I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno

Esame Design di prodotto

Facoltà Design e arti

Appunti esame
Fase di analisi di un prodotto, in questo caso particolare una cucina. Analisi tipologica, morfologica, tecnologica, funzionale, estetica. Per analizzare e creare un prodotto di design. Appunti delle lezioni di design del prodotto 1.
...continua

Esame Storia del design e della tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
La grande stagione del design italiano (Ettore Sottsass, Zanuso, Bellini, Magistretti, i fratelli Castiglioni) viene celebrata nella mostra del Moma di New York. Zanuso (televisore, telefono grillo), Lina Bo Bardi, Bellini (giradischi di Minerva, calcolatrici), Vico Magistretti (lampada O-Luce),fratelli Castiglioni (Lampada ad Arco), Sottsass (specchio Ultrafragola, la lampada asteroide)
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Maxxi: Museo famosissimo creato da un architetto iracheno che è Zaha Hadid. In questi anni una delle ultime mostre è stata una bella mostra dedicata a Gio Ponti, un architetto ma anche un designer. Il titolo emblematico “Amare l'architettura” perché appunto aveva scritto un libro nella metà degli anni Cinquanta il cui titolo era “amate l'architettura” quindi viene parafrasato il titolo di questo maestro creativo.
...continua

Esame Storia del design e della tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Kartell e design sostenibile. - Smart Wood →con questa linea di sedute la Kartell è stata tra le prime aziende a livello mondiale a produrre oggetti di design in legno, ma con un legno proveniente da foreste certificate. - Progetto BIO. - Philippe Starck e intelligenza artificiale.
...continua

Esame Storia del design e della tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Radical design (archizomm e superstudio) Archizoom: - “super architettura” - “super onda” - “divano Safari” Superstudio: - “Monumento continuo” - gli istogrammi Alla fine degli anni 70 e poi soprattutto negli anni 80 non si parla più di Radical design o di contro design ma si parla di Neo-modern →non è altro che l'evoluzione più pragmatica, più attenta a quelle che erano le esigenze anche economiche della società.
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Land art: Quindi un movimento artistico dove il lavoro degli artisti si intreccia con i luoghi naturali, i luoghi incontaminati - Wrapped Christo Arte povera: è una tendenza artistica che mira soprattutto al recupero dell'idea dell'azione, rifiuta i valori di una società tecnologicamente avanzata. - Kounellis, Pistoletto, Boetti.
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Paniere completo - per l'esame di Disegno del corso di ingegneria Pegaso icar 17 - elenco del paniere completo dettagliato in formato tabellare con domande e risposte in ordine alfabetico 12 CF.
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di materiali per il design (moda) del Polimi. Contiene: Classi di materiali (legami, strutture, solidi); proprietà dei materiali (generali, meccaniche, chimico-fisiche, ottiche); approfondimenti su ogni classe di materiali (metallici, legni, ceramici, vetri); tecnologie di lavorazione. Gli appunti sono stati presi durante le lezioni, integrati e riscritti con il supporto delle slide fornite durante il corso.
...continua

Esame Disegno dell'architettura 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Taccuino elaborato durante il corso di Disegno 1 al corso di laurea Ingegneria edile-architettura anno accademico 2021-2022, tenuto dal professore Fabio Colonnese. Consegnato all’esame, con una votazione finale di 30L
...continua

Esame Strumenti e metodi del progetto

Facoltà Design

Dal corso del Prof. G. Manciaracina

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti integrati con le slides delle sei lezioni, tenute dal professor Manciaracina, dell'esame Strumenti e metodi del progetto. (Politecnico di Milano - Design della Comunicazione - anno accademico 2022-2023)
...continua

Esame Fondamenti di Sound Design

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. A. Pestarino

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
4 / 5
Appunti completi e approfonditi della materia Fondamenti di sound design in pdf, materia del professore Andrea Pestarino. All’interno di essi sono presenti tutti gli argomenti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto. Argomenti: classificazione degli oggetti dal punto di vista antropocentrico, anziché merceologico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto industriale. Argomenti: cosa significa usabilità del prodotto, principi dell'usabilità. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto. Argomento: cos'è l'ergonomia, quali sono gli obiettivi dell'ergonomia, tipologie, cenni storici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe mentali che riassumono la lezione del corso in design del prodotto II. Argomento: principali fasi del processo di progettazione e di sviluppo di un prodotto di design. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Trattano in particolare il significato del termine "comunicazione visiva", ne analizzano componenti, processo e ostacoli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza le possibili funzioni della forma di un prodotto e quali sono le variabili che la determinano. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione elenca i punti chiave da considerare nell'analisi tipologica, semiotica e sistemica di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto II. Questa lezione spiega i punti chiave da considerare quando si analizzano le caratteristiche di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza il significato del termine "design" dal punto di vista degli stessi progettisti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua