I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Faleri Claudia: Diritto del lavoro, Dal Punta. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Avio Alberto: Manuale di diritto del lavoro, Oronzo Mazzotta. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dei contratti

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Zorzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Nel presente documento troverete gli appunti della materia di Diritto dei contratti con i relativi articoli di riferimento del Codice. Inizialmente troverete un excursus storico, un'analisi su come è cambiata la disciplina dei contratti nel tempo. Poi vi è una breve introduzione su quelle che sono le fonti del nostro ordinamento giuridico, le fonti dell'ordinamento giuridico comunitario e di quello internazionale. Verrà poi trattato, in maniera completa, il tema della disciplina dei contratti sia a livello nazionale (in base quindi a quanto sancito nel Codice civile) sia a livello internazionale (facendo riferimento ai Principles - Principi UNIDROIT).
...continua
Gli appunti contengono tutte le lezioni di Diritto della previdenza sociale tenute dalla professoressa Anna Rota. Inoltre, sono contenuti due approfondimenti relativi alla composizione della busta paga e l'istituto INAIL. Nel documento si fa anche riferimento alle slide che verranno condivise direttamente dalla professoressa.
...continua

Esame Diritto europeo e internazionale del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Farnelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Diritto europeo e internazionale del lavoro, basati sul corso e sulle lezioni tenute dai prof Gian Maria Farnelli e Mauro Gatti. Il primo modulo si occupa del diritto internazionale del lavoro (OIL, convenzioni, CEDU), mentre il secondo modulo si occupa del diritto europeo del lavoro. Nel presente documento, sono presenti anche casi analizzati e risolti a lezione per facilitare la preparazione all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Viscomi Antonio: Licenziamenti individuali nel settore pubblico e privato, Vincenzo Luciani. Università degli studi di Catanzaro - Magna Grecia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monaco Maria Paola: Diritto del lavoro, Del Punta Riccardo. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto sindacale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Comandè Daniela: Diritto sindacale, Ballestrero. Università degli Studi della Tuscia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pisani Carlo: Norme fondamentali commentate di diritto del lavoro, Carlo Pisani. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bolego Giorgio: Manuale del diritto del lavoro , Riccardo Del Punta. Università degli Studi di Trento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Razzolini Orsola: Diritto del lavoro, Ballestrero. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Monaco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro - modulo B. Comprendono quindi le nozioni della parte sindacale della disciplina con particolare attenzione allo studio della contrattazione collettiva e di altri temi fondamentali.
...continua

Esame Diritto sindacale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Sartori

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Sono appunti esaustivi di Diritto sindacale, presi da frequentante nelle lezioni dell’anno accademico 2023 e integrati con i concetti delle slides. Esaustivi in quanto usati per sostenere l’esame finale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della previdenza sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Passalacqua Pasquale: Lineamenti di diritto della previdenza sociale, Cinelli, Giubboni. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro e del management privato e pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Esame 2 anno magistrale “Direzione aziendale”, dipartimento di economia e impresa, Università degli studi di Catania. Appunti ottimi per superare l’esame. Professoressa della materia: Gabriella Nicosia.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro. 1. Il diritto del lavoro. 1.1 Nozione, oggetto e finalità. Il diritto del lavoro è il complesso di norme che disciplinano il rapporto di lavoro e che tutelano oltre che l’interesse economico, anche la libertà, la dignità e la personalità del lavoratore. Ciò che rileva nel diritto del lavoro è la relazione giuridica tra il datore di lavoro ed il lavoratore. Dal punto di vista giuridico, il datore di lavoro e il lavoratore operano formalmente sullo stesso piano di parità. Dal punto di vista economico, il prestatore di lavoro è in una posizione di inferiorità rispetto al datore di lavoro. Le norme del diritto del lavoro hanno, pertanto, la finalità di tutelare il lavoratore, contemperando gli interessi del capitale con quelli del lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Corrias

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro presi a lezione e ben integrati scritti a mano ma in 100 pagine c’è tutto il programma sono evidenziate le domande più frequenti all’’esame anche se ovviamente possono cambiare.
...continua

Esame Diritto del lavoro e del welfare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pilati

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Sono gli appunti per l'esame di Diritto del lavoro e del welfare completi con quello che è stato detto dal professore durante le lezioni e comprensivi di ciò che è riportato nelle slide. Gli appunti garantiscono una preparazione completa per l'esame. Risultato ottenuto con questi appunti: 29.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Topo Adriana: Diritto del lavoro , Mariella Magnani . Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro su: diritto privato, diritto pubblico, diritto penale, sicurezza del lavoro (art. 2087 del codice civile, decreti prevenzionistici degli anni '50, decreto legislativo n. 81 del 2008), datore di lavoro, quadripartizione, dirigente, preposto, lavoratore, responsabile del servizio prevenzione e protezione, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, medico competente, organi di vigilanza.
...continua