I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Human Resource Management

Facoltà Economia

Tesi
Ricerca e lavoro individuale universitario per il corso di Human Resource Management. Il testo parla delle abilità di leadership che un project manager deve possedere per avere successo, dunque si prende in considerazione la parte psicologica legata all'intelligenza emotiva applicata a tale ruolo.
...continua
Tesi triennale in strategie per i mercati internazionali. Dopo l'introduzione alla crescita internazionale e la gestione della marca nei mercati esteri, un focus sulle tecniche web da utilizzate: canali, azioni, contenuti e metriche di misurazione degli obiettivi.
...continua
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi Guido Carli - Luiss elaborata dall’autore nell’ambito del corso d'esame di Marketing tenuto dal professore Costabile dal titolo I millennials e il lusso. Scarica il file della tesi in formato PDF!
...continua
Step 5 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo viene elaborato un piano marketing per il canale all news Sky TG24, tenendo conto della combinazione della variabili decisionali del Marketing Mix, con i seguenti obiettivi: rafforzare la posizione del canale nel panorama televisivo dell'informazione, consolidare la sua presenza online e sugli altri media, estendere il reach del canale a un target più vasto, compresi gli italiani all'estero.
...continua
Step 4 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo, si analizza l'offerta informativa e il piano di comunicazione adottati dal canale all news Sky TG24, al fine di poter, successivamente, elaborare un nuovo ed efficiente piano marketing, che ne consolidi la posizione nel mercato dei canali all news. Dopo aver esposto le modalità e mezzi usati da Sky TG24 per la diffusione dei suoi contenuti, viene inoltre portata avanti un'analisi delle attività promo-commerciali legate al canale, facendo riferimento ai cambiamenti e trasformazioni in atto nel settore pubblicitario e alle aziende che hanno in gestione tali attività per conto di Sky TG24.
...continua
Step 3 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi SWOT del canale all news Sky TG24, analizzandone quindi i Punti di Forza, Debolezze, Opportunità e Minacce. #master #projectwork #skytg24
...continua
Step 2 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi dell'utente medio, spettatore dei canali del digitale terrestre, e in particolare dei canali all news. Si analizza l'identità dell'utente medio, le abitudini di fruizione dei contenuti televisivi, il consumo di informazione e la partecipazione politica, per finire con la presentazione dei trend in crescita riguardanti la sfera dell'informazione e della pubblicità.
...continua
Step 1 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi PEST del mercato dei canali del digitale terrestre, includendo la presentazione del quadro politico, economico, tecnologico e sociale, oltre che una breve panoramica sui trend attuali e quelli futuri.
...continua

Esame Marketing turistico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Garofano

Università Università degli Studi del Sannio

Tesi
3,5 / 5
Il presente lavoro si pone come obiettivo quello di analizzare l’impatto della rivoluzione di Internet e del Web 2.0 sull’industria turistica, con particolare riferimento alla gestione della relazione con il consumatore da parte delle imprese turistiche.
...continua

Esame Marketing - Conspicuous Consumption

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Visconti

Università Università degli studi di Torino

Tesi
5 / 5
Tesi per l'università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Economia elaborata dall’autore nell’ambito del corso di marketing tenuto dal professore Visconti dal titolo Master Thesis on Conspicuous Consumption and luxury watches. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di scienze politiche, dell'università degli Studi di Milano - Unimi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dal professore Zanderighi dal titolo Il ruolo degli eventi nella valorizzazione del territorio: il caso Exploring Bandiere Arancioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Imprese agroalimentari e mercati globali

Facoltà Economia

Tesi
3 / 5
Tesi con introduzione e sviluppo sul mercato degli alimenti funzionali per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Imprese agroalimentari e mercati globali tenuto dalla professoressa Mariani dal titolo Alimenti funzionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'elaborato in questione è un "viaggio itinerante" che parte dal concetto astratto di etica, passando per il concetto filosofico, fino ad arrivare al rapporto che ha con il diritto prima e lo sport poi. Nello sviluppo della stessa si avrà modo di addentrarsi nelle dinamiche peculiari della gestione di una società sportiva, per capire quanto conta e quanto può essere importante "operare" in modo virtuoso ed etico. Ma soprattutto si vorrà spiegare perchè è fondamentale che lo sport salvaguardi i suoi valori intrinseci e che le istituzioni sportive si adoperino per questo.
...continua
Tesi sperimentale di marketing, che indaga le relazioni esistenti tra l'identità sessuale di un individuo e la sua intenzione d'acquisto di determinati prodotti elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Marketing tenuto dal professore Guido dal titolo L’influenza del colore nella scelta dei prodotti: effetto moderatore dell’identità sessuale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Marketing tenuto dalla professoressa Pettinao dal titolo L'evoluzione del marketing le nuove tecnologie digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Bari - Uniba elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Analisi strategica per il posizionamento di marketing tenuto dal professore Abate dal titolo Analisi della situazione attuale del mercato italiano ed internazionale dei canali del digitale terrestre e possibili scenari di sviluppo futuro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Bari - Uniba elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Analisi strategica per il posizionamento di marketing tenuto dal professore Abate dal titolo Ideazione di una piattaforma di servizi all news, rotocalchi, format programmi di informazione originali pensate con aree e spazi destinati a promozione commerciale di aziende e prodotti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per Facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Bari - Uniba, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Analisi strategica per il posizionamento di marketing tenuto dal professore Abate dal titolo Analisi del Piano di Comunicazione dei Canali del digitale terrestre e delle aziende che affidano l’attività promo-commerciale a questi canali digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per Facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Bari - Uniba, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Analisi strategica per il posizionamento di marketing tenuto dal professore Abate dal titolo Analisi dell’“utente medio” di questo servizio (età media, professione, servizi maggiormente richiesti), possibilità di estrapolazione di dati Audience. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione e gestione d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Renzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Tesi
4 / 5
Lo scopo di questa tesi è quello di fornire una visione dell’ambiente competitivo in cui l’impresa, sistema vitale, opera e si muove, insieme alle strategie che adotta per fronteggiare la concorrenza e ottenere nel mercato una posizione di vantaggio. Nel primo capitolo infatti, verrà analizzato tale scenario, popolato da diversi soggetti e sistemi che interagiscono continuamente con l’impresa. Le relazioni che l’impresa stabilisce nel tempo sono fondamentali per la sua sopravvivenza e necessari allo svolgimento della sua attività economica: acquirenti, fornitori, concorrenti, investitori, distributori sono tutti attori che influenzano, e sono influenzati a loro volta dall’azienda che deve quindi adattarsi e comprendere lo spazio in cui opera. Il secondo capitolo tratterà invece delle principali strategie competitive che permettono all’azienda di ottenere una posizione vantaggiosa rispetto ai concorrenti del settore. Seguire una strategia piuttosto che un’altra è una scelta che riguarda sostanzialmente gli obiettivi che si vogliono raggiungere: dalla soddisfazione della clientela allo sbarco su un nuovo mercato, dall’aumento dei profitti all’evoluzione tecnologica del prodotto. Nella terza parte, le tematiche dei primi due capitoli verranno analizzate alla luce di una realtà attuale nel panorama dei media italiano: il Gruppo Mediaset, attivo principalmente nel settore dell’offerta televisiva e on demand. A tal proposito verranno delineate le caratteristiche dell’ambiente in cui l’azienda opera, il mercato televisivo appunto, che negli ultimi anni ha subito una radicale trasformazione, facendo sì che il televisore non fosse più l’unico mezzo per usufruire dell’offerta di contenuto, ma che fosse affiancato dai nuovi device tecnologici che oggi tutti conosciamo, per mezzo dei quali i consumatori usufruiscono dei servizi dove, come e quando desiderano. Saranno quindi esposte le principali strategie implementate dal Gruppo per rimanere in una posizione dominante in tale contesto, grazie ad un’offerta di contenuto innovativa e alla diversificazione delle attività.
...continua