I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare la schematizzazione dei principali argomenti trattati a lezione, integrati con una rielaborazione del libro di testo. In particolare gli schemi riportano:gli strumenti raccordo, le risorse umane, la disciplina dei beni pubblici, i poteri, il procedimento, la responsabilità e la giustizia amministrativa.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare la schematizzazione dei principali argomenti trattati a lezione, integrati con una rielaborazione del libro di testo. In particolare gli schemi riportano: le principali definizioni del diritto amministrativo, i principi costituzionali della P.A., i soggetti, i provvedimenti, le attività della P.A.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. Nel documento si trova uno schema dell'attività della P.A., in particolare: principi costituzionali, servizi pubblici, attività di diritto privato (disciplina dell'appalto).
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. Nel documento si trova uno schema riguardante il sistema di giustizia amministrativa. Si riporta un breve excursus storico, la disciplina del procedimento, gli atti impugnabili, la competenza del giudice amministrativo, il sistema di impugnazioni.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si riporta una sintesi delle principali definizioni e dei principali concetti di diritto amministrativo affrontati dal professore. Inoltre si può trovare anche uno schema dei principi costituzionali che regolano la P.A. Esempi: principio democratico, uffici vacanti, investitura, imparzialità, buon andamento, legalità.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova uno schema riguardante i provvedimenti amministravi. In particolare vengono riportate le caratteristiche di questi atti, le condizioni di efficacia, i casi di invalidità.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova una descrizione sintetica della responsabilità della P.A. e dei vari tipi che essa può assumere: danno da ritardo, da atto lecito, contrattuale, amministrativa dei funzionari.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. Questo documento riporta una descrizione schematica dei soggetti del diritto amministrativo: Ministeri, Amministrazioni locali, Regioni, Società in mano pubblica, Enti pubblici, Enti pubblici economici, Aziende, Agenzie, Autorità Indipendenti.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute dal Prof. Guido Corso nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In questo documento si trovano schematizzati i seguenti argomenti: strumenti di raccordo tra P.A., P.A. e cittadino, i poteri della P.A., il procedimento amministrativo (rif. l. 241 del 1990).
...continua
Riassunto per l'esame di diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto delle amministrazioni pubbliche di Domenico Sorace. Argomenti affrontati nel manuale PARTE PRIMA; AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, POLITICA e DIRITTO PARTE SECONDA; FUNZIONI (CARATTERI, ATTI, POSIZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE e APPARATI ORGANIZZATIVI). PARTE TERZA; NOZIONI GENERALI, PRINCIPI E PROBLEMI.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Amministrativo di Elio Casetta. Argomenti: ordinamento giuridico e amministrazione; principi costituzionali della PA; criteri di efficacia, efficienza, pubblicità e trasparenza; l’organizzazione amministrativa: profili generali; l’organizzazione degli enti pubblici; situazioni giuridiche soggettive; il procedimento amministrativo; la conclusione del procedimento amministrativo: il provvedimento e gli accordi amministrativi; obbligazioni della PA e diritto comune.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Lezioni di diritto amministrativo della professoressa Pubusa in cui si analizzano questi argomenti: Interesse pubblico, risorse, amministratori, articolo 3, motivazione degli atti vincolati, buon andamento e imparzialità, principio di efficacia, principio di legalità.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Luciani

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo con riferimento ai seguenti temi: funzione amministrativa, modelli amministrativi contemporanei, incertezza organizzazione, burocrazia meccanica, processi decisionali, gestione burocratica.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Domande d'esame di Diritto amministrativo. Gli argomenti richiesti all'esame sono i seguenti: definizioni di diritto amministrativo, norma ordinaria, neutralità, organo collegiale, atti e provvedimenti, vizi, nullità inesistenza e invalidità, interesse legittimo, legittimità e merito.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti del diritto amministrativo, Cerilli. con la presenza dei seguenti argomenti: sintesi storica della formazione del diritto amministrativo nella legislazione dello Stato unitario italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Percorsi di diritto amministrativo, Garrone, ove vengono trattati i seguenti argomenti: i controlli nella Pubblica Amministrazione, la responsabilità dei pubblici dipendenti, la contrapposizione tra la funzione di indirizzo e quella di gestione nell'amministrazione statale, il ruolo e le funzioni della dirigenza nell'amministrazione statale, la contrattazione collettiva nel pubblico impiego, la giurisdizione sulle controversie di lavoro nel pubblico impiego, giurisprudenza costituzionale.
...continua
Riassunto di Diritto Amministrativo, Il procedimento amministrativo. Con analisi dei seguenti concetti: procedimento e provvedimento amministrativo, efficacia e invalidità del provvedimento amministrativo, definizione dei principi costituzionali, dell'ambito di attività del diritto privato e delle responsabilità della Pubblica Amministrazione.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cammelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Domande diDiritto amministrativo con particolare riferimento alle seguenti tematiche: il ruolo svolto dalla l.80/2005 in materia di procedimento amministrativo, nuova normativa e semplificazione amministrativa, termine di conclusione del procedimento, ricorso amministrativo, ricorso collettivo e cumulativo, principi giurisprudenziali comuni ai procedimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Diritto delle amministrazioni pubbliche" scritto da Domenico Sorace. Nello specifico i temi presi in esame sono i seguenti: Amministrazione Pubblica e relativi principi costituzionali, politica, acquisizione e gestione di beni e servizi, diritto, funzioni ausiliarie, forme e relazioni amministrative e attività discrezionali e vincolate.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo riguardanti i riti speciali della procedura amministrativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rito avverso il silenzio, applicabilità, diffida, giurisprudenza, provvedimento tardivo, valutazione della fondatezza della pretesa, ecc.
...continua