Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 80
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 1 Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica termodinamica + elettrochimica Pag. 76
1 su 80
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TERMODINAMICA

  • Sistema termodinamico: oggetto dell'osservazione
  • Ambiente (esterno): tutto ciò che non è parte del sistema termodinamico

SISTEMA:

  • APERTO: può scambiare con l'ambiente sia materia che energia.
  • CHIUSO: può scambiare solo energia e non materia con l'ambiente.
  • ISOLATO: non scambia nulla con l'ambiente.

L'energia è la capacità di compiere un lavoro o scambiare calore (energia potenziale, energia cinetica, immagazzinata nei legami) Quando facciamo una combustione l'energia chimica si trasforma in energia termica.

La TERMODINAMICA descrive le trasformazioni dell'energia nelle reazioni chimiche

TERMODINAMICA CLASSICA ⇒ tratta di stati di equilibrio

Stato di equilibrio: stato in cui tutti i parametri che lo definiscono rimangono costanti nel tempo (macroscopicamente)

PV = nRT

La termodinamica classica studia uno stato di equilibrio e lo definisce, arriva ad un altro stato di equilibrio e lo riesce a definire. Ma non riesce a definire la trasformazione

Stato iniziale ⟶ STATO INIZIALE STATO FINALE

Ma possiamo classificare in base al tipo di parametro che varia e rimane costante:

Le trasformazioni termodinamiche possono essere:

  • P costante, isobara
  • V costante, isocora
  • T costante, isoterma
  • Q scambato, adiabatica

Variabili termodinamiche:

  • ESTENSIVE (dipendono dalla g.d.m)
  • INTENSIVE (non dipendono dalla g.d.m)
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
80 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher frapivotz di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Feroci Marta.