I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale penale

Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Una Introduzione al Sistema Penale per una Lettura Costituzionalmente Orientata, Fiandaca, De Chiara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tentativo, l'accertamento dell’idoneità, l'azione penale, i reati di pericolo concreto, i reati di pericolo astratto, la Corte Costituzionale nell’ambito delle stesse pronunce che hanno riconosciuto la non incompatibilità dei reati di pericolo astratto.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Dominioni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diritto processuale penale sul diritto cautelare e sequestro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sequestro conservativo, sequestro giudiziario, provvedimenti nunciativi, provvedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti possessori.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Caprioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Procedura penaleII sull'esecuzione penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: titolo esecutivo e titolo esecutivo penale, sentenze di non luogo a procedere, sentenze di proscioglimento, altri provvedimenti oggetto di esecuzione penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Lozzi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti, astensione e ricusazione del giudice, la competenza, la connessione, riunione e separazione dei processi, la rimessione.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Garofoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Riassunti abbastanza esaurienti e comprensibili relativi agli argomenti di Diritto processuale penale 1. Regole e principi nei sistemi processuali, Processo penale e informazione, La giurisdizione. Il libro di riferimento e' " Diritto processuale penale" - V. Garofoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Introduzione della Prova Testimoniale nel Processo Penale, Garofoli (parte speciale). Gli argomenti trattati sono: l'introduzione della prova testimoniale nel processo penale, l’introduzione della prova testimoniale nell’incidente probatorio, le circostanze previste dall’art. 468 cpp, i provvedimenti del giudice in ordine alla prova.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Garofoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Garofoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: regole e principi nei sistemi processuali, il modello inquisitorio, il sistema inquisitorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Chiavario. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il Codice di procedura penale, i magistrati ordinari, i magistrati onorari, i giudici popolari, la Corte d'Assise, l'astensione e la ricusazione del giudice, la rimessione del processo.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Vigoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto processuale penale sul giusto processo con analisi dei seguenti trattati: definizione di giusto processo ai sensi della legge costituzionale n. 2 /99, la prova dichiarativa, l'imputato, il testimone, il differito, l'imputato di reato connesso legato.
...continua

Esame diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Fanchiotto

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di Diritto processuale penale del professor Fanchiotti, i quali vertono su legge Costituzionale, codici di napoleone, Civil Law, Common Law, Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino, Petit Jury, Code de Instructionne Criminelle.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Camon

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto processuale penale sui seguenti argomenti: i soggetti del processo penale: il giudice, il Pubblico Ministero, l’imputato, il difensore, la parte civile, il responsabile civile, la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria, e la persona offesa, le parti essenziali e le parti eventuali del processo.
...continua

Esame diritto processuale penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Della Casa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,3 / 5
Schemi e riassunti di Procedura penale con particolare analisi dei seguenti argomenti: i procedimenti speciali, i riti basati su un requisito di carattere soggettivo, i riti basati su requisiti di carattere oggettivo, procedimenti che prevedono la combinazione di un requisito oggettivo e uno soggettivo, il giudizio abbreviato.
...continua
Riassunto di Diritto processuale penale che spiega in modo molto esauriente i seguenti argomenti: la definizione di diritto processuale penale, il sistema delle fonti, la normativa complementare, i limiti di efficacia nello spazio e nel tempo, le immunità internazionali assolute e relative.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Tonini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cenni sulla storia del processo penale, il processo penale dalla Costituzione al Codice vigente, i soggetti del procedimento penale.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti sui mezzi di prova relativi al seminario del professor Mariano Menna. Nello specifico gli argomenti analizzati sono: la suddivisione degli accertamenti con valenza probatoria in mezzi di prova e mezzi di ricerca di prova, descrizione dei mezzi di prova atipici e non dichiarativi (perizia e documenti con esempio della sentenza delle Sezioni Unite), esempi di perizia al tribunale dei minori, la ricognizione e l’esperimento giudiziale.
...continua

Esame diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Glossario di Diritto penale con analisi dei seguenti argmenti: aberratio causae, cause estintive della pena, colpa cosciente, concorso di reati, consumazione del reato, costringimento fisico, Diritto penale del privilegio, Diritto penale della responsabilità morale, Diritto penale internazionale , errore sul precetto penale.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Paolo

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Procedura penale riguardanti nozioni generali sull'inutilizzabilità con particolare ariferimento ai seguenti argomenti trattati: inutilizzabilità, regime giuridico inutilizzabilità, inutilizzabilità derivata, il principio di tassatività vige anche per le inutilizzabilità, rinnovazione della prova.
...continua

Esame diritto processuale penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Della Casa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto processuale penale II inerenti le lezioni del professor Della Casa con particolare attenzione ai seguenti argomenti: art. 234 sulla prova documentale, art. 238 sui verbali di prove di altri procedimenti, art. 124 sull'obbligo di osservanza delle norme processuali.
...continua

Esame diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti le cento domande valide per entrambi i corsi che insieme alla legge Carotti sono indispensabili per superare l'esame di Procedura penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: riunione e separazione dei processi, conflitti di competenza, questioni pregiudiziali.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale. Il documento in questione contiene al suo interno appunti di diritto processuale penale in merito ai mezzi di ricerca della prova nel processo penale. All'interno troviamo: l'ispezione, la perquisizione, il sequestro probatorio e le intercettazioni.
...continua