I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Demografia dei paesi meno sviluppati

Esame Demografia dei paesi meno sviluppati

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Nobile

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Riassunto del corso completo di Demografia dei paesi meno sviluppati della Prof.ssa Annunziata Nobile. Contiene i riassunti mnemonici dei libri di M. Livi Bacci "Storia minima della popolazione del mondo" capitoli 5 e 6; di O. Bussini "Politiche di popolazione e migrazioni", capitoli 2, 3 e 4; dell'articolo di J. Banister "Shortage of girls in China today". Vengono affrontati i temi delle dinamiche demografiche dei paesi in via di sviluppo, gli indici di sviluppo umano, le politiche di popolazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Demografia dei paesi meno sviluppati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Shortage of girls in China today, Banister. Riguarda le politiche di popolazione attuate dal governo cinese dagli anni '50 ad oggi con particolare riferimento al controllo delle nascite ed alla politica del figlio unico. Prosegue illustrandone le conseguenze sulla struttura della popolazione, le recenti modifiche apportate e termina analizzando le dinamiche migratorie interne al paese ed i principali problemi igenico-sanitari.
...continua

Esame Demografia dei paesi meno sviluppati

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Nobile

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
Riassunti mnemonici del libro di O. Bussini dal titolo "Politiche di popolazione e migrazioni", capitoli 2, 3 e 4. Esso affronta il tema delle politiche di popolazione con particolare riferimento alle conferenze internazionali sul tema: conferenza internazionale su popolazione e sviluppo (ICPD) tenutasi a Il Cairo nel 1994. Dopo aver esposto presupposti ed obiettivi, analizza i risultati ottenuti dopo 5 anni. Nel 4° capitolo sono infine analizzati i casi di India e Cina.
...continua
Riassunti per l'esame di Demografia dei paesi meno sviluppati, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 5 e 6 del testo consigliato dal docente Storia minima della popolazione del mondo. Tratta delle tendenze demografiche delle popolazioni nei paesi in via di sviluppo: mortalità, aspettativa di vita, fecondità, controllo delle nascite, migrazioni, prospettive demografiche future.
...continua