I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Applicazioni di matematica per l'economia

Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di applicazioni di matematica per l'economia tenuto dal professore Radi dal titolo Competizione evolutiva tra equilibri di Nash e Walrasiani in mercati di concorrenza imperfetta. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni di matematica per l'economia

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
esercizi svolti sulle funzioni elaborati dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Barro su: derivate prime e seconde della funzione dominio monotonia convessità grafico Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Applicazioni di matematica per l'economia

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
esercizi svolti su funzioni elaborati dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Barro su : -teorema dei valori intermedi -massimi e minimi assoluti Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni di matematica per l'economia

Facoltà Economia

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di applicazioni matematiche per l'economia sul calcolo integrali con soluzione elaborati dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Barro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni di matematica per l'economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Addis

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti schematizzati con definizioni e formule facili da memorizzare per l'esame di Applicazioni di matematica per l'economia che comprende i seguenti argomenti: -l'elasticità. ottimi per capire di cosa si tratta e per superare l'esame con facilità.
...continua