I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno

Esame Prototipazione virtuale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Ho seguito il corso di Prototipazione virtuale dalla Prof Mengoni, mi sono appuntata quanto svolto a lezione e in seguito ho cercato di fare ordine tra gli argomenti trattati e quanto scritto nelle slide per avere un documento quanto più ordinato e completo possibile che potesse racchiudere tutti gli argomenti richiesti in sede di esame orale.
...continua
Prove svolte ed esercizi con passaggi di Geometria descrittiva per l'ex-tempore del laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura condotto da Roberta Spallone e Marco Vitali. Integrata con prova originale valutata 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Materiali per il design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pedeferri Maria Pia: Materiali per il design, 2a edizione, Barbara Del Curto, Claudia Marano, MariaPia Pedeferri . Politecnico di Milano, facoltà di Facoltà del design. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi del corso da 6 crediti CAD: - Cosa sono le tolleranze geometriche - Come vengono indicate le tolleranze geometriche Tolleranze di forma: - Tolleranza di rettilinità - Tolleranza di planarità - Tolleranza di circolarità - Tolleranza di cilindricità - Tolleranza di forma del profilo - Tolleranza di forma della superficie Tolleranze di orientamento: - Tolleranza di parallelismo - Tolleranza di perpendicolarità - Tolleranza di inclinazione Tolleranze di posizione: - Tolleranza di localizzazione - Tolleranza di simmetria - Tolleranza di concentricità Tolleranze di oscillazione
...continua
Appunti completi corso da 6 crediti CAD Reverse Engineering: - Cos'è - Procedura di acquisizione - Metodi di acquisizione attivi (misurazione manuale e automatica) - Metodi di acquisizione passivi (fotogrammetria e triangolazione laser) Prototipazione rapida: - Cos'è - Stampa a liquido SLA - Solid Ground Curing (SGC) - Selective Laser Sintering (SLS) - Laminated Object Manufacturing (LOM) - Fused Deposition Modeling (FDM)
...continua

Esame Cad

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Napoli

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Rugosità corso da 6 crediti CAD: -Cos'è la rugosità e su cosa impatta -Varie definizioni -Parametri per la misura della rugosità: linea media e lunghezza di base -Rugosimetro -Definizione analitica della rigosità: i parametri Ra, Rp, Rv, Rz, Rt, Rq (rugosità quadratica media) -Indicazioni della rugosità su disegno -Esempi di rugosità su disegno
...continua
Appunti sui collegamenti filettati corso di CAD da 6 crediti -Collegamenti smontabili (breve panoramica) -Filettatura -Vite di manovra e vite di collegamento -Forme di filetto -Filettatura metrica ISO -Filettatura Withworth -Filettatura GAS -Filettatura Trapezia -Filettatura a dente di sega -Come si realizzano le filettature -Rappresentazione delle filettature -Collegamento con vite mordente -Collegamento con bullone -Collegamento con vite prigioniera -Collegamento con vite a brugola -Dispositivi antisvitamento
...continua
Appunti completi sulle tolleranze dimensionali del corso di CAD da 6 crediti. -Panoramica sugli errori di manifattura -Tolleranza in accoppiamenti: norme generali -Tolleranza in accoppiamento con gioco -Tolleranza in accoppiamento con interferenza -Calibro passa-non passa -Normative ISO -L'importanza di un accoppiamento con incertezza, i centraggi -Ricavare IT dalle tabelle Numerosi esercizi ed esempi.
...continua

Esame Cad

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Napoli

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Quotatura: appunti del corso di CAD da 6 crediti. Norme generali di quotatura. Quotatura in serie. Quotatura in parallelo. Quotatura per coordinate. Altri simboli. Quota ausiliaria. Quotatura di circonferenze, archi, angoli, raccordi, smussi, fori. Numerosi esempi.
...continua

Esame Cad

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Napoli

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti sui processi di lavorazione, esame di CAD (6 crediti). Lavorazione per formatura. Lavorazione per formatura plastica. -Forgiatura -Laminazione -Estrusione -Trafilatura Lavorazione di lamiere. -Calandratura -Imbutitura -Piegatura Lavorazioni per asportazioni di truciolo. -Tornitura -Fresatura Lavorazioni di materie plastiche. -Stampaggio ad iniezione -Soffiaggio Esempi.
...continua

Esame Cad

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Napoli

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di CAD da 6CFU. Proiezioni piane: proiezioni ortografiche e assonometria cavaliera e isometrica -Proiezioni ortografiche di solidi particolari e oggetti vari -Dimostrazione del coefficiente di riduzione nell'assonometria isometrica -Dimostrazione dell'angolo di incidenza raggio proiettante assonometria cavaliera Sezioni: -Norme generali -Sezioni con piani paralleli -Sezioni a piani consecutivi/concorrenti -Semisezioni -Sezioni parziali -Sezione ribaltata in luogo -Sezione in vicinanza -Sezioni successive -Altri accorgimenti per le sezioni -Sezioni del cono e del cilindro Compenetrazioni dei solidi.
...continua

Esame Fondamenti della rappresentazione

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. L. Pinto

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Fondamenti della rappresentazione frutto del seguito del corso in presenza, poi integrati con le slide messe a disposizione dal professore. Gli argomenti trattati sono gli argomenti di interesse de professore. Utili per le prove in itinere (con una selezione di argomenti) e per l’esame finale.
...continua
Risposte chiuse di Disegno 2 aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Laboratorio di design transmediale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Laboratorio di design transmediale. Di seguito, i principali argomenti trattati transmedia storytelling, i 7 principi del transmedia storytelling, gli universi narrativi, caso FantaGoT, storyworld e world building, Point of entry vs Rabbit, hole, design transmediale, mappa transmediale, creazione della narrazione, strumenti del designer, tra reale e digitale, narrazioni esperienziali, audience transmediali.
...continua

Esame Disegno e gestione della documentazione di prodotto

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Movimento dei pezzi, mosse particolari, lo scacco e lo scacco matto, combinazioni tattiche moderne, strategie di base, il mediogioco, finali elementari, principi generali sulle aperture, utili suggerimenti finali.
...continua
Teoria - Disegno tecnico e progettuale (Chiarenza) - ABANA Appunti preziosi per conseguire un risultato eccellente all'esame Macro argomenti: - Operazioni elementari nello spazio: sezione e proiezione - Omologia - Rette limite - Proiezioni ortogonali - Rappresentazione del punto - Rappresentazione del piano - Piani proiettanti - Condizioni di parallelismo e complanarità - Condizioni di ortogonalità - Ribaltamento del piano - Ribaltamento del piano proiettante - Retta di massima pendenza - Ribaltamento del piano generico - La rappresentazione dei solidi - Intersezioni - Assonometria - Prospettiva - Teoria delle ombre
...continua

Esame Illustrazione

Facoltà Arti visive

Appunti esame
Appunti preziosi per conseguire un risultato eccellente all'esame di Illustrazione. Macro argomenti: - Gustave Doré - Beatrix Potter - Maria Pia Franzoni Tomba - Leo Lionni (The Family of Man, Little Blue and Little Yellow...) - Maurice Sendak - Edward Gorey
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Petroni Marco: Manuale di storia del design, Domitilla Vardi, Vanni Pasca. Accademia di Belle Arti di Napoli - Accademianapoli, facoltà di arti visive. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Casi di requisiti di progettazione, progettazione per la produzione e l'assemblaggio,saldatura delle materie plastiche, fissaggio e giunzione mediante chiusura della forma, progettazione dell'assemblaggio: progettazione per l'assemblaggio, progettazione di parti: pressofusione, progettazione di parti: lavorazione della lamiera, progettazione di parti: estrusione di metallo, formatura di tubi.
...continua
Paneire con tutte le chiuse multiple e le aperte di Disegno - Ingegneria Civile e Ambientale (D.M.270/04) Docente: Russo Giovanni - Università Ecampus - Generato il 05/10/2019 e valido ancora all'esame di gennaio 2024.
...continua