I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica

Contiene tantissimi esercizi relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno delle corso. Gli esercizi sono presi dalle Esercitazioni fatte in Aula e dall'eserciziario del corso. Sono inoltre svolti in modo chiaro, ordinato e lineare con la consegna ben leggibile. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 28/30!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti per parte orale dell'esame di Chimica. Gli appunti sono stati presi durante le lezioni della prof e successivamente rivisti con l'ausilio delle lezioni online, in modo da renderli più precisi e utili alla preparazione dell'esame orale.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Francia

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti rielaborati dell'intero corso di Chimica 1: comprendono tutti gli argomenti necessari per il superamento del quiz e della prova scritta. Ad ogni argomento teorico si affiancano esempi, formule o grafici esplicativi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Gerbaldi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Chimica su: concetti introduttivi, la materia, l'atomo (modelli atomici), la tavola periodica, nomenclatura chimica inorganica, redox, soluzioni e proprietà colligative, equilibrio chimico, acidi e basi, solubilità, termochimica e termodinamica, cinetica chimica, gas liquidi e solidi, elettrochimica, chimica organica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Seconda parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: reazioni in soluzione acquosa, reazioni di precipitazioni, acidi, basi, reazioni di neutralizzazione, reazioni di ossido-riduzione, concentrazioni delle soluzioni, stechiometria, natura ondulatoria della luce, fotoni, spettri e modello di Bohr, comportamento ondulatorio della materia, orbitali atomici, configurazione elettronica, tavola periodica, energia di ionizzazione, affinità elettronica, metalli, non metalli e metalloidi, gruppi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Questo è il primo PDF con i miei appunti per l'esame di Chimica. In questo PDF verranno trattati i seguenti argomenti: studio della chimica, classificazione della materia, le sue proprietà, i suoi cambiamenti, l'energia, l'errore, la teroia atomica, le molecole, i composti, gli ioni, la nomenclatura, le equazioni chimiche, il bilanciamento, i pesi formula, il numero di Avogadro, la mole, i reagenti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Terza parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: simboli di Lewis, regola dell'ottetto, legame ionico, legame covalente, polarità di legame, elettronegatività, rappresentazioni delle strutture di Lewis, strutture di risonanza, eccezioni regola dell'ottetto, geometrie molecolari, modello VSEPR, sovrapposizione di orbitali, orbitali ibridi, legami multipli, orbitali molecolari, molecole diatomiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quarta parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: proprietà dei gas, leggi dei gas, equazione di stayo dei gas ideali, miscele di gas, gas reali, confronto tra gas, liquidi e solidi, forze intermolecolari, proprietà dei liquidi, passaggi di stato, pressioni di vapore, diagrammi di stato, classificazione dei solidi, strutture dei solidi, solidi metallici, legame metallico, solidi ionici, solidi molecolari, solidi covalenti, solidi polimerici.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quinta e ultima parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: processo di dissoluzione, soluzioni sature e solubilità, fattori che influenzano la solubilità, modi di esprimere la concentrazione, proprietà colligative, colloidi, fattori che influenzano la velocità di reazione, velocità di reazione, concentrazione e leggi di velocità, temperatura e velocità, meccanismi di reazione, catalisi, equilibri, principio di Le Châtelier, Arrhenius, Brønsted-Lowry, autoionizzazione dell'acqua, scala del PH, acidi e basi forti e deboli, relazione tra ka e kb, proprietà acido-base delle soluzioni saline, comportamento acido-base e struttura chimica, acidi e basi di Lewis, soluzioni tampone, titolazione acido-base, equilibri di solubilità, fattori che influenzano la solubilità, precipitazione e separazione di ioni, analisi qualitativa degli elementi metallici, varie formule utili.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vecchio Ciprioti Stefano: Fondamenti di chimica, Palmisano, Schiavello. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Chimica fatti trascrivendo esattamente ogni parola sulla base delle lezioni della professoressa Feroci. Sulla Prima parte del programma, quindi no sulla termodinamica. Gli appunti sulla termodinamica sono stati caricati a parte. Quanto ho preso con questi appunti: 27 (media dei due esoneri).
...continua
Appunti di Chimica sulla termodinamica ed elettrochimica, presi nell’anno accademico 2022/2023. Sono state riportate le esatte parole della Professoressa. Ci sono anche esercizi che sono stati svolti in classe e al tutoraggio.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni del corso comprensivi di immagini e dimostrazioni. Vengono trattati gli argomenti comuni a ogni corso di Chimica delle facoltà scientifiche, in questo caso specifico della facoltà di ingegneria.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Appunti ed esercizi svolti di Chimica generale sulla parte degli acidi e basi diprorici, solubilità in funzione del Ph e elettrochimica. Negli appunti sono presenti anche diverse prove di esame con svolgimento.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti ed esercizi di Chimica riguardanti la parte di termochimica, presenti esercizi sulle formule minime e formule brute, equilibrio chimico, soluzioni (abbassamento tensione, abbassamento crioscopico, innalzamento ebullioscopico e pressione osmotica).
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
L'equilibrio chimico è uno stato dinamico in cui la velocità delle reazioni diretta e inversa è uguale. Variazioni di concentrazione, temperatura e pressione influenzano l'equilibrio, essenziale in chimica, biologia e industria.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema di Chimica sulla tavola periodica: - Blocchi s p d f - Carica nucleare efficace - Raggio atomico o ionico - Energia di ionizzazione - Affinità elettronica elettronegatività - Carattere metallico - Metalli e non metalli
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Appunti di Chimica termodinamica. Argomenti: - Grandezze e variabili termodinamiche - Stati di aggregazione della materia - Gas ideali o perfetti - Leggi gas ideali - Legge di dalton - Gas reali - Distribuzione Maxwell - Energia cinetica gas - Trasformazioni reversibili e irreversibili - Primo principio termodinamica - Legge hess - Secondo principio termodinamica - Terzo principio termodinamica
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua