Appunti e riassunti di Diritto dei mezzi di comunicazione
Scarica gli appunti per l’esame di diritto dei mezzi di comunicazione e i riassunti che preferisci, disponibili per le facoltà di scienze della comunicazione, scienze politiche e molte altre. Nel nostro archivio trovi 1 dispense, 3 appunti, tutti già pronti per il download gratis o a pagamento.
Tra i professori che hanno tenuto i corsi per l’esame di diritto dei mezzi di comunicazione su cui sono basati i nostri riassunti e appunti: Bianca Mirzia Rosa, Bianca Mirzia, Di Amato Astolfo e molti altri, nelle università di La Sapienza - Uniroma1, Napoli Federico II - Unina.
Tutti i riassunti di diritto dei mezzi di comunicazione per il download sono recensiti e verificati dagli studenti che scaricano il riassunto.

Diritto dei mezzi di comunicazione - i principi costituzionali e i diritti fondamentali
Autore: · Dal corso del Prof. · Università La Sapienza - Uniroma1
Diritto dei mezzi di comunicazione - il diritto di satira
Autore: · Dal corso del Prof. · Università La Sapienza - Uniroma1
Riassunto esame Diritto dei mezzi di comunicazione, prof. Bianca, libro consigliato Corso di Diritto Pubblico, Barbera Fusaro
Autore: · Dal corso del Prof. · Università La Sapienza - Uniroma1
Riassunto esame Diritto, prof. Di Amato, libro consigliato Diritto dei mezzi di comunicazione
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Napoli Federico II - Unina
- Criminologia minorile
- Tecniche e legislazione farmaceutica
- Sistema formativo italiano
- Fisiologia generale
- Tecniche dell'empowerment e della cittadinanza attiva
- Scienza delle finanze avanzato
- Testi e questioni di letteratura portoghese e brasiliana
- Materiali metallici
- Scienze dell'amministrazione
- Letteratura italiana e laboratorio di scrittura
- Istituzioni di teatro classico
- Teorie e tecniche della comunicazione multimediale
- Letteratura latina avanzata
- Corso per l'abilitazione alla scuola materna
- Storia e estetica del cinema
- Elementi di filosofia e sociologia del diritto
- Editoria digitale
- Organizzazione e management della cultura e della creatività
- Teoria e metodi educativi
- Introduzione chirurgica
- Complementi di geotecnica
- Economia mobiliare dei mercati internazionali
- Sistemi per l'energia e l'ambiente
- Polimeri per usi speciali
- Cinema e industria culturale
- Elaborazione digitale dell'informazione
- Infermieristica clinica nella criticità vitale
- Organizzazione delle strutture turistiche
- Elementi di software dependability
- Sociologia della comunicazione e dei media