I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Quercia Grazia

Il documento è una crasi tra gli appunti della materia Laboratorio di design transmediale, presi durante le lezioni della professoressa Grazia Quercia, e lo studio delle slide proiettate durante le lezioni. Non è richiesto lo studio di alcun testo e/o manuale ma è sufficiente lo studio di questo documento. Per poter risultare idonei all'esame è poi necessario realizzare un elaborato (che non fa parte di questi appunti) seguendo le direttive della professoressa.
...continua
Appunti di Laboratorio di design transmediale. Di seguito, i principali argomenti trattati transmedia storytelling, i 7 principi del transmedia storytelling, gli universi narrativi, caso FantaGoT, storyworld e world building, Point of entry vs Rabbit, hole, design transmediale, mappa transmediale, creazione della narrazione, strumenti del designer, tra reale e digitale, narrazioni esperienziali, audience transmediali.
...continua
Appunti del Laboratorio di Design transmediale del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 8 pagine di appunti su tutti i concetti del Laboratorio di Design Transmediale. Argomenti: - Transmedia storytelling - Sette principi della transmedialità - Universi narrativi - Design transmediale - Strumenti del designer transmediale
...continua