Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Sistema amministrativo - Intero corso parte seconda Pag. 1 Sistema amministrativo - Intero corso parte seconda Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema amministrativo - Intero corso parte seconda Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema amministrativo - Intero corso parte seconda Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Strumenti di raccordo

  1. Procedimento – Fase di cooperazione fra app. – Processo attraverso il quale...
  2. Accordi – Flessibili – Vanno bene per rapporti di interesse comune – Non c’è legame
  3. Conferenza Stato-Regioni – Trova iter: – LIV (Livelli indicati di prevenzione) – Patron.
  4. Conferenza Stato-Città, autonomie – Regioni... – Per ANCI e UNICEM (sindaci e pres. prov.)
  5. Conferenza Unificata – Materie di interesse comune
  6. Gerarchia – Relazione coordinazione meccanismo – Sup. coordina, influenza – Sup. non può scegliere – Manca potere imperio – Esempio: sindaco si accoda alle assemblee – Diritti (misure adottate, salvo riman... e C di C)
  7. Direzione – Atti di indirizzo – Incidenza nel fine vietato – Ripet. tra questo rapporto e burocrazia – Principi prot. ai diritti costituzionali
  8. Sostituzione – Se inerzia segue intervento, sei usurpatore o cap.
  9. Controlli – Relazione fra soggetti, si valuta esterno-ricercato, x qualità + misura conseguita

Risorse umane

Legge 23 ottobre 1992

  • Svolgimento P.A. (e sua politica specifica)

Beni pubblici

1. beni materiali

  • Demanio – Imprescrittibile, deve mantenere forma... e P.A. accusa chi di non farlo
  • Patrimonio indisponibile – Admin. pubblic. prevede uso
  • Patrimonio disponibile – Amm. a bene priv.

Parecchio coordinato con gli accessi e specificazioni / quando

le inadempienze unite:

  • compatibilità pluri per spese necessarie a soddis fare deb e decreti.
  • se introdotte risorse centrali ordine spetr.
  • inalienabilità pretese a pagamento anticipato.

Per coordinare termine da/ora dare visibilità con la

FINANZA PUBBLICA

ENTRATE CONTRIBUTIVA divario:

  • TRIBUTARIE e da attività.

4 principi:

  • LEGALITÀ Ad 23 Cost
  • REGOLARITÀ Ad 81 Cost
  • NON AGGRESSIONE Ad 53 Cost
  • COSTITUZIONE

Base giuridica per fenoliti, natura derivate spese

  • DECRETI da potere sovrano a reparto reale
  • costituisci tramite mezzi norme note
  • non più stabile vincolo trib. e intera spesa
  • il versamento partitico che 113 nel veicolo
  • articoli 10 e 81 Cost
  • limiti collettività ad 400 centri

VINCOLO

  • Ob. paraggio

ad 10

  • suddivid.: altre obbl. trib. accessioni
  • da via acquisendo vinci
  • deb pub – scolare inf.

corrette volto

aut. 81 determinazione

spese decisi da int. con apporto leggi

con deficit i coli mezzi

int. figlio 20

gestibilità 81 lotto

  • receso il. fiulia spec. In segre nel trib.
  • carichere pretensioni aspetta menzione

Interventi legge/NOtria ad '78-'88-'99 lavoro portato

a questa sequenza temporale

  • altro 5016 Gov. ricette DEF che definivano la
  • pubblica piu fluida per nervose della scuoca
  • numerosa 18
  • lotta espere dell’aggressiva nel perseguire gli anni 3
  • LFA flussi - x motiv. - leggi di spese infortuni
  • 5 REBER PREVIS. – precentivo – sempre pol. scau. non
  • disodiere e ob.
  • altro 15114 del COLLEGATI.

ACCESSO DI SPESA superare eccedere sp. pubbl}

  • x plinr.

permesso dichiarato vincolabile.

LIQUIDAZIONE se con bollette e cari, empi figure.

gestione sessioni int, fissi spesa, da cola in

risorsa pede in pagone

frammento sullicitandi erog. denuncio

pagamento

TIPI DI INTERESSI

2 parauli

INT. PRIVATI connessione e simpelos

INT. COLLETIVO – possono avere soddisfatti solo con

la coop. admin. se tici e autogestione

gruppo anime

INT. GENERALI – corretaggio di guerretta, Territorio

e sindegne lei queste cittadine senza formar

stessa specio per più utile

INT. PUBBLI – sciutto codificati ad una norma

soddisfa solo con inters pubb.

  • di vincoli costitu dei peleri di farelo
  • deliberato PUBB.

MEZZIO teco norme cacciari e maniele

QUALITO – Regi Amparchi Amm. x scopli. int.

DIAMADO=PROJECTS SUBLUCOR

Responsabilità P.A.

Mai sotto 139 P.A. mai resp. su norme Buonrico rend... le regole rivelabili. Disomplie atti di gestione P.A. causa c.c.

Ma P.A. assense resp atti di imperio.

Art 28 Cost. implica responsabilità civ.. non esiste distinzione tra organi e P.A. P.A. risponde in virtù di questo, o dolosamente, o colposamente, anche nel, ved. 2043 con dolo o colpa grave, che conduce al resp.

Responsabilità diretta solo in quei casi in cui la resp accollabile direttamente a chi agisce con dolo o colpa.

Impiegato statale resp: in dolo o colpa grave P.A. anche x organi politici in buona fede operato e segretario non trasmesso. valendole su di un piano a sfere suo espansione, P.A. ammessa resp. di fiducia.

Terzo organismo di supporto docenti (cont). Principio: unità azione tutte le resp civili penale doc..

Tendenze attuali resp P.A. dopo 90 scenario di incertezza, dopo cod civile carattere diritto pubblico.

Dopo il 2001, colt.

Secondo art 28 non rimane di responsabilità civile docetutore.

Omissione di autore di office situaz. positive normatori prev. anche i prof.

Obblighi di astensione - Consiglio atti leg.

Omissioni atti d’assessment taxative (limiti reg.) omissione... priv. e oppresse Dlgs premesse e scardinato costi della P.A.

... cause risarcitorie resp P.A. e a 2003 le casistiche di malfunzionamenti dei cit. di infrazione. Ricettacitivi ex delomoni dell’industria. (pecuniariam fiscalità.)

Violazioni illecitanza civile vanno di ai... dopo in 8...  

... dopo fine.2 0... att. dopo ins ostacoli DL.Ne contiene finiti leg.

Omissione di atti a casistica inducic nell’out.

Compense responsabilità inter. legittim.

  • Mutare indicazioni legal inseccential in ind. escena annuoi gra... che autonomia indicazioni seni sez. prezzerze. Programi attuate a ssere a tenore patrimoniale suddette i stessi.

Atto impugnato

  • Per invalid. caducazione; ex tunc proc. esaurim.
  • Atto non caducante: per esito solo x inosserv.
  • Caducanti subprovvedim
  • Verifica mediante causa vizi + immediata; no per formulazione/ragionamento
  • Sentenza (viziata) che incide su spec. eff. proc. → alienazione

Contenuto ricorso

  • Verex; rinvoca il atto impugnato: violazione volate e motivi + conclusioni + subconc. → rinforz. e – possibilità univoca
  • Si invocano leggi e suff. che quindi da motiv. la posiz.
  • Si invocano motivi → invalidità

Fasi del processo

  • Notifica entro 60 gg da notifica, pub. luogo esecuz. → atto impugnazione diviene conoscenza
  • Permettere caducit. decisiva funzione/dots incorva
  • P.A. compila il proposto → indic. ultima aggiunta/c/o la notifica dei 60 gg
  • Determ. entro 30 gg.
  • X notificare che esecuz. atto dec. e cioè atto impugnato specifici periodi temporali Sc/ P.A. testimol
  • Ricorso riassun. in accettaz. risposta + denunciaz e art. 6 richiede espunzione in situazioni.
  • Se titolo viene presentato entro 120 gg → rice. rilascia dentro lo stesso connot. notice.
  • Introduc. step: sono accordi …
Dettagli
Publisher
A.A. 2006-2007
13 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Amministrativo I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Corso Guido.