I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Feroci Marta

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 5, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 4, utili alla prova scritta Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 3, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 2, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di Chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso utili alla prova scritta di Chimica, parte prima. Svolti in classe durante la lezione di Chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Quinta parte degli Esercizi svolti a lezione utili per la prova scritta dell’esame di Chimica, ripasso degli ultimi argomenti svolti durante il corso di Chimica.(nb. Questa è solo una parte, non copre tutti gli argomenti)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Quarta parte degli Esercizi svolti a lezione utili per la prova scritta dell’esame di Chimica, ripasso degli ultimi argomenti svolti durante il corso di Chimica.(nb. Questa è solo una parte, non copre tutti gli argomenti)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Terza parte degli Esercizi svolti a lezione utili per la prova scritta dell’esame di Chimica, ripasso degli ultimi argomenti svolti durante il corso di Chimica. (nb. Questa è solo una parte, non copre tutti gli argomenti)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Seconda parte degli Esercizi svolti a lezione utili per la prova scritta dell’esame di Chimica, ripasso degli ultimi argomenti svolti durante il corso di Chimica. (nb. Questa è solo una parte, non copre tutti gli argomenti)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Prima parte degli Esercizi svolti a lezione utili per la prova scritta dell’esame di Chimica, ripasso degli ultimi argomenti svolti durante il corso di Chimica.(nb. Questa è solo una parte, non copre tutti gli argomenti)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Chimica sulla termodinamica ed elettrochimica, presi nell’anno accademico 2022/2023. Sono state riportate le esatte parole della Professoressa. Ci sono anche esercizi che sono stati svolti in classe e al tutoraggio.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Chimica fatti trascrivendo esattamente ogni parola sulla base delle lezioni della professoressa Feroci. Sulla Prima parte del programma, quindi no sulla termodinamica. Gli appunti sulla termodinamica sono stati caricati a parte. Quanto ho preso con questi appunti: 27 (media dei due esoneri).
...continua
Appunti di Chimica completi per primo e secondo esonero o esame completo della prof.ssa Marta Feroci, Ingegneria gestionale La Sapienza. Grazie a questi appunti ho superato l'esame con votazione 30 e Lode.
...continua
Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi. All'interno trovate tutti gli argomenti utili per rispondere alle domande d'esame di teoria e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Feroci. In bocca al lupo!!
...continua
Esercizi utili per la preparazione all'esame di chimica della Prof. Marta Feroci. All'interno del file trovate esercizi proposti dalla professoressa, prove d'esame (con domande di Teoria) ed esercizi del tutoraggio. In Bocca al Lupo Ragazzi!! (in vendita sul mio profilo trovate anche la parte di teoria) Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti presi accuratamente ben revisionati e approfonditi. Appunti utili per preparare l'esame di chimica (secondo esonero). In Bocca al Lupo Ragazzi!! (in vendita sul mio profilo trovate anche gli esercizi d'Esame (primo e secondo esonero). Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Feroci dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica sulle soluzioni e proprietà colligative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Feroci, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti tratti dalle lezioni della prof Feroci, sono più che completi per preparare l'esame al meglio. Tra gli appunti ci sono tutte le tipologie di esercizi d'esame svolti dalla prof. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli argomenti trattati in questi appunti sono: - ELEMENTI, SOSTANZE E CALCOLI STECHIOMETRICI. Struttura dell'atomo. Struttura del nucleo. Nucleoni. Decadimento radioattivo. Fusione e Fissione nucleare. Numero atomico e numero di massa di un atomo. Nuclidi isotopi ed elementi chimici. Massa atomica relativa di un nuclide e di un elemento. Sostanze, formule molecolari. Masse molecolari relative. Composizione elementare di un composto e sua formula minima. Costante di Avogadro. Massa molare di una sostanza. Rappresentazione quantitativa di una reazione chimica, equazione stechiometrica (o chimica). Reagenti in proporzioni stechiometriche, in difetto ed in eccesso. Analisi indiretta. - STRUTTURA ELETTRONICA DEGLI ATOMI E CLASSIFICAZIONE PERIODICA DEGLI ELEMENTI. Radiazioni elettromagnetiche. Modello atomico di Bohr. Modello ondulatorio-corpuscolare della luce. Spettro di assorbimento e di emissione degli atomi. Principio di Heisenberg. L'atomo secondo la meccanica ondulatoria (orbitali, livelli energetici, numeri quantici). Equazione di Schrödinger. Costruzione della struttura elettronica di un atomo nel suo stato fondamentale: principio della minima energia, principio di esclusione di Pauli e della massima molteplicità (o di Hund). Costruzione elettronica degli atomi degli elementi nel loro stato fondamentale: classificazione periodica degli elementi. Energia di ionizzazione, affinità elettronica e carattere metallico di un elemento. - LEGAMI CHIMICI - STRUTTURE E GEOMETRIE MOLECOLARI. Legame atomico (o covalente): teoria del legame di valenza e dell’orbitale molecolare (cenni). Raggio atomico, distanza di legame, energia di legame e curva di Morse. Legami atomici semplici, doppi e tripli. Polarità nei legami atomici. Molecole polari e non polari: momenti dipolari. Elettronegatività degli elementi. Legame ionico: energia reticolare, costante di Madelung. Geometria delle molecole: orbitali ibridi. Risonanza. Legami ed elettroni delocalizzati (benzene). Legame metallico, proprietà dei metalli. Conduttori elettronici, semiconduttori e isolanti. Forze intermolecolari dipolo-dipolo (Van der Waals), legame idrogeno, forze di dispersione di London. Formule di struttura. - STATI Dl OSSIDAZIONE DEGLI ELEMENTI E REAZIONI REDOX. Stato di ossidazione di un elemento in un composto. Correlazione tra stati di ossidazione degli elementi e loro classificazione periodica. Variazione dello stato di ossidazione di un elemento: ossidazione, riduzione e reazioni redox. Bilanciamento di equazioni chimiche redox con metodo elettronico.
...continua