I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Burgio Giuseppe

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi 2. I numeri naturali formano un insieme infinito che si indica generalmente con N = {0; 1; 2; 3; …} Si dice somma di due numeri naturali il numero ottenuto contando di seguito al primo tutte le unità del secondo.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Il file 2-funzioni_elenaspera.ppt è una presentazione di Analisi matematica II che tratta il concetto di funzioni matematiche, approfondendone le caratteristiche e le proprietà. Il numero 2 nel titolo potrebbe indicare che si tratta di una seconda lezione o di un modulo successivo su questo argomento. La presentazione analizza diversi tipi di funzioni, come quelle lineari, quadratiche, polinomiali, razionali, esponenziali e trigonometriche, illustrandone il comportamento attraverso definizioni, esempi e rappresentazioni grafiche. Potrebbero essere incluse spiegazioni su dominio, codominio, crescita, decrescita, continuità e operazioni tra funzioni, come somma, prodotto e composizione. Il nome elenaspera potrebbe riferirsi all'autore o al destinatario del materiale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di teoremi e dimostrazioni utili per l'esame di Inglese del primo anno. fatti con appunti presi principalmente in classe. rise of the novel. journalism birth. parties and elections in England.
...continua
Molto utile per la preparazione dell'esame di Psicologia sociale e della comunicazione, consente di poter memorizzare nozioni e collegamenti indispensabili al fine di superare l'esame. Rappresenta un valido e chiaro supporto a chi si accinge allo studio.
...continua
Tesi di laurea triennale in Chimica. Argomento di studio: alfa-tocoferolo (vitamina E), tra i più potenti antiossidanti interruttori di catena. La tesi analizza la sua struttura, confrontando le sue proprietà con quelle di altri antiossidanti, e le sue applicazioni.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti di Termodinamica con delle applicazioni e dimostrazioni delle tre leggi, con inserite formule e disegni oltre a una intensa teoria utile a svolgere gli esercizi per comprendere appieno l’argomento.
...continua

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Letteratura inglese parla di argomenti di storia e letteratura delle società inglesi. Tratta la Rivoluzione industriale, il movimento estetico, il modernismo e autori come Dickens, Wilde e Eliot. Ci sono anche temi economici come i sistemi di produzione e il marketing.
...continua
Appunti di Storia dell'Europa. Confronto tra la massa di Ortega y Gasset e la folla di Le Bon, La Ribellione delle masse di Ortega y Gasset e la Psicologia delle folle di Gustave Le Bon sono entrambi libri che analizzano una psicologia collettiva e descrivono in modo dettagliato la massa da una parte e la folla dall'altra, due fenomeni sociali che fungono da attori sociali di questo periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Burgio Giuseppe: Test, Test. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test Nuova descrizione di test
...continua
Sono domande aperte (risposte) di Anatomia comparata. Trattano i vari argomenti del programma. Sono utili per ripassare il programma e molte, spesso, vengono ripresentate all’esame orale e/o scritto.
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Tre categorie possiamo individuare per le Imm. Immateriali: I costi (pluriennali), i beni immateriali, avviamento. I primi non sono in grado di generare autonomamente benefici economici, ma sono in grado di avere una utilità pluriennale, perché si contrappongono ai beni immateriali. I secondi sono in grafo di generare benefici economici.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Burgio Giuseppe: Qwr, Qwr. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi in aula ad ogni lezione del professore Carpiceci, per il corso di Disegno 2 nell’anno accademico 2022/2023, propedeutici alla realizzazione delle tavole. Presente a parte sul sito anche un recap dello svolgimento delle tavole per l’esame orale.
...continua
Il documento è composto da tutte le esercitazioni svolte per passare l’esame di Matematica finanziaria ed inoltre contiene anche risposte a domande ti teoria più frequenti. Esso è ovviamente chiaro e leggibile nonché di facile comprensione con tutti i passaggi svolti.
...continua

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi per la risoluzione degli esercizi di Elettronica del corso di ingegneria gestionale dei professori Logoteta e Tommasino (tutti i possibili esercizi d'esame). Gli schemi sono chiari e sintetici, ma devono essere accompagnati da un minimo di studio.
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione ed organizzazione di festival cinematografici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Burgio Giuseppe: I festival del cinema - Quando la cultura rende, Mario Abis e Gianni Canova. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Burgio Giuseppe: Istituzioni di diritto romano, Matteo Marrone. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni di Statistica sulle relazioni statistiche. Il Materiale contiene cinquanta esercizi di Statistica che vertono sulle relazioni statistiche. Altri argomenti: medie aritmetiche, tabelle a doppia entrata, etc
...continua

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Statistica e inferenza statistica. Il materiale contiene cinquanta esercizi di Statistica che vertono sulla parte di programma relativa alla inferenza statistica. Il corso è tenuto dal Prof. Giuseppe Burgio. Altri argomenti: media, intervallo di confidenza, etc.
...continua