I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Zucchella

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
- Concetti essenziali del marketing nelle diverse organizzazioni - La customer centric organisation: obiettivi, strumenti e metriche/KPIs -Comportamento del cliente - Analisi del macro e micro ambiente e ricerca di mercato. Segmentazione del mercato & persona design. - Il marketing strategico: value proposition design, targeting, positioning - Brand management - Politiche di prodotto, di prezzo e di distribuzione - La comunicazione di marketing - Marketing digitale
...continua
Questi sono gli appunti di Internet Marketing, materia insegnata dal prof. Marco Cioppi, ben ordinati, sistemati e integrati con le slide, utili per svolgere l'esame. Questa è la seconda parte; per la prima parte dovete andare a vedere l'altro documento nella mia pagina.
...continua
Questi sono gli appunti di Internet Marketing, materia insegnata dal prof. Marco Cioppi, molto ordinati e ben sistemati utili per il superamento dell'esame. Sono integrati con le slide; questa è soltanto la prima parte. La seconda parte la caricherò in un altro documento.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi a lezione integrati con il libro consigliato dalla prof. Contenuti: resource based view emodello aziendale di porter, loro caratteristiche e differenze, vantaggio competitivo di costo o di differenziazione...
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi a lezione sulla parte relativa alla transizione sostenibile delle imprese. Contenuti: strategie di mitigazione, tipologie di emissioni prodotte, triple bottom line, modello di Adams, economia circolare.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il file contiene la prima parte che viene richiesta durante l'esame orale dalla professoressa; gli appunti sono stati presi a lezione e integrati con i libri consigliati dalla prof. Contenuto: leve di progettazione, descrizione di tutte le tipologie di strutture organizzative, i quattro livelli della strategia, il ciclo di vita dell'organizzazione, business plan.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene la seconda parte degli argomenti chiesti all'esame orale. Contenuto: controllo di gestione, gerarchia organizzativa, CdR e loro classificazione, fasi del controllo di gestione (pianificazione strategica, budgeting, misurazione e reporting, valutazione), il budget, il master budget, balanced scorecard.
...continua

Esame Marketing internazionale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti e spiegazioni dati dalla professoressa durante tutte le lezioni fatte durante il corso. L'unica mancanza sono gli oceani blu per i quali cambia materiale quasi ogni anno, e le varie presentazioni di progetti.
...continua

Esame Strategy & marketing

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Cellesi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso Strategy & Marketing seguito presso il Politecnico di Milano. Gli appunti, in inglese, contengono solo elementi della parte di Marketing. (mi scuso per eventuali errori che possono essermi sfuggiti)
...continua

Esame Advanced management control and sustainable development

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. A. Riccaboni

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti Esame Advanced Management control and sustainable development del prof. Angelo Riccaboni, corso di International Accounting and Management. Da integrare con libri consigliati e il materiale aggiuntivo.
...continua
Progetto che nell'A.A. 2022-23 ha sostituito l'esame scritto per poter accedere all'orale. Nel report viene analizzata una piccola-media impresa e viene fatta l'analisi del bilancio e proposto un piano di investimento. Per poi valutare tutte le convenienze economiche e le analisi di redditività e liquidità, ecc... Inutile consigliare di non copiare il lavoro, ma solo di prendere spunto.
...continua

Esame Marketing internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Guercini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Sufficienti per passare l'esame a pieni voti Sommario 2. L’internazionalizzazione dell’impresa e dei mercati ................................................................................... 1 3. Analisi dei mercati esteri ........................................................................................................................... 12 4. Concentrazione e diversificazione geografica ....................................................................................... 18 Gli strumenti della crescita esterna nei mercati internazionali .................................................................. 23 5. Fattori critici di successo nei mercati internazionali ............................................................................. 24 1. Segmentazione e posizionamento internazionale ................................................................................ 27 2. Strategie competitive nei mercati esteri ............................................................................................... 39 3. Le strategie di prodotto per i mercati esteri: prodotto invariato e prodotto adattato ....................... 47 9. Le strategie del prodotto globale e su misura........................................................................................... 52 10. Canali di entrata e di distribuzione nei mercati esteri ............................................................................ 57 (11) La politica dei prezzi nei mercati internazionali .................................................................................... 74 (12) Promozione dei mercati esteri e sistema fieristico................................................................................ 86 (1) Pubblicità .............................................................................................................................................. 88 (2) Personale di vendita ............................................................................................................................. 91 (3) Incentivi all’acquisto............................................................................................................................. 92 (4) Comunicazioni dirette........................................................................................................................... 92 (5) Altri elementi del marketing mix ......................................................................................................... 92 (6) Sponsorizzazione................................................................................................................................... 92 (7) Fiere nazionali e internazionali ............................................................................................................ 92 (14) Contrattualistica e transazioni commerciali internazionali................................................................. 100 (15) Pagamenti internazionali, assicurazione del credito, aspetti doganali, fiscali e valutari ................... 104
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti che coprono il programma del 1° parziale di Management (30060): Che cos'è il Management?; obiettivi e bisogni; tipi di beni; attività economica (modello del flusso circolare); individui e attività di business; il ruolo degli imprenditori, dei governi e del non-profit; il rapporto tra business e società; lo scopo dell'azienda moderna; stakeholder vs azionisti; corporate governance e consiglio di amministrazione; il problema dell'agenzia; la cultura organizzativa; le aree funzionali; la natura del management; il processo decisionale. Casi di studio: VALEANT, Patagonia, Enron, Theranos, Amazon, Uber
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunti esame
Che cos'è il Management?; obiettivi e bisogni; tipi di beni; attività economica (modello del flusso circolare); individui e attività di business; il ruolo degli imprenditori, dei governi e del non profit; il rapporto tra business e società; lo scopo dell'azienda moderna; stakeholder vs azionisti; corporate governance e consiglio di amministrazione; il problema dell'agenzia; la cultura organizzativa; le aree funzionali; la natura del management; il processo decisionale. Cos'è la strategia (Tesla); il vantaggio competitivo; la probabilità (utilità, modelli di valore); l'analisi di break-even; l'analisi esterna; il PESTEL Framework; il modello delle cinque forze; le dinamiche del settore e le scelte di ingresso; i gruppi strategici; l'analisi interna; le competenze chiave dell'impresa; la visione basata sulle risorse; il VRIO Framework; la catena del valore; i sistemi di attività strategiche; l'analisi SWOT; la strategia a livello di business; la strategia di differenziazione; la strategia di leadership dei costi; la strategia aziendale; i confini dell'impresa; l'integrazione verticale; la diversificazione aziendale; la matrice di crescita e condivisione BCG. Casi di studio: Valeant, Patagonia, Enron, Theranos, Amazon, Uber, Southwest Airlines, airbnb, Reliance Jio Industries, Five Guys, Apple, ASML, Starbucks, jetBlue, Gillette.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Lorenzini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Contenuti Le ricerche di marketing e la conoscenza dei clienti • Segmentazione del mercato e targeting • ll valore attraverso i brand • Il valore attraverso la creazione e la gestione dei prodotti • Il valore attraverso i servizi • Il valore attraverso la determinazione dei prezzi di vendita • La distribuzione:consegnare valore al cliente • La comunicazione di integrata di marketing 1: gli strumenti di comunicazione di massa • La comunicazione di integrata di marketing 2: gli strumenti di comunicazione diretta • Il marketing digitale • Casi aziendali: Wilson, Black and Decker, Tendercare, Intersport, BC Packers, Cleopatra, Alce nero • Materiali digitali integrativi con ulteriori casi aziendali, video e articoli e la pubblicità
...continua
Appunti Lezioni Internet Marketing prima parte, facoltà Lingue Moderne e Interculturalità prima parte delle successive quattro. Professore della materia è Marco Cioppi. 10 pagine inserite delle 40 prese a lezione.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Tracogna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti del corso di economia e gestione delle imprese anno accademico 2022/2023 svolto dal prof. Tracogna. Negli appunti è integrato il materiale delle slide, con le spiegazioni fornite dal professore a lezione.
...continua

Esame Financial accounting and business administration

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Torchia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti in inglese per esame di Financial Accounting and Business Administration - part 1. Questa seconds parte riguarda i seguenti argomenti: - Sustainable business and business ethics - Human Resources Management - Organization - Business Strategy - SWOT Analysis - Business Model
...continua

Esame Financial accounting and business administration

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Corazza

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti in inglese per esame di Financial Accounting and Business Administration - part 1. Questa prima parte riguarda i seguenti argomenti: - Business system and Environment - Entrepreneurships and small business management - Innovation and Research & Development - Production and Organisation Management - Marketing - Introduction - Marketing - Product & Distribution - Marketing - Promotion & Pricing - Accounting and Financial Management
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sansone Marcello: Market-driven management - Marketing strategico e operativo, Jean-Jacques Lambin. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Unicas, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua