I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia post raccolta e qualità dei prodotti ortofrutticoli

Esame Fisiologia post raccolta e qualità dei prodotti ortofrutticoli

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. I. Mignani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Il corso di “Fisiologia postraccolta e qualità dei prodotti ortofrutticoli” tratta del prodotto vegetale fresco destinato al consumo fresco o a trasformazioni industriali. Ne vengono studiate le caratteristiche morfologiche, la composizione in termini qualitativi e nutrizionali, le dinamiche di sviluppo, accrescimento e la fisiologia della maturazione, nonché le più comuni alterazioni fisiologiche e patologiche. Un particolare riguardo è dedicato alla valutazione della qualità e ai metodi tradizionali ed innovativi di misura della stessa, sia in pianta che in postraccolta ed alle tecnologie di conservazione. La parte speciale comprende le modalità di gestione delle specie più commercializzate in Europa ed i prodotti di IV e V gamma. Il corso viene integrato con esercitazioni in laboratorio, visite tecniche ad aziende del settore e a ortomercati e piattaforme di conferimento della GDO.
...continua