ha due. Tramite il portale della biblioteca è possibile conoscere orari, apertura al pubblico, disponibilità dei volumi ed altre utili informazioni.

    Mense

    Ogni sede gode della propria mensa universitaria gestita in collaborazione con la provincia che copre una quota del costo.
    L’accesso alla mensa è gestito tramite card ed è possibile usufruire di servizi di pranzo e cena.

    Servizi abitativi

    Il totale dei posti disponibili tra gli studentati dei tre campus è di 600 posti. Maggiore informazioni si possono trovare sul sito.

    Strutture sportive

    Tutte le strutture e le attività sportive sono consultabili sul portale dello sport dell'Università Libera di Bolzano

    Servizi disabili

    Per garantire la centralità della persona e la valorizzazione della ricchezza delle diversità, per un studio senza barriere, la Libera Università di Bolzano ha sviluppato un ambiente altamente inclusivo, in grado di supportare gli studenti con disabilità, Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) o in situazioni di particolare vulnerabilità (anche temporanea).
    Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione specifica del sito

    Laboratori di ricerca

    L’Ateneo di Bolzano ha laboratori al suo interno in ognuna delle 3 sedi.

    Didattica telematica

    La didattica telematica è stata implementata in seguito all'emergenza pandemica, tuttavia le informazioni sono in continuo aggiornamento e bisogna rivolgersi alle segreterie del proprio corso per gli aggiornamenti.

    Personaggi illustri e alumni

    Associazioni studentesche

    Ci sono diverse associazioni studentesche presenti all’università di Bolzano, i cui contatti sono disponibili sul sito.

    Appunti più scaricati Libera Università di Bolzano - Unibz

    Esame Diritto romano

    Facoltà Economia

    Dal corso del Prof. G. Santucci

    Università Libera Università di Bolzano

    Appunto
    3,7 / 5
    Appunti sbobinati del corso di Diritto romano contenente i principali concetti della materia: le fonti del diritto romano, la distinzione fra un sistema giuridico aperto e chiuso, edicta dei pretori, responsa dei giuristi, le obbligazioni, il processo formulare, la prestazione, il concetto di responsabilità, la causa imputabile al debitore.
    ...continua
    Appunti lezione + riassunti finali in preparazione dell'esame di Fermentations as tools for making traditional and innovative foods and beverages basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobbetti, dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz, interfacoltà, Corso di laurea magistrale in Food Science for Innovation and Authenticity . Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti di Innovation and authenticity for winery products basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boselli, dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz, interfacoltà, Corso di laurea magistrale in Food Science for Innovation and Authenticity. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti di The natural microbial starters for innovation and authenticity basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pii, dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz, interfacoltà, Corso di laurea magistrale in Food Science for Innovation and Authenticity . Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baroncelli Stefania: Lineamenti di diritto pubblico, G. falcon. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Documento che riassume i caratteri distintivi delle società per azioni (s.p.a.) e delle società a responsabilità limitata (s.r.l.) e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giudici dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti di The food human axis for driving the gut microbiome basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobbetti, dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz, interfacoltà, Corso di laurea magistrale in Food Science for Innovation and Authenticity . Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti di Food value chain management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boselli, dell’università degli Studi di Bolzano - Unibz, interfacoltà, Corso di laurea magistrale in Food Science for Innovation and Authenticity. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Tesi, Insider trading - analisi giuridico-economica per la cattedra di Diritto commeciale del professor Giudici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mercati finanziari, abuso, informazioni privilegiate, Analisi economica dell’insider trading, analisi giuridico economica.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Comparative politics, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carlotti Benedetta: Comparative Politics, Daniele Caramani. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua

    Ultimi appunti Libera Università di Bolzano - Unibz

    Appunti di Geografia del turismo. Si considera l'impresa come un sistema composto da elementi interdipendenti dedicati a funzioni specifiche. Questo approccio sistemico permette di considerare l'impresa nel contesto in cui opera, scambiando opportunità e processi di creazione di valore. L'impresa viene esaminata da diverse prospettive, provenienti da discipline come l'economia, il management, il diritto, la sociologia, la storia e la geografia, offrendo molteplici chiavi di lettura per approfondire il concetto di impresa.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Microeconomics, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Roberti Paolo: Microeconomics, Laibson, Acemoglu. Libera Università di Bolzano, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Appunti del corso Principles of Philosophy 1 in lingua inglese dell'anno 2023/24 all'UniBZ. Indice degli argomenti: - Abstraction and concretenss. - Usefulness. - The point of inception of philosophy. - On contingency. - Operative and ontological concepts. - On Scholè. - Economic bliss. - The notion of principle. - Physis.
    ...continua
    Appunti di Linguistica italiana su: - cos'è la linguistica; - i segni e la comunicazione (indici, segnali, icone, simboli, segni); - le proprietà del linguaggio umano (biplanarità, trasponibilità di mezzo...) ; - ambiti della linguistica: fonetica (vocali, tipi di consonanti), fonologia, morfologia, sintassi.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Didattica generale 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Boffa Federico: Didattica generale, Nigris, Terrugi, Zuccoli. Libera Università di Bolzano, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Risposta a possibili domande d'esame di Filosofia 1: - The inception of thinking and metaphysics; - the scope of a metaphysical position; - the problem of truth; - the essence of man; - the structure of scientific knowledge; - the relation of philosophy, science and art; - fundamental ethics and original economics; - the transition from ancient to modern philosophy; - the problem of method.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Microeconomics, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Roberti Paolo: Microeconomics, Acemoglu. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Storia del pensiero economico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bonoldi Andrea: Storia del pensiero economico, Harry landreth. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baroncelli Stefania: Lineamenti di diritto pubblico, G. falcon. Libera Università di Bolzano - Unibz, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    L'importanza delle istituzioni Corruzione Il ruolo della politica Il debito pubblico Modelli di crescita economica: il ruolo del capitale Modelli di dipendenza e neoclassici Modelli contemporanei i fattori geografici la maledizione delle risorse conflitti il ruolo dell'agricoltura urbanizzazione e migrazione
    ...continua